etica

Echissenefrega! (Boschi, banche, media e verità)

La vicenda Boschi sulle banche sta assumendo sempre più i contorni di una assurda tragicommedia, con risvolti preoccupanti. E questo giudizio non è legato all’interessamento di Maria Elena Boschi alla crisi bancaria, ma all’atteggiamento meschino e violento dei media, che hanno evidentemente altri intenti.

Alzi la mano quel Sindaco o Amministratore locale che non metterebbe la testa su una vicenda critica che riguarda un’importante (o anche non rilevante) azienda del proprio territorio, che mette a rischio solidità e caratterizzazione del sistema economico locale, che coinvolge il futuro di molti lavoratori. Alzi la mano quel Sindaco o quell’Amministratore locale che non se ne occuperebbe perché suo

Leggi di più


A proposito della “vicenda Penati”

Le vicende che questa estate hanno visto protagonista Filippo Penati ed altri esponenti del PD sono certo dolorose, ma devono anche far riflettere.

Ho apprezzato le scelte fatte da Penati di dimettersi dalla carica di vice Presidente del Consiglio regionale lombardo e poi di autosospendersi da ogni carica nel partito: fanno onore all’uomo politico, in un Paese dove sono in pochi quelli che fanno passi indietro.

La magistratura sta facendo il suo corso e per quanto sino ad ora emerso non c’è da star allegri se l’accusa che viene mossa a Penati è di corruzione (anziché di concussione)… Allo stato dei fatti la prescrizione del reato di corruzione (che se tale sarebbe stato commesso oltre 7 anni e mezzo fa, termine temporale che determina la prescrizione) non vedrebbe Penati coinvolto

Leggi di più