L’Agenzia delle Entrate ha diramato i dati relativi alle scelte fatte dai contribuenti per il 5 per 1000 nel 2012. Fra gli elenchi consultabili anche quelli relativi alle scelte a favore dei Comuni di residenza.
Dal file riepilogativo emerge che 501 contribuenti residenti hanno scelto di destinare al nostro Comune il 5 per mille, per un beneficio totale pari a 17.057,69 euro.
La classifica, stilata in base all’importo riconosciuto ai Comuni, ci vede al 57° posto su 8.092 Comuni. Di questi sono 7.918 quelli che beneficiano delle scelte operate dai propri contribuenti.
Al primo posto della classifica c’è Roma, che con la scelta operata da 9.702 contribuenti incassa 371.620,41 euro. Al secondo posto Milano: 295.515,30 euro da 6.746 contribuenti residenti. Al terzo posto Torino grazie ai 165.937,18 euro dei 5.386 contribuenti donanti.
Seguono numerosi capoluoghi di provincia. Città di piccola e media dimensione si trovano dal 34° posto in poi, con la lodevole eccezione del comune vicentino di Valdagno che con le scelte operate da 2.873 contribuenti e l’incasso di 54.281,80 euro, si trova al 13° posto della classifica. Nella clasifica, fra le città non capoluogo di provincia, troviamo: Settimo Torinese (34°, 1.279 contribuenti donanti per un totale di 24.389,25 euro), Saronno (35°, 670 scelte per 22.078,44 euro), Sesto San Giovanni (36°, e primo comune milanese in classifica, dopo Milano, con 842 donazioni per 21.665,13 euro), Legnano (44°, 561 scelte per 20.018,40 euro), San Donato Milanese (50°, 388 donatori per 18.625,41 euro) e – dopo Susegana (TV), Carpi (MO), Conegliano (TV), Gemona del Friuli (UD), Lodi e Portogruaro (VE) – quindi Cernusco al 57° posto.
Un risultato positivo quello del 2012: grazie davvero a tutti i contribuenti locali che hanno voluto scegliere questa opzione dando fiducia al Comune e ai servizi che gestiamo, per i quali questi soldi sono destinati. Si tratta di un gesto di aiuto verso la propria comunità!
Il numero dei donatori e la cifra riconosciuta al nostro Comune mette in luce come a scegliere questa opzione siano persone con redditi normali: cittadini comuni, non certo dei “paperoni”, che con grande sensibilità hanno dimostrato uno spiccato senso civico.
Il dato è certo positivo, ma possiamo migliorarlo, coinvolgendo e convincendo altri contribuenti a compiere questa scelta: donare il 5 per mille della propria dichiarazione dei redditi al proprio Comune.
Sono consapevole che moltissimi contribuenti decidono di destinare il proprio 5 per mille a favore di Onlus e volontariato, ricerca scientifica, ricerca sanitaria e associazioni sportive dilettantistiche: soprattutto dalle nostre parti, nel milanese, c’è proprio l’imbarazzo della scelta… Chi ha già deciso a chi donare questo beneficio non deve cambiare idea.
Ma ci sono contribuenti che ogni anno cambiano opzione come pure ci sono ancora contribuenti che non optano per nessuna scelta: a questi voglio ricordare la possibilità di destinare il proprio 5 per 1000 al Comune di residenza. Questi soldi verranno impegnati per implementare i servizi della propri città.
In questi anni il Comune di Cernusco sul Naviglio ha utilizzato questi introiti a favore dei servizi sociali, per il sostegno a minori in difficoltà, per i disabili.
Continueremo a farlo: anche per questo chiedo di rinnovare e compiere la scelta di destinare il 5 per 1000 al Comune di Cernusco sul Naviglio. Non ti costerà nulla di più che firmare nell’apposito riquadro della tua dichiarazione dei redditi alla voce “Sostegno delle attività sociali svolte dal Comune di residenza del contribuente” (se già non le conosci, vedi qui le info utili per questa opzione).
Grazie in anticipo a quanti vorranno compiere questa scelta.
Post A Reply