Con la firma di lunedì 12 marzo il centro sportivo di via Boccaccio diventa ufficialmente un centro federale di importanza nazionale per l’hockey su prato. La convenzione, firmata da Comune di Cernusco sul Naviglio e Federazione Italiana Hockey, nella persona del Presidente Luca Di Mauro, prevede che quest’ultima provveda all’ampliamento e alla gestione del centro sportivo, nel quale potrà organizzare manifestazioni di rilevanza nazionale e internazionale, nonché i ritiri delle Nazionali azzurre della specialità.
Dopo un anno e mezzo di confronto tra Amministrazione Comunale, tecnici comunali, Hockey Cernusco e Federazione Nazionale, è stata finalmente siglata la convenzione che rinnova il sodalizio tra Cernusco sul Naviglio e la Federazione Italiana Hockey – iniziato ben 25 anni fa – e che consentirà di fare della nostra città un polo attrattore dello sport a livello nazionale.
La Federazione provvederà, oltre che alla gestione affidata all’Hockey Cernusco, anche all’ampliamento della struttura e al miglioramento dei suoi impianti, puntando in modo deciso sulla ecosostenibilità e sull’uso di fonti rinnovabili di energia. Tra gli interventi previsti dal patto, infatti, ci sono l’installazione di pannelli solari e fotovoltaici sulle coperture della tribuna e degli spogliatoi.
Nel centro sportivo poi saranno costruiti un secondo campo da hockey e una struttura in grado di ospitare fino a 60 atleti/tecnici/arbitri.
Fare di Cernusco sul Naviglio una sede federale dell’Hockey nazionale non solo dà lustro ed offre opportunità di marketing territoriale alla nostra città, ma premia – oltre al buon lavoro di amministratori e tecnici – anche le vittorie e i risultati che gli atleti dell’hockey cernuschese hanno ottenuto in Italia e in Europa nel corso degli anni.
La convenzione prevede un crono-programma degli interventi con la facoltà per il Comune di Cernusco sul Naviglio di recedere dalla convenzione stessa nel caso che esso non sia rispettato
Post A Reply