Non per fare la spesa… Ma per incontrare i cittadini. Mercoledì 26 maggio, in mattinata, la Giunta sarà al mercato per spiegare ai cittadini come cambierà la viabilità a seguito dell’avvio del cantiere per la riqualificazione del tratto stradale Colombo-Manzoni.
In giugno, infatti, si avvieranno i lavori dapprima su via Colombo (nel tratto tra le vie Oberdan/Romita e Pietro da Cernusco/Pascoli) e poi su via Manzoni (fino alle vie Marcelline/Torriani).
Questo intervento – che consentirà di sistemare la strada con le medesime caratteristiche delle già riqualificate via Vespucci e via Dante, quindi con marciapiedi percorribili e pista ciclabile dedicata, oltre alla ripiantumazione dei tigli – comporterà disagi causati dalle necessarie deviazioni del traffico: dopo aver fatto giungere in tutte le cassette della posta dei cernuschesi uno specifico avviso, ora vogliamo spiegare come si modificherà la viabilità, per cercare di limitare gli inevitabili disagi che un intervento del genere comporta.
Inoltre, proprio in questa settiama, partiranno i lavori per abbattere e ricostruire la “Cà Martela” in via Pietro da Cernusco – la corte di fronte alla Posta – che consentirà di realizzare 16 nuovi alloggi comunali. Anche questo intervento necessiterà di modifiche viabilistiche.
Stiamo lavorando per rendere la nostra città più vivibile: ci scusiamo per i disagi. E cerchiamo di spiegarlo a tutti, anche di persona.
10 Comments
You can post comments in this post.
Mi sembra una buona idea, che anzi dovrebbe diventare una periodica consuetudine. Gli argomenti non mancano e l'esperienza ci ha insegnato che a volte non basta aspettare i cittadini a Villa Greppi: bisogna andarseli a cercare.
Ermes 13 anni ago
Bravo Ermes! Il nostro sindaco deve andare avanti cosi’. Questo blog e’ stata veramente una trovata formidabile.
Aldo 13 anni ago
Sono d'accordo e infatti così faremo: iniziamo con la presenza al mercato su un tema specifico e poi gireremo per la città, per incontrare i cittadini.
comincini 13 anni ago
L'antidoto al mugugno è la comunicazione: spiegare le cose toglie argomenti a chi fa del lamento il suo sport preferito. Da abitante di via Monza posso dire che oggi vivo in una strada più sicura, più a misura d'uomo (e di bambino), più lenta per le auto e quindi più adatta ai pedoni. Valeva la pena sopportare qualche disagio, no?
Silvano 13 anni ago
Mi sembra un’ottima idea. E’ fondamentale avvicinarsi ai cittadini, a confrontarsi direttamente con loro senza particolari filtri… Bravi.
Fabio 13 anni ago
un modo nuovo di comunicare ma soprattutto di ascoltare. bene!!
Claudio Gargantini 13 anni ago
Beh, NUOVO non direi. Apprezzabile sicuramente, ma tra gazebo e camper a zonzo un po' per tutto lo Stivale, l'AC di Cernusco non è certo la prima a usare questo modo di approcciare i cittadini.
diego f. 13 anni ago
Questo modo di stare in mezzo alla gente ad ascoltare e comunicare sarà sicuramente apprezzato. Spero possa continuare con altri argomenti. Bravi!
Raffaella 13 anni ago
L'esperienza di ieri della Giunta al mercato è stata positiva: molte persone si sono fermate per approfondire il tema dei prossimi lavori stradali; una ventina i cittadini che hanno segnalato esigenze e interventi vari.
Mi ha fatto piacere constatare come la comunicazione inviata in tutte le cassette della posta circa i prossimi impegnativi lavori sulle vie Colombo e Manzoni fosse nota; per qualcuno gli inevitabili disagi sono stati accolti sostenendo che "per fare ordine bisogna fare disordine": grazie per la comprensione!
La Giunta tornerà ad incontrare la città nelle prossime settimane, proseguendo l'esperienza anche dopo l'estate. Restate collegati in rete per sapere dove e quando!
Eugenio Comincini 13 anni ago
Certo la "sindrome del tombino davanti casa" è sempre dietro l'angolo. Purtroppo in questo Paese siamo ancora ben lontani da una vera cultura della partecipazione. Credo che, almeno per ora, il valore di questo genere di iniziative sia più quello di aiutare chi governa a "tastare il polso" della piazza.
Se mi è permesso un suggerimento, toglierei la cassettina dei suggerimenti e reclami, che stimola la sindrome di cui sopra. Per come la vedo io, va bene il sindaco che sta fra la gente ma con un approccio culturale diverso rispetto a quello del: "ho il tombino rumoroso davanti a casa, sindaco faccia qualcosa".
diego 13 anni ago
Post A Reply