Verso le Primarie per Milano 2011

Si avvicina la data delle “primarie” per l’elezione del Sindaco di Milano che si trarrà nel 2011.

Il prossimo 14 novembre, infatti, gli elettori milanesi del centrosinistra saranno chiamati a scegliere il candidato Sindaco che fronteggerà la Moratti in una sfida elettorale che può rappresentare un vero cambiamento, non solo per il capoluogo lombardo ma per l’Italia intera.

I candidati che si propongono agli elettori sono l’architetto ed urbanista Stefano Boeri, il costituzionalista Valerio Onida, l’avvocato Giuliano Pisapia e Michele Sacerdoti.

Da Sindaco mi auguro che il prossimo primo cittadino milanese sappia dialogare con i Comuni della provincia sulle principali tematiche critiche che riguardano la vita della nostra area vasta: traffico ed inquinamento, mezzi pubblici (infrastrutture da ammodernare, biglietto unico metropolitano), problema “casa”, territorio, ecc. Tutte tematiche che devono essere affrontate con possibilità di dialogo tra la Metropoli e i Comuni dell’hinterland. Purtroppo sino ad oggi questo dialogo è stato inesistente.

Per discutere anche di questi temi – ma non solo –  sono stato invitato a partecipare all’incontro “Milano città del terzo millennio” che si terrà sabato 16 ottobre alle ore 14.30 presso il Teatro Franco Parenti di Milano. A quest’incontro saranno presenti i 4 candidati Sindaco di Milano città che dialogheranno con Luca Beltrami Gadola (di Arcipelago Milano), Marco Vitale (di Allarme Milano), Giovanni Lanzone (di The Reinaissence Link), Edoardo Croci (di Milano si Muove), Fiorella De Cindio (di Rete Civica), Piero Bassetti (primo Presidente della Regione Lombardia), Giorgio Oldrini (Sindaco di Sesto San Giovanni), Maria Ferrucci (Sindaco di Corsico), Mario Sacchi (Sindaco di Settimo Milanese) e il sottoscritto.

Un occasione di utile confronto in attesa di avere un nuovo collega nel capoluogo.

Ti potrebbe interessare anche...

Eugenio

1 Comment

You can post comments in this post.


  • Ho visto che è ancora attiva una petizione interessante per il biglietto unico metropolitano: http://firmiamo.it/atm

    Io sono favorevolissimo, come penso tutti nell'hinterland. O almeno una tariffa unica extraurbana e un biglietto integrato unico con un prezzo ragionevole (es. 1 zona = 1 euro, 2 zone = 1,50).
    Importante credo sia anche garantire parcheggi gratuiti e ampli in corrispondenza delle stazioni della metropolitana (W le bici ma c'è chi da lontano deve usare l'auto).

    Giorgio 12 anni ago Reply


Post A Reply