CHI SONO
Sono nato e vivo a Cernusco sul Naviglio con Chiara, mia moglie, e i nostri bimbi Maria e Andrea.
Laureato in Scienze Politiche, ho conseguito un master sul no profit e la cooperazione, lavoro per una banca di credito cooperativo.
COSA FACCIO
Dal 2007 al 2017 sono stato eletto Sindaco della mia Città.
Bellezza e vivibilità dei luoghi, servizi a misura di persona e famiglia sono i temi che ho avuto più a cuore e in cui credo tutt’oggi, tradotti in azioni e opere durante il mio mandato da Sindaco: un nuovo Polo Scolastico (tra le migliori opere di architettura del 2017), un nuovo piano della viabilità con –50% di incidenti e –20% di traffico passante, un Pgt con -40% di consumo di suolo rispetto al vecchio Prg.
Dal 2014 al 2016 vicesindaco di Città Metropolitana, membro dell’Anci e presidente di Legautonomie Lombardia, da marzo sono stato eletto Senatore della Repubblica per il PD.
PERCHÉ MI CANDIDO
Voglio guidare il PD lombardo portando l’esperienza degli amministratori dei territori in un progetto politico che faccia diventare il partito lombardo più forte e autorevole.
Voglio guidare il PD lombardo per creare un partito del nord federato a quello nazionale che possa meglio interpretare i bisogni dei nostri territori.
Voglio guidare il PD lombardo per poter dare più forza all’esigenza del lavoro, alle esigenze di chi lo cerca, di chi lo offre e di chi lo crea.
Voglio guidare il PD lombardo perché ho un obiettivo: lavorare fin da subito nella costruzione di un percorso permanente di ascolto di tutti i territori della Lombardia, che ne faccia sintesi e che ci accompagni più forti verso le prossime elezioni regionali del 2023 che dobbiamo vincere!
Il 18 novembre mettiamo la #passioneincircolo!
6 Comments
You can post comments in this post.
Bravo Eugenio mi sei piaciuto…faccia pulita…animo candido…
Aldo Michele Medana 5 anni ago
Complimenti, Eugenio, per il coraggio e l’impegno!
Piero MIcheli 5 anni ago
Il tuo profilo è ammirevole. Mi chiedo solamente cosa farai, insieme ai già pesanti impegni di Segretario, se sarai eletto: Famiglia, Senatore, Vice nella Città Metropolitana, ecc.? Temo che troppi impegni non ti permettano di fare tutto nel migliore dei modi. Grazie per un chiarimento
Gennaro Aprea 5 anni ago
In verità oggi il mio unico impegno è quello al Senato: non sono più vice Sindaco della Città metropolitana dal 2016.
Se sarò eletto Segretario regionale – come già accade per i non pochi segretari regionali del nostro partito che sono anche parlamentari – concilierò l’impegno con quello senatoriale operando con una squadra di persone fidate e capaci che mi affiancherà. Oggi i parlamentari operano ordinariamente a Roma da martedì a giovedì, metre da venerdì a lunedì si occupano del collegio o di attività politica sul territorio nazionale. Per me significa che anzichè occuparmi di collegio o di attività politica in giro per l’Italia, mi occuperò assiduamente del partito regionale, affiancato per l’attività ordinaria da una segreteria operativa. Del resto, se un Presidente di Regione pensa di poter fare il segretario nazionale del PD, anche un semplice parlamentare – come già accade – può fare anche il segretario regionale. 😉
Eugenio 5 anni ago
Ciao Eugenio,
mi dispiace ma questa volta non concordo con la tua idea di duplicità di ruoli.
Nei giorni in cui non sei a Roma dovresti,come tu stesso hai detto,occuparti di politica nel collegio in cui i cittadini ti hanno votato o fare attività politica nazionale anche se è vero che ormai,a causa della legge elettorale che non permette di esprimere preferenze,un collegio vale l’altro,l’unica cosa che conta è essere candidato in un collegio “abbastanza sicuro” per essere eletto.Io ritengo invece che sia necessaria una distinzione di ruoli:chi fa il sindaco si occupa di questioni locali,chi siede in regione si occupa della regione(quindi anche il segretario dovrebbe essere scelto tra un consigliere regionale o dirigente regionale del partito),chi si trova in parlamento si occupa di questioni nazionali(membro di commissioni,dirigente nazionale del partito e così via).spero che se sarai eletto tutte le questioni regionali le destinerai dal venerdì al lunedì (incontri,dibattiti,riunioni regionali ecc..)dedicandoti gli altri giorni esclusivamente ai lavori parlamentari.Ovviamente questa critica non è rivolta solamente a te,ma estesa a tutti quelli che ambiscono a più ruoli che hai citato già tu stesso.
Bida 5 anni ago
Un PD che cambia con attenzione al Sociale mi sembra una grande Idea!
Buon Lavoro per il Tuo nuovo incarico!
fabio rocca 5 anni ago
Post A Reply