La situazione economico-finanziaria del nostro Paese è cosa nota. Ormai da lungo tempo l’Italia, come molti altri Stati occidentali, fatica ad innestare una marcia adeguata a macinare sviluppo e crescita che garantirebbero migliori condizioni di vita (lavoro, redditi, consumi, utili, tassazione…) e sostenibilità della finanza pubblica, il tutto in un quadro di equità sociale e fiscale. Non è così da molto tempo, purtroppo.
Il Governo, per far fronte al repentino recente acuirsi della crisi (che in questi ultimi 3 anni ha negato e non ha saputo affrontare adeguatamente, raccontandoci che l’Italia era messa meglio degli altri Stati e che dovevamo solo far passare la tempesta…), ha partorito un decreto legge (i contenuti in sintesi qui) che contiene una manovra economica sicuramente consistente nella dimensione, ma certamente scarsa