cernusco sul naviglio

La Regione Lombardia chiude il punto nascite dell’Ospedale Uboldo: decisione frettolosa e insensata

La Giunta regionale lombarda, con proprio atto n° X-2454, nella seduta del 7 ottobre 2014 ha deliberato l’accorpamento del punto nascite dell’Ospedale Uboldo di Cernusco con il punto nascite dell’Ospedale Santa Maria delle Stelle di Melzo. La chiusura del punto nascite dell’Uboldo è programmata per il 31 dicembre 2014.

La decisione è legata al percorso di razionalizzazione delle spese sanitarie in corso da tempo e fa esplicito riferimento alle Linee di indirizzo per la promozione ed il miglioramento della qualità, della sicurezza e dell’appropriatezza degli

Leggi di più


“I luoghi del cuore” del FAI: sosteniamo Villa Alari!

È in corso la 7ª edizione del censimento I Luoghi del Cuore, promosso dal FAI – Fondo Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Questa straordinaria iniziativa, che negli anni ha visto crescere partecipazione e successo, chiede a tutti i cittadini di segnalare i piccoli e grandi tesori d’arte e del paesaggio italiani che amano e che vorrebbero salvare. Il censimento si è aperto lo scorso 13 maggio e si concluderà il prossimo 30 novembre.

Il FAI e Intesa Sanpaolo mettono a disposizione risorse per finanziare il

Leggi di più


Domenica 11 maggio: la “Via Lattea” del FAI fa tappa a Cernusco

Anche quest’anno il FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano) propone l’appuntamento di “Via Lattea”, progetto ideato e organizzato dal 2011 per promuovere e valorizzare l’agricoltura e il territorio attraverso percorsi ciclo-pedonali ed eventi speciali.

Mancano ormai meno di 365 giorni ad Expo ed iniziative come quella organizzata dal FAI contribuiscono certamente a (ri)scoprire la cintura agricola che circonda la città di Milano, costituita da oltre 47.000 ettari di terreno e che rappresenta una delle aree verdi metropolitane più estese d’Europa.

Scopo di “Via Lattea” è infatti promuovere e valorizzare l’agricoltura come elemento che definisce l’identità culturale di un territorio e ne sostiene lo

Leggi di più


Intervista natalizia a Cernusco in Folio

Intervista a Cernusco in Folio un po’ diversa dal solito: meno politica, qualche riflessione personale e atmosfera natalizia.

Col sindaco Comincini un po’ di politica, alcune riflessioni e il Natale

«Ringrazio mia moglie.
Stare accanto a un sindaco
non è cosa facile»

«Il mio è un ruolo che limita inevitabilmente la privacy». «Ho il numero di Babbo Natale, ma è segreto»

Natale è alle porte. E in Folio bussa a quella del sindaco Eugenio Comincini per una chiacchierata differente dal solito. Domande d’obbligo e sul

Leggi di più


“Dimore e dintorni cernuschesi” per le Giornate Europee del Patrimonio in città

Sabato 28 e domenica 29 tornano le Giornate Europee del Patrimonio, ormai un appuntamento fisso e atteso in città.

Quest’anno il tema delle visite sarà “Dimore e dintorni cernuschesi” e grazie alla collaborazione offerta dagli attuali proprietari verranno aperte le porte di due prestigiose ville di delizia: Villa Carini Gervasoni (in via Cavour 2), attualmente sede della Curia Provincializia dell’Ordine Ospedaliero San Giovanni di Dio – Fatebenefratelli,  e la residenza signorile della Cascina Castellana (nell’omonima via all’incrocio con la via Petrarca) ove abitò negli anni della fanciullezza il beato Luigi Biraghi, fondatore delle Suore Marcelline. Leggi di più


Un anno fa…

Un anno fa, il 7  maggio 2012, si chiudevano le urne del primo turno elettorale per l’elezioni del Sindaco e del Consiglio comunale di Cernusco sul Naviglio e nel pomeriggio, dai primi dati dello spoglio, fu subito chiaro che avremmo (stra)vinto le elezioni: con il 54,42% fummo riconfermati alla guida della città.

Un giornata ed una serata di gioia e di festa, che il bel video di Ugo (qui sotto) permette di ricordare.

Un risultato straordinario, che ci ha permesso – il giorno dopo – di riprendere il cammino quotidiano, amministrando la città secondo gli impegni presi con gli elettori.

Quello che ci lasciamo alle spalle è stato un anno denso e complesso, dove le difficoltà dettate dalle scelte fatte a livello nazionale hanno sempre più creato problemi ai Comuni e quindi anche

Leggi di più


Sindaco in periodo di crisi: la mia intervista a Cernusco in Folio

La mia intervista a Cernusco in Folio in distribuzione da quest’oggi: la politica, Renzi, la Chiesa, la scuola, il Comune. E altro… 🙂

A tu per tu con il sindaco Eugenio Comincini

«Governare negli anni Novanta: più facile, ma meno stimolante»

«Renzi resta un grande leader politico». «Dalla chiesa mi aspetto più capacità di dialogo». «Quest’anno dovremo forzatamente aumentare l’Imu»

È rimasto a fare il sindaco come aveva promesso. Facciamo il punto con Eugenio Comincini.

L’hanno avvistata prima a Montecitorio, poi a Palazzo Madama e infine al Pirellone. La ritroviamo a Villa Greppi…

«Da un anno a questa parte ho sempre ribadito che sarei rimasto a fare il sindaco della mia città. Questione di rispetto nei confronti degli elettori che mi hanno rivotato lo scorso maggio. Resto lusingato per le proposte, vuol dire che

Leggi di più


Si riparte

Ferie terminate, si riprendono le attività. Nelle mie vacanze quest’anno mi sono un po’ sentito come le caldaie delle case di montagna quando in inverno non vi si abita: le si lascia sempre al minimo per non far congelare l’acqua… Ecco: nonostante il periodo lontano da Cernusco e dall’ufficio di Villa Greppi ho continuato ad occuparmi di molte cose: scuola (quante telefonate!), bilancio, lavori pubblici… Anche di politica, con le primarie del PD. Ma sia chiaro: giusto quel tanto che basta per non distogliermi troppo dalle vacanze con la mia famiglia; mare, sole, spiaggia, palette, buche, altalene, braccioli, pappa… Rigenerante!

Ora si riprende e l’acqua tenuta calda al minimo comincia a girare a pieno regime. Quest’oggi e domani aggiornamenti sui diversi settori, questo pomeriggio in Duomo parteciperò ai funerali del cardinale

Leggi di più


Ho un futuro da ghostwriter…

C’è chi mi vorrebbe mandare a Roma, chi a Milano, chi a quel paese… Io faccio serenamente il Sindaco di Cernusco sul Naviglio e per svolgere al meglio il mio ruolo mi capita spesso di dover scrivere e dire qualcosa, di cui poi lascio traccia  su questo blog. Che pare frequentato e letto anche da altri colleghi Amministratori che ogni tanto attingono ai miei interventi. Come è accaduto questa settimana a Varese nella discussione sul bilancio e messo in evidenza dal Consigliere comunale PD Andrea Civati.

Non è la prima volta che succede: il mio discorso di insediamento del 2007 è stato abbondantemente scopiazzato negli anni successivi. Ed anche altri interventi sono stati utilizzati.

Non so cosa farò in futuro, ma mi pare di capire che se mi metto a scrivere discorsi agli

Leggi di più