Il Sole 24 Ore ha pubblicato la classifica dei redditi lordi procapite dei Comuni italiani per l’anno 2009. La nostra città, anche quest’anno, si piazza nelle prime cento posizioni, esattamente al 60° posto.
I 19.437 contribuenti cernuschesi nel 2009 hanno prodotto redditi imponibili complessivi per 568.492.871 euro; il reddito imponibile procapite della nostra città è quindi stato pari a 29.248 euro.
Nel 2008 – dati reperibili sempre dal Sole 24 Ore – Cernusco sul Naviglio si era piazzata al 41° posto a livello nazionale, ma con un reddito imponibile procapite più basso, pari a 26.863 euro.
L’anno precedente i dati mostrano che ci eravamo fermati a 24.085 euro procapite per contribuente Irpef.
Il dato del 2009 mette in luce che siamo il 38° Comune più ricco della Regione Lombardia ed il 10° a livello della Provincia di Milano. Davanti a noi, per stare ai Comuni della zona, ci sono Segrate (36.535 euro), San Donato Milanese (34.216 euro), Peschiera Borromeo (32.098 euro) e – seppur di poco – Cassina de’ Pecchi (29.465 euro). Dietro noi troviamo Vimercate (27.391 euro), Brugherio (25.564 euro), Cologno Monzese (22.874 euro) e Pioltello (22.563 euro). Ovviamente sono davanti a noi il capoluogo di Milano (34.964 euro) ed anche la città di Monza (30.415 euro). Delle città italiane capoluogo di provincia solo 5 sono davanti a noi in classifica: Milano (13° posto), Bergamo (27° posto), Monza (40° posto), Roma (49° posto) e Pavia (53° posto); il restante centinaio si trova alle nostre spalle.
Alcune precisazioni finali sui numeri proposti: i dati sono stati elaborati dal Sole 24 Ore su dati del Ministero dell’Economia e delle Finanze; le stime sono state effettuate sulla base dell’imponibile delle addizionali Irpef e sul numero effettivo dei contribuenti; la speciale classifica tiene conto di chi ha pagato almeno un euro di Irpef, e pertanto non sono conteggiati quei cittadini che hanno presentato la dichiarazione, ma non pagano Irpef a seguito di detrazioni o deduzioni.
Post A Reply