Anche Cernusco aderisce a Earth Hour 2011

Anche quest’anno il comune di Cernusco sul Naviglio aderisce all’iniziativa “Earth Hour” (un’ora per la Terra), il più grande evento mondiale promosso dal WWF: il 26 marzo, dalle 20.30 alle 21.30, luci spente per un’ora nel giardino di Villa Greppi e in piazza Unità d’Italia (illuminazione a pavimento).

Questo evento mondiale coinvolge Istituzioni, Cittadini e Aziende per andare “Oltre l’ora”, impegnandosi non solo a spegnere le luci durante l’Earth Hour ma anche, manifestando attraverso diverse azioni o attraverso degli eco-consigli, l’impegno nei confronti del pianeta.

Spegnere la luce il 26 marzo, infatti, è solo uno dei tanti gesti che ognuno di noi nel quotidiano può realizzare per promuovere uno stile di vita eco-sostenibile e rispettoso del nostro pianeta.

Qui di seguito sono riportati alcuni eco consigli e piccole azioni suggerite dagli organizzatori di questa iniziativa:

  • Sostituisci un breve tratto in automobile (circa 6 km, per es., il viaggio andata e ritorno dal posto di lavoro) con uno in bicicletta, permette di evitare circa 240 kg di CO2 l’anno. Servirà anche a mantenerti in forma;
  • Se per andare a lavoro sei costretto ad utilizzare l’automobile, mettiti d’accordo con chi fa il tuo stesso tragitto: risparmierai sui costi della benzina e diminuirai le emissioni di CO2;
  • Riduci i consumi di energia spegnendo la luce e gli stand-by degli apparecchi televisivi. Utilizza lavatrice e lavastoviglie a pieno carico e a basse temperature e vedrai un bel risparmio!
  • Se devi cambiare apparecchiature o elettrodomestici scegli quelli più efficienti: un frigorifero classe A++ consuma mediamente la metà di uno classe B;
  • Spegni sempre la luce e gli stand by quando non servono. Vedrai un bel risparmio.
  • Approfitta di una lampadina rotta per sostituirla con una a basso consumo energetico e  risparmierai anche sulla bolletta;
  • Scegli prodotti locali e di stagione: pensa a quanta energia farai risparmiare solo per il trasporto!
  • Sostituisci anche un solo pasto a settimana a base di carne con un piatto tipico della dieta mediterranea. Questo può farti risparmiare oltre 180 kg di CO2 l’anno;
  • Invece di prendere l’ascensore, sali le scale a piedi. Farà bene anche alla tua linea;
  • Per piccoli apparecchi elettronici come cellulari e lettori mp3 scegli i caricatori ad energia solare,pensa a quanto potresti risparmiare.

Ognuno di noi può partecipare e contribuire con queste piccole iniziative a proteggere il pianeta. Tagliare le emissioni inquinanti per vincere la sfida dei cambiamenti climatici e perseguire un’economia nuova, rispettosa degli equilibri del pianeta è di gran lunga vantaggiosa anche per il benessere dell’uomo.

Eugenio

Post A Reply