L’Amministrazione comunale ha pubblicato uno speciale dedicato al lavoro fatto in questi 5 anni relativamente alle opere pubbliche: per risparmiare ulteriormente sulle risorse disponibili, si è deciso di non stamparlo e diffonderlo presso tutte le famiglie, ma – fatte salve poche copie messe a disposizione durante la Fiera di San Giuseppe – il fascicolo sulle opere pubbliche è disponibile online sul portale del Comune.
Invito tutti a scaricarlo, leggerlo e diffonderlo.
Qui sotto riporto a mia introduzione:
Le opere pubbliche sono la carta d’identità e insieme il libro di storia di una città; ne raccontano le caratteristiche, l’evoluzione e le scelte dei suoi Amministratori. Sono certamente l’evidenza maggiormente visibile e giudicabile dell’operato di un’Amministrazione comunale.
In questi 5 anni di impegno e servizio per la città l’intera Giunta ha saputo far emergere i principali bisogni dei cernuschesi ed a tradurre le esigenze di nuovi servizi in opere pubbliche da realizzare; il tenace lavoro di squadra ha consentito di tradurre il lavoro condotto sui bisogni in obiettivi da raggiungere. L’attenzione e la dinamicità dei membri della Giunta ha anche consentito di reperire in alcuni casi nuove utili risorse (da revisioni di convenzioni urbanistiche siglate nel passato, da partecipazione a bandi, da risparmi su altri settori) per il raggiungimento degli obiettivi che ci eravamo dati. La prudente e accorta gestione del bilancio comunale ha permesso di utilizzare le risorse disponibili senza sprechi e riuscendo anche a migliorare le già positive condizioni della finanza comunale (l’indebitamento netto del Comune si è ridotto in 5 anni del 17,5% passando dai 24 milioni di € del 2007 ai 19,8 milioni di € di fine 2011). La sapiente programmazione delle opere eseguite, effettuata dall’Assessorato ai Lavori Pubblici, ha consentito l’efficienza, l’efficacia e l’economicità di un ambito di azione che interviene in ogni settore amministrativo del Comune: dalle opere a scopo sociale alle scuole, dalla viabilità allo sport; i risultati principali di questa strategia sono descritti qui di seguito.
Le opere che abbiamo realizzato nel corso di questi 5 anni sono quindi andate nella direzione di dare a Cernusco sul Naviglio il volto di una città moderna e dinamica, che alcuni anni fa ha avviato la propria fase di maggiore espansione residenziale rischiando di far mancare alle persone che sta accogliendo i servizi e le strutture di qualità che la rendono così diversa dai centri urbani circostanti.
Una città che non poteva e non può venire meno al suo storico dovere di prestare attenzione ai bisogni di chi si trova a vivere situazioni di difficoltà, siano essere fisiche o economiche.
Quanto realizzato è frutto del lavoro sinergico della Giunta che ha operato per offrire e garantire alla città servizi tesi a migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini; servizi che hanno trovato e trovano il loro pieno compimento in strutture, opere e luoghi pubblici realizzati.
Le pagine che seguono danno dunque conto di un mandato amministrativo nel quale abbiamo realizzato la quasi totalità degli impegni presi con i cittadini, pur dovendo fronteggiare difficoltà di bilancio che certamente nessuno poteva prevedere in queste entità e in questa gravità e che ci hanno obbligato a compiere rinunce a volte dolorose per completare strutture come la ex Filanda o il centro diurno per anziani, che andremo a inaugurare fra qualche mese, o come il nuovo polo scolastico i cui lavori di realizzazione saranno avviati nel prossimo autunno; queste stesse limitazioni di bilancio ci hanno però anche spronato a ricercare soluzioni alternative per garantire il raggiungimento degli obiettivi: un importante merito della Giunta che terminerà in primavera il suo primo mandato.
La nostra speranza è che le opere realizzate e le scelte che le hanno guidate siano accolte come il tentativo di dare a noi tutti cittadini di Cernusco sul Naviglio la qualità della vita che ci meritiamo.
Post A Reply