Eugenio' Post

Il PGT è stato adottato

Il Piano di Governo del Territorio della nostra città è stato adottato questa sera dal Consiglio comunale con 13 voti a favore, 2 astensioni e 6 voti contrari.

Tutti i Consiglieri di magggioranza hanno votato sì. La Lega Nord si è astenuta. I no sono arrivati dal PDL, dalla Lista Il Naviglio e dalla Lista Cassamagnaghi.

Diversificate le posizioni della minoranza.

La Lega ha apprezzato lo spirito generale del PGT avanzado perplessità e critiche su alcuni aspetti: di qui la decisione di astenersi.

La Lista Il Naviglio e la Lista Cassamagnaghi hanno espresso critiche su alcuni aspetti del piano, annuciando che presenteranno osservazioni e che se queste saranno accolte muteranno il loro voto definitivo sul PGT da esprimere dopo l’estate.

Il PDL ha espresso una contrarietà “preconcetta”, affermando che siccome sono all’opposizione non

Leggi di più


Adozione PGT: il mio intervento

È in corso il Consiglio comunale per l’adozione del Piano di Governo del Territorio della nostra città. Se non si termina questa sera, la seduta proseguirà domani alle 19.00 per il voto finale. Di seguito il testo del mio intervento in apertura della presentazione e discussione.

Introduzione

Signor Presidente, signore e signori Consiglieri, cittadini,

è non senza emozione che quest’oggi propongo all’adozione del Consiglio comunale il Piano di Governo del Territorio della città di Cernusco sul Naviglio. Si tratta di un traguardo importante e fondamentale per il futuro della città, una di quelle date che segnano momenti basilari nella vita di una comunità poiché questi strumenti urbanistici concorreranno a definire l’immagine di Cernusco sul Naviglio almeno nel prossimo decennio, così come è accaduto per i Piani Regolatori Generali del 1986 e del 2002.

Leggi di più


Consiglio comunale il 4 e 5 maggio

Il Consiglio comunale è convocato per martedì 4 maggio alle ore 15 e per mercoledì 5 maggio alle ore 19.

Questo l’ordine del giorno:

1.  Interrogazioni.

2.  Adozione del Piano di Governo del Territorio ai sensi della L.R. 12/2005.

3.  Variazione al bilancio di previsione esercizio finanziario 2010

4.  Riconoscimento debito fuori bilancio ai sensi dell’art.194 del d.lgs. N. 267/2000 ed acquisizione al patrimonio del Comune di Cernusco sul Naviglio di beni immobili ai sensi dell’art.43 del d.p.r. 327/2001.

5.  Adozione dell’aggiornamento del piano di zonizzazione acustica del territorio comunale a seguito della redazione del nuovo PGT.

Ovviamente il tema di dibattito più importante e interessante sarà l’adozione del Piano di Governo del Territorio della nostra città. È per questo che si comincia presto 🙂

Leggi di più


Segnalazioni dei cittadini: è amore per la città

Caro Sergio, ti ringrazio per segnalazioni che fai che mettono in luce quanto ti stia a cuore la nostra Cernusco. Come vedi il Sindaco è in ascolto. Su alcune questioni si sta già lavorando e i ritardi negli interventi sono semplicemente dovuti al fatto che non si può fisicamente lavorare su un mucchio di fronti diversi. Avendo tu lavorato in Comune sai bene che le richieste sono sempre maggiori rispetto alle capacità economiche, di personale e di tempo disponibili per far fronte a tutto. Ad ogni modo bisogna sforzarsi di saper raccogliere e processare tutte le richieste che arrivano e darne giusta comunicazione, così che chi segnala sappia che la sua richiesta è stata presa in considerazione.

Entro ora nel merito delle tue segnalazioni:

Leggi di più


Purchè si faccia presto…

Leggo che Calderoli sta avanzando la proposta di sostituire i diversi balzelli comunali con una nuova unica imposta che consenta ai Comuni di finanziare in modo autonomo le proprie scelte.

Non aspettiamo le calende greche per giungere ad una definizione di questo importante aspetto del federalismo fiscale! Serve agire in fretta e mettere i Comuni nella condizione di poter operare e i Sindaci di potersi assumere fino in fondo le proprie responsabilità di fronte ai cittadini. Se si aspetta ancora un pò, dopo aver consegnato la fascia, riconsegneremo anche l’incarico…

Leggi di più


Una nuova cultura economica

Sul Foglio di Ferrara di quest’oggi, alla pagina I, c’è un’interessante colloquio con Stefano Fassina, responsabile del settore economia e lavoro del PD. Ne emerge per il nostro partito l’esigenza di progettare una nuova cultura economica, “capace di essere una sintesi perfetta delle nostre tradizioni e una buona rielaborazione delle esigenze dell’elettorato”. Le linee guida di questa strategia sono: tagliare la spesa pubblica, rivoluzionare il fisco (diminuendo la pressione fiscale), approvare il federalismo fiscale.

Una presa di posizione chiara che richiama il partito ad una assunzione di responsabilità. Non si può andare sempre contro, bisogna saper elaborare delle proposte per incalzare chi governa. E qualche volta si può anche andare d’accordo con chi guida il Paese.

Nell’articolo tante buone idee. Ora attendiamo il dibattito. Da parte mia dico che

Leggi di più


Ricordando Chernobyl

Esattamente 24 anni fa come oggi avveniva l’incidente alla centrale nucleare di Chernobyl. Nonostante quell’incidente non sia rimasto il solo (leggi qui), l’Italia ha deciso di intraprendere la strada di realizzare (nuove) centrali nucleari. Di poco fa l’annuncio dell’accordo tra Italia e Russia per accelerare i tempi di realizzazione del primo impianto entro tre anni. Quanto meno si è scelta la data sbagliata per annunciare l’intesa…

Leggi di più


25 Aprile a Cernusco

Questa mattina si sono tenute anche nella nostra città le celebrazioni per il 65° anniversario della Liberazione. Qui di seguito il testo del discorso che ho tenuto:

Autorità, Associazioni partigiane, combattentistiche e d’arma, concittadini

Il 25 Aprile di 65 anni fa la Liberazione dai nazifascisti concludeva la pagina più tragica della Storia dell’Italia unita ed apriva una stagione di grandi speranze per il futuro democratico.

Anche quest’oggi – come in tutte le ricorrenze di questa memoria – ricordiamo con commozione tutte le vittime della violenza della guerra e manifestiamo gratitudine a quanti si impegnarono fino al sacrificio della propria vita per liberare l’Italia dal giogo della dittatura, riconsegnandoci un Paese libero.

Anche la nostra città non ha mancato di dare il proprio contributo di sangue alla causa della libertà e come ogni anno ci

Leggi di più


Emergenza Uboldo?

Ieri sera presso il Teatro Agorà si è tenuta la cerimonia per la consegna all’Ospedale Uboldo di una nuova MOC, donata grazie alla raccolta fondi promossa dal “Centro Ricerche e Studi dott. Gianni Mori”. In una sala strapiena c’è stato modo di ringraziare tutti quelli che si adoperano per il miglior funzionamento dell’Ospedale.

Ho colto questa occasione per esprimermi sull’attualità di questi giorni, circa le polemiche che hanno coinvolto l’Uboldo per la morte di una bambina di origine nigeriana, con accuse di mancata e ritardata assistenza per razzismo.


No comment

Ho letto il comunicato dei Federalisti Cernuschesi che fa seguito alla mia intervista apparsa ieri sulla Gazzetta della Martesana e qui riproposta nel mio blog…

Argomenti politici: zero.
Insulti: parecchi.
Replica: perchè dovrei?

Quello che dovevo dire l’ho già detto nell’intervista di cui sopra. Il linguaggio utilizzato dai Federalisti Cernuschesi è già da campagna elettorale ed è rivolto all’elettorato di destra.

La strada per le prossime elezioni amministrative è ancora lunga: succederanno certamente tante cose. Ci sarà modo di confrontarsi, anche con i Federalisti Cernuschesi e magari dei punti di contatto per il bene della città si troveranno anche con loro.

Non ho però intenzione di rispondere a prese di posizone che lasciano il tempo che trovano.

Leggi di più