Non ne ho ancora avuta comunicazione formale, ma pare che abbia vinto il premio “Buona politica” istituito dalla Regione Lombardia…
La segnalazione del mio nome è stata fatta dal Consigliere regionale Paolo Micheli, della lista Ambrosoli, che ringrazio per aver voluto portare all’attenzione della Regione non certo la mia persona, ma un aspetto importante di quanto la nostra Amministrazione ha realizzato in questi anni: la segnalazione è stata motivata dai risultati ottenuti in campo urbanistico con il nostro PGT, che non ha previsto ulteriore consumo di suolo ed ha ridotto i volumi edificabili già previsti dal precedente PRG.
Sono lusingato ed onorato per questa scelta e dedico il premio all’intenso lavoro di tutta la mia maggioranza e a chi con me condivide quotidianamente il peso della responsabilità amministrativa.
La buona politica c’è, la sostengono in molti e porta buoni frutti in città.
Martedì in Consiglio regionale la premiazione.
PS di lunedì 10 giugno: questa mattina ho ricevuto la comunicazione ufficiale da parte del Presidente del Consiglio regionale Raffaeele Cattaneo, che in una sua lettera datata venerdì 7 giugno 2013 mi scrive:
“Caro Sindaco, il Consiglio regionale della Lombardia ha voluto onorare questa legislatura valorizzando le esperienze di buona politica, facendo conoscere quanto gli Amministratori locali fanno quotidianamente nell’interesse delle loro Comunità.
Abbiamo deciso di portare questi esempi dentro il Consiglio regionale che deve diventare sempre più “la Casa dei Lombardi”, affinché queste testimonianze diventino patrimonio comune e contribuiscano a rinsaldare il legame tra i cittadini e le Istituzioni. Un pubblico riconoscimento del lavoro svolto da chi ha avuto mandato di amministrare il bene comune nell’interesse di tutti.
Con questa finalità, la seduta del Consiglio regionale di martedì 11 giugno si aprirà alle 9.45 con la testimonianza del suo impegno per la tutela del territorio comunale e per aver favorito la partecipazione attiva dei cittadini.
Confidando nella Sua presenza, la saluto cordialmente”.
Ci sarò! 🙂
6 Comments
You can post comments in this post.
Tanti complimenti al sindaco e all’amministrazione tutta, allora.
Sperando che la buona politica si possa vedere anche a livello nazionale, e non solo locale.
Ugo
Ugo 10 anni ago
Di questi tempi, una notizia di un premio di “buona politica” è un dono prezioso. E che sia la nostra città è quindi motivo di legittimo orgoglio.
Sarebbe quindi importante che l’Amministrazione mettesse in rete la scheda di partecipazione con il quale sono state illustrate le esperienze per le quali è stata presentata la candidatura di Cernusco, risultata poi vincente.
Jasmine
Jasmine 10 anni ago
Non ho schede da mettere in rete perchè non ci siamo “candidati” a questso riconoscimento, ma siamo stati proposti; la Regione – sulla base delle indagini che hanno certamente svolto – ha ritenuto che meritassimo.
Eugenio 10 anni ago
dai sembra la catena di s antonio ! vedrai che la prossima volta la campagna per il parlamento te la fa paolo micheli e tu dal parlamento lo segnalerai come consigliere comunale dell’anno…! 🙂
paolo 10 anni ago
Esiste un “Premio Lombardia urbanistica, buone pratiche di governo del territorio”, regolato da un bando di partecipazione. Pensavo che il comune di Cernusco vi avesse partecipato per mettere in risalto le sue “esperienze positive in tema di uso razionale del suolo e recupero del patrimonio edilizio esistente”.
Visto il riferimento ai risultati del PGT nella segnalazione di Micheli, ho ritenuto si trattasse di quello.
Si tratta, invece, di premi diversi e con regole diverse. Da un lato una sorta di concorso con criteri definiti da un bando pubblico, dall’altro una segnalazione interna al consiglio regionale.
Jasmine 10 anni ago
Grazie per la precisazione e la segnalazione Jasmine: non ero a conoscenza del “Premio Lombardia urbanistica, buone pratiche di governo del territorio”. Farò verificare se ci sono ancora condizioni per partecipare. Ma sono già contento del riconoscimento ricevtuo. 🙂
Eugenio 10 anni ago
Post A Reply