lega

Termina il peggior Governo nella storia della Repubblica

Il Presidente del Consiglio Conte, con le proprie parole nell’Aula del Senato, ha certificato la fine del Governo populista e sovranista M5S-Lega; ha certificato che i fatti accaduti in queste settimane “impongono di interrompere qui l’esperienza di Governo”.

Conte ha fatto un intervento per metà rivolto ad attaccare Salvini e per metà costituito da una sorta di appunti per il successore (o magari per proporsi come successore di se stesso…).

Conte, in questo suo ultimo intervento parlamentare da capo di questo Governo, è stato tonico ed ha detto cose condivisibili sui temi della responsabilità, del senso delle istituzioni, del rispetto delle regole. Ma sono chiaramente parole tardive, che andavo affermate ben prima, e a tutti gli attori di questo Governo fallimentare.

Non ha speso una parola sulla vicende dei migranti e sull’approvazione dei

Leggi di più


Verso il Governo del bacio politico proibito

Alla fine tutti i grandi amori vengono coronati: il Governo Salvini-Di Maio si farà.  E poco importa chi sarà a presiederlo: l’azionista di maggioranza sarà il duo del bacio politico proibito. Sarebbe bello se ci spiegassero perché non l’hanno fatto due mesi fa, o all’ultimo giro di consultazioni…

Voglio mandare un pensiero speciale agli elettori moderati di Forza Italia e del centrodestra, che non avevano certo in mente di portare i loro voti a chi si appresta a far nascere il governo più populista e di destra che l’Italia abbia mai avuto e tra i più populisti e di destra che l’Europa abbia conosciuto.

Un pensiero lo devo rivolgere anche a quegli elettori di sinistra che non ritenendo più il PD vicino ai propri ideali e convincimenti, alle scorse elezioni politiche hanno deciso

Leggi di più


“Giù al nord”. Sabato 28 gennaio a Varese.

Da tempo Prossima Italia pensa a un evento che si rivolga al Nord del Paese, che gli lanci un segnale. Il progetto si è concretizzato con Giù al Nord, tra secessione e recessione, un evento che si svolgerà questo sabato, 28 gennaio, a partire dalle 10 fino alle 18, al Teatro Santuccio di Varese. Sono stato invitato a partecipare a questo evento come relatore: ho accettao volentieri e con entusiasmo, anche per gli interessantissimi ospiti che interverrano.

Di fronte a noi, una prateria (anzi una pianura).

Dove eravamo rimasti? Eravamo rimasti che qui al Nord, una volta, era tutta Padania. C’erano grandi domande e c’erano grandi promesse. C’era da un lato l’uomo

Leggi di più