Come da tradizione la Festa di San Giuseppe saluta nella nostra città l’arrivo della primavera. E come da tradizione il calendario delle iniziative si presenta ricco e variegato, per una festa che avrà il suo culmine nel finesettimana dal 16 al 18 marzo. (Qui il programma completo).
Venerdì 16 marzo, alle 18, torna il “Giro delle quattro piazze”, una corsa non competitiva (organizzata e curata dall’Atletica Cernusco in collaborazione con il Lions Club) che partirà da Piazza Unità d’Italia e lì farà ritorno dopo aver attraversato le piazze Matteotti, Gavazzi, Repubblica.
Sempre il 16 marzo, al Teatro Agorà, alle ore 21, è in programma la cerimonia di attribuzione delle onorificenze civiche “Gelso d’Oro”. La cerimonia sarà allietata dall’esibizione dei ragazzi che frequentano i corsi a indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado e dell’Orchestra Giovanile “Crescendo”.
Il consueto spettacolo del sabato sera, in piazza Unità d’Italia, propone scenografici giochi di fontane e fuochi d’artificio: scenografie di fuoco ed acqua, con una cascata di luci e colori. Uno spettacolo da non perdere!
La Festa di questo 2012 avrà tra i suoi luoghi di svolgimento la Filanda rinnovata, che dopo l’intervento di riqualificazione si presenterà in tutta la sua bellezza, in attesa di essere “occupata” entro l’estate (non appena la gara per la gestione dei servizi sarà stata espletata) per le funzioni dedicate ad anziani, famiglie e bambini. Nella Filanda infatti si svolgerà la consueta esposizione delle attività e dei progetti dell’Amministrazione comunale che va sotto il nome di “L’Amministrazione in Piazza”.
Domenica 18, in piazza Unità d’Italia, la Polizia Locale ripropone l’iniziativa che lo scorso anno tanto successo ha avuto con i bimbi: “Stradafacendo: divertirsi imparando”, un circuito modulare con semafori e segnaletica da percorrere con mini auto ecologiche. E poi, sempre per i bimbi e sempre in piazza Unità d’Italia, con la Protezione Civile ci saranno altri divertimenti: la piazza sarà una sorta “parco tematico” per i più piccoli.
Nel calendario è prevista anche l’inaugurazione, sabato 17 alle 11, del nuovo campo da softball realizzato presso il centro sportivo di via Buonarroti.
Non mancheranno – come da tradizione – le bancarelle, le giostre per i bambini, la mostra dei pittori, l’antiquariato, e tutte le iniziative organizzate da scuole e associazioni che per l’occasione metteranno in mostra le loro attività.
Post A Reply