In merito alla vicenda che nelle scorse settimane ha visto recapitare da parte della società Gemeaz Cusin (che gestisce l’appalto) solleciti di pagamento per rette della mensa scolastica non pagate a numerose famiglie cernuschesi, l’Assessore all’Educazione Maurizio Magistrelli ha preso carta e penna e la scorsa settimana ha scritto ai genitori destinatari della missiva della Gemeaz, per rassicurarli e spiegare loro che quegli avvisi sono stati un errore della società.
Dopo l’intervento del Comune la Gemeaz Cusin ha riconosciuto lo sbaglio chiedendo scusa ed attivandosi per rimediare (qui la loro lettera inviata ai genitori).
Qui sotto la lettera dell’Assessore Magistrelli:
In relazione ai problemi emersi nella gestione dei solleciti di pagamento emessi da Gemeaz Cusin S.p.A. per il servizio di ristorazione scolastica, desidero fornire le dovute rassicurazioni a quanti si sono visti recapitare un sollecito per rette già saldate a suo tempo.
Il Comune di Cernusco sul Naviglio si è immediatamente attivato, raccogliendo ed esaminando tutte le segnalazioni e formulando alla Ditta di Ristorazione, già in data 25 luglio, le opportune e formali contestazioni in merito alla gestione della procedura.
I Responsabili dell’Azienda sono stati inoltre convocati in data 27 luglio per chiarire la situazione e per trovare gli adeguati correttivi. In tale occasione la Ditta, dopo aver espresso il suo rammarico per l’accaduto, ha garantito il massimo impegno per risolvere il problema, assicurando che metterà in atto tutti i necessari correttivi atti a fare in modo che ciò non ricapiti e predisporrà le opportune azioni per rimediare agli errori effettuati.
A tutte le famiglie che, pur in regola con i pagamenti, sono state raggiunte da avvisi di sollecito, sarà recapitata una lettera in cui Gemeaz, scusandosi per l’accaduto, darà atto della chiusura della posizione, fornendo rassicurazioni in merito al fatto che l’intensificazione di verifiche contabili più attendibili e una più accurata gestione delle registrazioni dei pagamenti consentiranno di indirizzare i solleciti di pagamento a coloro che realmente omettono di pagare il servizio.
La Ditta di Ristorazione resta disponibile a fornire ogni chiarimento e delucidazione in merito, oltre che la dovuta assistenza per il tramite della ditta Acme Italia S.r.l., al numero telefonico 02/56804703 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00, oltre che via mail all’indirizzo di posta cernusco@acmeitalia.it .
L’Assessore all’Educazione, Maurizio Magistrelli
4 Comments
You can post comments in this post.
Ciao Eugenio… a me il sollecito dei pagamenti, per la mensa di mia figlia, tramite lettera della Gemeaz, non è mai arrivato. Però il 23 agosto (pieno periodo di vacanze per la maggior parte delle persone!) mi è arrivata una telefonata da parte della Gemeaz in cui mi si chiedeva :
1) Se avessi ricevuto la lettera (a me mai recapitata)
2) Se potevo inviargli copia dei bolettini di pagamento perchè a loro non risultavano regolari i pagamenti.
La cosa che mi ha però molto turbato è il fatto che la richiesta fosse insistente e non si sia nemmeno fermata quando gli ho fatto presente che on-line, sul loro sito, i miei pagamenti risultassero essere regolari! Ma come è possibile richiedermi i pagamenti quando a loro risultano esser stati effettuati?
Paolo Santini 12 anni ago
Per fortuna ho effettuato tutti i pagamenti tramite bonicifi bancari dalla mia banca on-line, per cui non ho avuto difficolta ha ristampare gli ordini di bonifico ed inviarglieli.
Ma cosa avrei potuto fare se : fossi stato in ferie… oppure se avessi pagato tramite bolletini ed avessi poi butato i bollettini una volta visto che sui loro sistemi informatici risultava esser stato effettuato il pagamento?
Io onestamente mi sento a posto… ma quante persone invece non si trovano nella mia stessa posizione?
Paolo Santini 12 anni ago
noi abbiamo pagato tutto, abbiamo ricevuto un sollecito delirante nei toni ed errato nel merito (ci si chiedeva conto di una decina di pagamenti per loro omessima tutti effettuati). abbiamo scritto ai questuanti chiedendo immediatamente una lettera di scuse formali.
la lettera non è arrivata per cui adiremo le vie legali per diffamazione visto che la lettera a noi indirizzata non era personale postata per conoscenza ad altri soggetti !!!
vorrei sapere se il comune intende sanzionare (e come ) un comportamento folle come questo…….tra le altre cose vorremmo capire …se questi fanno i risotti come tengono i conti….poveri i nostri figli !!!!! urge sanzione colossale …altro che convocazione !!!
paolo 12 anni ago
Il comportamento di Gemeaz è stato profondamente scorretto ed è stato oggetto di intervento da parte dell'Amministrazione comunale, da qui la loro lettera di scuse. Mi pare di capire che però qualche altra uscita scorretta sia stata fatta… Sarà mia cura far fare un ulteriore intervento…
Quanto ai risotti su questo dovremmo stare tutti più tranquilli: la "commissione mensa" composta anche da genitori ha sempre giudicato in modo positivo il livello di qualità delle pietanze preparate ai nostri ragazzi da Gemeaz che ha gestito anche il precedente appalto): auguriamoci che almeno su questo continuino così! 🙂
Eugenio Comincini 12 anni ago
Post A Reply