dichiarazione dei redditi

5 x 1000 ai Comuni, dati 2012: bene Cernusco (ma possiamo fare di meglio)

L’Agenzia delle Entrate ha diramato i dati relativi alle scelte fatte dai contribuenti per il 5 per 1000 nel 2012. Fra gli elenchi consultabili anche quelli relativi alle scelte a favore dei Comuni di residenza.

Dal file riepilogativo emerge che 501 contribuenti residenti hanno scelto di destinare al nostro Comune il 5 per mille, per un beneficio totale pari a 17.057,69 euro.

La classifica, stilata in base all’importo riconosciuto ai Comuni, ci vede al 57° posto su 8.092 Comuni. Di questi sono 7.918 quelli che beneficiano delle scelte operate dai propri contribuenti.

Al primo posto della classifica c’è Roma, che con la scelta operata da

Leggi di più


Redditi 2011: Cernusco al 51° posto in Italia

Statistiche fiscali, il Comune di Cernusco sul Naviglio continua a crescere nella classifica dei redditi lordi procapite: i dati comunicati questa settimana dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, relativi alle dichiarazioni dei redditi del 2012 (cioè le dichiarazioni sui redditi percepiti nel 2011), vedono Cernusco al 51° posto – sugli 8.093 Comuni italiani – con 30.591,90 euro per ognuno dei 19.800 contribuenti IRPEF, in salita rispetto al 56° posto totalizzato con le dichiarazioni dei redditi del 2011 (relative ai redditi percepiti nel 2010) quando il reddito imponibile pro capite ai fini IRPEF era di 29.866,46 euro per ognuno dei 19.507

Leggi di più


Redditi 2009: Cernusco al 60° posto in Italia

Il Sole 24 Ore ha pubblicato la classifica dei redditi lordi procapite dei Comuni italiani per l’anno 2009. La nostra città, anche quest’anno, si piazza nelle prime cento posizioni, esattamente al 60° posto.

I 19.437 contribuenti cernuschesi nel 2009 hanno prodotto redditi imponibili complessivi per 568.492.871 euro; il reddito imponibile procapite della nostra città è quindi stato pari a 29.248 euro.

Nel 2008 – dati reperibili sempre dal Sole 24 Ore – Cernusco sul Naviglio si era piazzata al 41° posto a livello nazionale, ma con un reddito imponibile procapite più basso, pari a 26.863 euro.

L’anno precedente i

Leggi di più


5 x 1.000 = 79

No, non sono impazzito… È il risultato che emerge dai dati che l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato relativamente ai versamenti del 5 per mille dell’IRPEF ai Comuni per l’anno 2009. Il nostro Comune incasserà 15.093 euro, una cifra che pone Cernusco sul Naviglio al 79° posto tra tutti gli 8.109 Comuni italiani, davanti a numerosi capoluoghi di Provincia come Arezzo, Lodi e Siena.

Se si escludono i capoluoghi di Provincia che sono in classifica prima di noi Cernusco è al 33° posto nella classifica

Leggi di più