Nel suo blog Jasmine riassume bene preoccupazioni e perplessità sul federalismo demaniale approvato ieri dal Consiglio dei Ministri. Sono preoccupato e deluso anche io; così come è stato concepito, il federalismo demaniale comporta costi di gestione e manutenzione trasferiti ai Comuni e rischio di depauperare il patrimonio pubblico con facili vendite per fare cassa.
Io mi aspetto che con il federalismo si lascino sui territori (i Comuni) parte delle risorse prodotte: solo così si potrà lavorare sulla responsabilizzazione degli amministratori pubblici e abbattere alcuni costi. Questo federalismo demaniale non va in questa direzione.
1 Comment
You can post comments in this post.
Nella puntata di Report di domenica, la parte dedicata alle spiaggia, veniva spiegato molto bene come questa riforma potrebbe, per i comuni a corto di fondi dopo il taglio dell'ICI, spingere verso la vendita delle spiagge (e con queste anche i confini nazionali). Il rischio è grande
@kudablog 14 anni ago
Post A Reply