Si riparte

Ferie terminate, si riprendono le attività. Nelle mie vacanze quest’anno mi sono un po’ sentito come le caldaie delle case di montagna quando in inverno non vi si abita: le si lascia sempre al minimo per non far congelare l’acqua… Ecco: nonostante il periodo lontano da Cernusco e dall’ufficio di Villa Greppi ho continuato ad occuparmi di molte cose: scuola (quante telefonate!), bilancio, lavori pubblici… Anche di politica, con le primarie del PD. Ma sia chiaro: giusto quel tanto che basta per non distogliermi troppo dalle vacanze con la mia famiglia; mare, sole, spiaggia, palette, buche, altalene, braccioli, pappa… Rigenerante!

Ora si riprende e l’acqua tenuta calda al minimo comincia a girare a pieno regime. Quest’oggi e domani aggiornamenti sui diversi settori, questo pomeriggio in Duomo parteciperò ai funerali del cardinale Carlo Maria Martini; domattina e giovedì la Giunta; disseminate in settimana le visite ai cantieri incorso e di prossima chiusura.

Sabato e domenica 8 e 9 settembre si terrà a Triuggio la “due giorni” di maggioranza nel corso della quale imposteremo il lavoro per il prossimo anno, nonostante le mille difficoltà di bilancio nelle quali operano i Comuni italiani. Il Decreto sulla Spendig Review prevede che il nostro bilancio, nel 2013, subisca un ulteriore taglio ai trasferimenti di 1,3 milioni di euro (che si aggiungono a quelli già tagliati negli ultimi 4 anni). Il patto di stabilità, del resto, non ha subito miglioramenti e in questo 2012, per la prima volta, anche il nostro Comune ha sopportato enormi fatiche, rinviando a malincuore diversi pagamenti al gennaio del 2013. Ma l’anno prossimo non sarà certo meglio… Oramai non ci sono più parole per descrivere efficacemente lo stato di prostrazione nel quale si trovano i Comuni italiani e gli incredibili salti mortali che gli Amministratori sono chiamati a compiere per tentare di dare risposte ai cittadini e rispettare le assurde norme sui vincoli alla finanza pubblica che lo Stato negli anni ha confezionato.

Cercando di guardare a qualcosa di positivo segnalo che in questo mese di settembre ci saranno due importanti appuntamenti organizzati dall’Amministrazione comunale.

Sabato 15 e domenica 16 settembre si terrà “I Sport da Londra a Cernusco”: lo sport cittadino si riverserà nelle piazze del centro per mostrare la sua offerta e – sulla scia delle Olimpiadi di Londra – lanciare una stagione che si spera possa essere ricca di soddisfazioni. Qui qualche annotazione da parte dell’Assessore allo Sport Ermanno Zacchetti.

Sabato 22 e domenica 23 settembre la nostra città parteciperà alle Giornate Europee del Patrimonio che consentiranno di visitare nuovamente – grazie al prezioso impegno del Fondo per l’Ambiente Italiano – le straordinarie Grotte del Tempio della Notte ed i Giardini della Villa Uboldo; prenotazione obbligatoria telefonando all’info-URP 02.9278444 fino ad esaurimento dei posti disponibili. Altri eventi per queste importanti giornate dedicate alla cultura si terranno il 29 e 30 settembre presso l’Osservatorio Astronomico “Gabriele Barletta” e alla Casa delle Arti.

In questo mese di settembre ci sarà poi la Festa Democratica di Milano e prenderanno avvio attività politiche legate alle primarie del centrosinistra.

E ovviamente ci sarà l’ordinario di tutti i giorni!

Buona ripresa a tutti.

 

Eugenio

Post A Reply