2 Giugno: la Costituzione e i giovani

In occasione della Festa della Repubblica 2010 il Sindaco, per la prima volta, ha consegnato la Costituzione ai giovani che compiono 18 anni in corso d’anno. La cerimonia si è tenuta venerdì 28 maggio in biblioteca.

Devo essere sincero: avevo timore che non ci fosse risposta adeguata, che partecipassero in pochi… C’era di mezzo il “ponte” del 2 Giugno, l’appuntamento poteva apparire formale, non c’erano nomi di richiamo…

E invece: oltre 100 giovani si sono presentati all’appuntamento! Oltre 100 giovani sono un risultato davvero positivo, oltre ogni aspettativa.

Mi sono chiesto perchè: avevo sottostimato la risposta dei 18enni? Si pensa sempre male dei giovani? Non ho una risposta precisa per giustificare i timori che avevo circa l’esito dell’iniziativa, ma voglio dire che sono contento e fiero della risposta dei nostri ragazzi: hanno dimostrato grande attenzione verso l’invito dell’istituzione e verso il tema proposto. È bello sapere che in città tutto ciò non è sottovalutato ed è preso in seria considerazione proprio dalla componente più giovane, quella che si affaccia proprio quest’anno all’essercizio attivo dei diritti di cittadinanza.

Complimenti ragazzi!

Ho sempre sostenuto che le istituzioni (e anche la politica) svolgono anche una funzione pedagogica nell’accompagnare le persone alla (ri)scoperta di certi valori: la vostra larga partecipazione mi fa dire che non sbagliamo ad investire su questi temi.

Qui sotto il video della manifestazione prodotto dalla nuova testata giornalistica Fuori dal Comune (video-news dei Comuni della provincia di Milano):

Buona Festa della Repubblica a tutti!

Eugenio

1 Comment

You can post comments in this post.


  • Spero che i giovani 18enni si rendano conto che la Costituzione è sinonimo di democrazia, perchè contiene le regole per la convivenza in uno Stato civile, che costata la libertà e per tanti ragazzi della loro età anche la vita. Dovrebbe essere letta anche nelle scuole. Purtroppo ormai quasi tutti i giorni la nostra Carta Costituzionale viene considerata vecchia, da modificare, (da parte di alcuni politici), ma a parte qualche piccolissimo ritocco a me sembra modernissima!!! Angela

    Angela 13 anni ago Reply


Post A Reply