Dopo poco più di un anno di lavori sono stati ultimati le nuove tribune e i nuovi spogliatoi del centro sportivo di via Buonarroti e sabato 12 novembre alle 10.30 ci sarà l’inaugurazione ufficiale.
Le nuove tribune ospiteranno fino a 410 spettatori; dietro le tribune trovano spazio gli spogliatoi per atleti ed arbitri, tutti realizzati nel rispetto dei regolamenti del CONI. In ognuno (6 quelli dedicati agli atleti) possono trovare posto 24 persone: all’interno wc, docce, e lavabi. Gli arbitri e gli istruttori, invece, avranno a disposizione 4 spogliatoi.
Parte dell’acqua calda che servirà la struttura arriverà da pannelli solari che – adeguatamente posizionati sui primi due spogliatoi orientati verso sud – permetteranno di avere notevoli risparmi.
L’Assessore alo Sport Ermanno Zacchetti racconta sul suo blog altri dettagli tecnici della nuova struttura.
Questo intervento – che segue il rifacimento del bocciodromo, la riqualificazione degli impianti termici dello stadio Scirea e degli spazi per il rugby, la realizzazione del nuovo centro natatorio – riconsegna alla città e in particolare alle società sportive e ai loro atleti gli adeguati spazi per poter svolgere l’attività sportiva in un contesto che per ricchezza e varietà di ambienti ha pochi eguali in regione.
Ci sono ancora alcuni lavori da dover ultimare nei nuovi spazi che da lunedì 14 saranno operativi: il campo di calcio deve terminare la fase di inerbimento e ancora per un mese non sarà agibile; mancano alcuni camminamenti che – peri i limiti di spesa e del patto di stabilità – potranno essere ultimati nel 2012; le luci nella parte retrostante gli spogliatoi devono essere riattivate. Ma la nuova struttura, nelle parti già funzionanti e agibili, consentirà un netto miglioramento rispetto a quanto avvenuto sino ad oggi.
A breve sarà ultimato anche il nuovo campo da softball, adiacente allo stadio Scirea.
In questi 5 anni abbiamo profondamente rinnovato e migliorato il centro sportivo di via Buonarroti. E l’abbiamo fatto senza dover cercare risorse in progetti urbanistici che avrebbero comportato la costruzione di nuove case: siamo stati capaci di trovare le risorse nel bilancio del Comune e di avviare partnership pubblico-privato che hanno permesso investimenti per quasi 10 milioni di euro. Non male per un periodo di crisi come questo.
Doverosi investimenti in una città così ricca sotto il profilo sportivo!
1 Comment
You can post comments in this post.
Bellissimi tutti gli impianti inaugurati sino ad oggi dall'ottobre scorso. Adesso si che Cernusco merita la definizione di CITTA'.Le attrezzature sportive e socio-assistenziali sono degne di una città; così più piacevole a viversi. La prego di estendere a tutti i suoi collaboratori noti e non i complimenti miei e di altri che certo arriveranno. Il merito è anche loro ed anche loro hanno bisogno di complimenti come tutti. Non si vive di solo salario.
antonio francesco sarmi
Antonio F. Sarmi 11 anni ago
Post A Reply