acqua pubblica

E ora: referendum!

Ehi ragassi, non abbiamo mica finito di smacchiare il leopardo! C’abbiamo da occuparci dei referendum adesso. Dai che in vacanza ci andiamo dopo: al lavoro! Siam mica qui a pettinare le bambole noi…

Domani la Corte di Cassazione deciderà se – a seguito del Decreto del Governo, convertito in Legge, che modifica le norme sul nucleare – il quesito sul nucleare stesso sia ancora ammissibile; incrociamo le dita…

Ma noi il 12-13 giugno si va a votare lo stesso! Su acqua e legittimo impedimento abbiamo le idee chiare. Pure sul nucleare, chiaramente; Cassazione permettendo.

Quindi: tutti a votare “Sì” ai referendum!

Mancano pochi giorni. Passaparola

Leggi di più


Non farti portare via l’acqua

L’unica nota positiva che vedo nel caso in cui il Governo Berlusconi non cadesse, continuasse ad andare avanti e quindi non ci fossero in programma le elezioni, è che si potranno celebrare i referendum, tra cui quello sull’acqua.

Infatti non è possibile convocare i referendum se ci sono in contemporanea elezioni politiche o regionali.

Allora è bene cominciare a diffondere l’informazione circa questo rilevante appuntamento – questa volta sì– per la vita di noi tutti: il referendum sull’acqua consentirà di decidere se si vuole che questo prezioso bene resti pubblico oppure possa essere privatizzato. Sì, in questo Paese ci manca solo

Leggi di più


Acqua pubblica: rischio di bliz ferragostano

Il Corriere della Sera ha pubblicato un articolo che non può non far preoccupare: c’è il rischio che la Giunta Formigoni proceda all’approvazione di un progetto di legge per la privatizzazione dell’acqua in tutta la Regione! E stante l’articolo, lo farebbero nei prossimi giorni, infischiandosene pure delle 237.000 firme raccolte in Lombardia a sostegno del referendum nazionale.

Ognuno può iniziare a fare il tam-tam, per bloccare il blitz ferragostano di Formigoni.

Non vorrei che “l’acqua del Sindaco” – cioè di tutti – diventi l’acqua di qualche privato…

Leggi di più