Eugenio' Post

E anche i Deamons vanno in TV per il big match

La partita di footbool americano Daemons Martesana – Giaguari sarà ripresa dalle telecamere di Rai Sport

Il match è importante dato che le due squadre hanno staccato con decisione le altre pretendenti e si sono asserragliate ai piani alti della classifica.

Sabato sera allo Stadio Scirea, alla ore 21.00 ci sarà il calcio d’inizio. Per questa grande festa di football, sarà presente anche un “madrina” d’eccezione: l’esuberante Rosy Dilettuso, vincitrice insieme ad Alessandro Sala della prima edizione del reality “La Pupa e il Secchione”.

La Rai riprenderà l’incontro e una sintesi sarà inserita nel programma che Rai Sport dedica alla disciplina sportiva.

Leggi di più


Hockey Cernusco in TV

L’amico Roberto Villa del CONI regionale e dell’Hockey Cernusco mi segnala che domenica 23 maggio, alle ore 14.30, RaiSport Più trasmette la partita tra Cernusco e Amsicora, valevole per la Serie A1 Maschile di Hockey su Prato.

L’incontro è visibile sulla piattaforma satellitare Sky e, in chiaro in tutta Italia, attraverso il Digitale Terrestre.

I programmi di RaiSport Più sono visibili anche su internet all’indirizzo www.rai.tv.

È un’importante vetrina per lo sport della città e per coloro che sponsorizzano la squadra.

Leggi di più


Sport in piazza 2010

È giunto in tutte le casette della posta delle famiglie cernuschesi il programma della seconda edizione di “Sport in Piazza”, l’iniziativa voluta dal Comune dalla Consulta dello Sport, con il coinvolgimento primario e diretto delle associazioni sportive e delle scuole. Si comincia questo pomeriggio e si andrà avanti fino a domenica, con 38 eventi sportivi organizzati nelle piazze, nei centri sportivi e nelle palestre cittadini.

Cernusco ha la fortuna di poter offrire una vasta gamma di discipline sportive: questa manifestazione è anche una “vetrina” utile per far conoscere questo vasto e prezioso patrimonio sociale che da tempo ci caratterizza.

Quest’anno anche la Maratona del Naviglio – giunta alla

Leggi di più


MM2: lavori in corso

ATM informa. Per lavori di ammodernamento della rete, dalle ore 14 di sabato 22 maggio al termine del servizio di domenica 23 maggio, la circolazione dei treni sulla MM2 sarà sospesa nella tratta tra Villa Fiorita e Gessate. I lavori proseguiranno anche sabato 5 e domenica 6 giugno, con eguale sospensione della circolazione. Il servizio sarà garantito da un collegamento con bus, in entrambe le direzioni.

La metropolitana giungerà fino a Villa Fiorita (via Gobetti): da qui partiranno bus navette che effettueranno le seguenti fermate:

  • direzione Gessate: nel comune di Cernusco sul Naviglio, via Gobetti (Villa Fiorita M2); nel comune di di Cassina de’ Pecchi, via Roma prima di via Trieste (Cassina

    Leggi di più


Milano 2011

Un interessante e importante contributo di Pierfrancesco Majorino – capogruppo del PD a Palazzo Marino – in vista della scadenza elettorale 2011 di Milano, quando verrà eletto il nuovo Sindaco.

Il PD sta impegnandosi a fondo per non giungere impreparato a quel cruciale appuntamento.

La strada tracciata dal documento per quanto riguarda i contenuti programmatici è buona. Non facciamo cilecca sulle modalità di scelta della leadership.

Leggi di più


Ecco il mio Blog

Ecco finalmente pronto il mio Blog personale, la mia casa online che si aggiunge al mio profilo su Twitter.

Di fatto per circa tre mesi ho scritto un po’ di articoli per “imparare” ad usare il nuovo strumento: ora è giunto il momento di lasciarsi andare.
Il restyling e il lavoro di alcuni amici ha riguardato la parte infrastrutturale: ora tocca a me e a chi legge utilizzare al meglio lo strumento.

Alcune note importanti su questo blog che consiglio a tutti di leggere.

Leggi di più


Settimana corta…

A casa nostra si direbbe “G’han la caneta de veder” (traduzione: “hanno la cannetta di vetro”, “hanno la spina dorsale di vetro”, cioè “fanno fatica a lavorare”…). Ebbene sì: è notizia di oggi che i Parlamentari italiani non si danno un gran da fare. I Deputati lavorano 16 ore la settimana, i Senatori scendono addirittura a 9… Gli Onorevoli lavorano due giorni e un pezzotto e poi… a casa!

Senza fare facile demagogia, come si può pretendere che la gente comune acquisti fiducia nella politica se chi è chiamato ai più alti incarichi di rappresentanza lavora meno che con un part-time e guadagna quanto un dirigente?

Per la cronaca: il sottoscritto percepisce 2.928,31 euro lordi al mese (2.062,10 euro netti) per 12 mensilità; un Parlamentare incassa circa 15.000 euro

Leggi di più


Villa Alari Visconti: il distacco di un affresco

Nei giorni scorsi la stampa locale ha dato risalto alla notizia che in Villa Alari Visconti c’è stato un distacco di un affresco. Per la verità le notizie dei media (vedi qui e qui) parlavano di “crolli”… Si è generato un comprensibile allarme ed ho quindi ritenuto opportuno organizzare una visita nella Villa, sia per far prendere diretta visione ai giornalisti dello stato di salute della dimora settecentesca, sia per spiegare con precisione cosa sia realmente accaduto e cosa il Comune sta facendo.

Come mostra la fotografia accanto, si è verificato il distacco di una porzione dell’intonaco dalla volta dello scalone d’onore. Si tratta di

Leggi di più


1.000.000.000 di persone soffre di fame

Inizia oggi la campagna di comunicazione della FAO – Organizzazione delle Nazioni Unite per l’agricoltura e l’alimentazione – per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle morti per fame, sulla fame cronica. Un miliardo di persone nel mondo soffre la fame e ogni 6 secondi una persona muore di fame! Come dice lo slogan: “Sono furioso!” Non ci può lascare indifferenti tutto ciò!

È necessario che i Governi, che già si sono assunti impegni su questa fondamentale questione (l’ultimo impegno è stato assunto al G8 dell’Aquila), mettano in pratica le buone intenzioni espresse.

È necessario fare pressione sui politici per sconfiggere la fame: firma la petizione e ìncita all’azione. Leggi di più


Una serata straordinaria!

Borsellino e Genchi a Cernusco

Torno ora da una serata straordinaria. Salvatore Borsellino (fratello del magistrato Paolo ammazzato dalla mafia nel 1992) e Giacchino Genchi (già vice questore aggiunto a Palermo e collaboratore di Paolo Borsellino e Giovanni Falcone) hanno parlato per circa tre ore alle tantissime persone riunite al centro Card. Colombo (sala stracolma, incontro videotrasmesso nella sala attigua  – piena rasa -, persone raccolte sulle scale ad ascoltare, tanto che non è stato più possibile per nessuno entrare). Hanno parlato di legalità, di mafia, di comunicazione, di (dis)informazione, di collusioni mafia-politica, di senso dello Stato, di coscienza civile. Una serata intensa ed emozionante.

La

Leggi di più