federalismo fiscale

Federalismo: lettera aperta dei Sindaci lombardi

Un gruppo di Sindaci lombardi del Partito Democratico – tra cui il sottoscritto – ha scritto una lettera sui limiti e sui rischi dell’impostazione che il Governo e la maggioranza hanno dato alla proposta di riforma federalista, con particolare riferimento al decreto sul federalismo municipale studiato da Calderoli ed in discussione alla Commissione parlamentare proprio oggi.

La strada che il Governo e la Lega hanno voluto dare a questa importante riforma rischia di trasformarsi in un boomerang per la finanza locale, oltre che aumentare la tassazione sulle imprese e sui redditi. Berlusconi accusa il centrosinistra di voler introdurre la tassa patrimoniale: la cosa non è affatto vera, ma il federalismo così congenganto rischia di introdurre sì in maniera surrettizia una tassa patrimoniale da far pagare alle aziende aumentando di fatto a

Leggi di più


Difficoltà dei Comuni: la presa di posizione di ANCI

Ospito volentieri sul mio blog l’intervento di Angelo Rughetti, Segretario Generale dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), interventuto a seguito della presa di posizione che il Presidente nazionale Sergio Chiamparino (Sindaco di Torino) ha fatto venerdì scorso a Napoli.

(ANSA) – NAPOLI, 15 OTT – “Noi sindaci combatteremo una battaglia determinata e responsabile prima che finisca l’anno sulla manovra finanziaria. L’importante pero’ e’ che il governo non scambi la responsabilita’ con l’acquiescenza”. Lo ha detto Sergio Chiamparino, Sindaco di Torino e presidente dell’ANCI a margine di una sua visita a Napoli nella sede della Fondazione Maurizio Valenzi.
“Questa manovra finanziaria – ha spiegato Chiamparino – pone dei vincoli pesanti sull’attivita’ delle comunita’ locali. Molti colleghi sindaci mi dicono che non sanno piu’ da che parte tirare una coperta sempre piu’ corta. Ad esempio

Leggi di più


Intervista a Cernusco in Folio

Sul numero di oggi di Cernusco in Folio – che riprende le pubblicazioni dopo la pausa estiva – c’è un intervista con il sottoscritto, che riporto qui sotto:

Estate è sinonimo di lavori pubblici. Facciamo il punto?

«La situazione è molto buona. In questi giorni verrà riaperta la rotonda di via Marcelline e l’asse centrale della città tornerà percorribile, anche se a senso unico. Presto, inoltre, inaugureremo la nuova via Ambrosoli in zona Battiloca, utile a far girare maggiormente il traffico. Al centro sportivo avanzano i cantieri per la nuova piscina e la riqualificazione delle vecchie tribune, così come le rimantature delle strade, ormai ultimate. Il cronoprogramma del restauro dell’edificio comunale di via Pietro da Cernusco è pienamente rispettato e nel corso dell’estate abbiamo rimesso in sesto i parchi giochi

Leggi di più


Lega di lotta e di governo

Il Corriere della Sera di oggi riporta un’intervista ad Attilio Fontana, Presidente lombardo di ANCI e Sindaco di Varese. «Tutto si può dire, meno che questa sia una Finanziaria federalista…». E se lo dice un sindaco della Lega, c’è da credergli…

Federalisti a casa, centralisti a Roma: peccato che le leggi si facciano nella capitale! La Lega di lotta e di governo prima o poi si scontrerà con il malcontento degli elettori. E non ci sarà Pontida che tenga…

Domani a Roma, davanti al Senato, si terrà la manifestzione nazionale dei Sindaci per protestare contro la manovra finanziaria.

Anche la nostra città sarà presente: a rappresentare l’Amministrazione comunale di Cernusco sul Naviglio – essendo io impossibilitato a partecipare – ci sarà il mio vice, Giordano Marchetti.

Leggi di più


Federalismo demaniale: così non va

Nel suo blog Jasmine riassume bene preoccupazioni e perplessità sul federalismo demaniale approvato ieri dal Consiglio dei Ministri. Sono preoccupato e deluso anche io; così come è stato concepito, il federalismo demaniale comporta costi di gestione e manutenzione trasferiti ai Comuni e rischio di depauperare il patrimonio pubblico con facili vendite per fare cassa.

Io mi aspetto che con il federalismo si lascino sui territori (i Comuni) parte delle risorse prodotte: solo così si potrà lavorare sulla responsabilizzazione degli amministratori pubblici e abbattere alcuni costi. Questo federalismo demaniale non va in questa direzione.

Leggi di più


Purchè si faccia presto…

Leggo che Calderoli sta avanzando la proposta di sostituire i diversi balzelli comunali con una nuova unica imposta che consenta ai Comuni di finanziare in modo autonomo le proprie scelte.

Non aspettiamo le calende greche per giungere ad una definizione di questo importante aspetto del federalismo fiscale! Serve agire in fretta e mettere i Comuni nella condizione di poter operare e i Sindaci di potersi assumere fino in fondo le proprie responsabilità di fronte ai cittadini. Se si aspetta ancora un pò, dopo aver consegnato la fascia, riconsegneremo anche l’incarico…

Leggi di più