scuola

Inaugurato il nuovo polo scolastico: una giornata storica

Lunedì 11 settembre 2017: una giornata storica per la città di Cernusco sul Naviglio che ha visto inaugurare il nuovo polo scolastico dal Presidente del Consiglio dei Ministri Paolo Gentiloni, insieme al Sindaco Ermanno Zacchetti, alla presenza di numerose autorità civili, militari, religiose.

Finalmente, dopo un’attesa di quasi vent’anni, Cernusco ha una nuova e moderna struttura scolastica.

Per la prima volta nella sua storia la città di Cernusco sul Naviglio ha ricevuto una visita ufficiale di un Capo del Governo italiano.

Le parole del discorso del Sindaco Ermanno Zacchetti – un discorso bello, fatto con il cuore, che invito a leggere -, ben riassumono

Leggi di più



Intervista a Cernuscoinsieme

Cernuscoinsieme – lo storico portale della comunità pastorale di cernusco, nato nel 2001, prima piazzetta virtuale della nostra città – rinnova la propria grafica e rilancia il proprio impegno: complimenti e auguri per continuare ad essere spazio nel quale i cittadini possono formare la propria opinione in maniera compiuta. Qui sotto la mia intervista (quasi in parellelo a quella del prevosto don Ettore Colombo): tanti gli argomenti affrontati, tra i quali immigrazione, scuola, unioni civili, ambiente…

COMINCINI: “AVVIATO IL CANTIERE PER IL NUOVO POLO SCOLASTICO”

Abbiamo intervistato quasi in parallelo, sui medesimi temi, il sindaco, Eugenio Comincini, e il prevosto, don Ettore Colombo. Tanti gli argomenti affrontati, tra i quali spiccano l’immigrazione, la scuola, le unioni civili, la partecipazione, la salvaguardia dell’ambiente e l’emergenza educativa.

Leggi di più


Intervista a InFolio

Alla ripresa delle attività e delle pubblicazioni da parte di InFolio dopo la pausa estiva, ecco la mia intervista al settimanale locale nella quale parlo del nuovo polo scolastico, progetti locali, Città Metropolitana, Comuni e politica.

Incontro con Eugenio Comincini, al suo ultimo anno da sindaco

«Il nostro obiettivo? Essere una città family friendly»

«A settembre apriremo ufficialmente il cantiere del nuovo polo scolastico». «La Città Metropolitana è un’esperienza straordinaria». «Si può sempre chiedere di più, ma Renzi ha fatto molto per le amministrazioni comunali»
Sereno come sempre capita di vederlo, anche questo settembre il sindaco Eugenio Comincini ci accoglie nel suo ufficio di Villa Greppi per

Leggi di più


Nuovo polo scolastico: iniziano i lavori!

Nuovo polo scolastico: ci siamo!

Espletata la gara, decorsi i 35 giorni successivi dall’aggiudicazione per attendere eventuali ricorsi, dal 20 luglio la ditta che si è aggiudicata l’importante appalto – il Consorzio Arco Lavori di Ravenna – può impiantare il cantiere per la realizzazione del nuovo polo scolastico in fondo alla via Goldoni, dietro la cascina Galanta: lì sorgeranno scuola materna, scuola elementare, palestra e refettorio.

In questi giorni sono già iniziati i lavori preliminari: si sta spostando il collettore fognario sovra-comunale che transita sull’area sottostante uno dei futuri edifici scolastici; si è provveduto ad effettuare l’indagine per

Leggi di più


Nuovo polo scolastico: al via la gara per i lavori

È stato pubblicato il bando di gara per l’appalto di esecuzione dei lavori per la realizzazione del nuovo polo scolastico in via Goldoni, a nord-est della città (davanti al centro sportivo di via Boccaccio, dietro la Cascina Galanta).

Il valore complessivo del costo di realizzazione dell’opera – comprensivo di IVA, progettazione, direzione lavori, ecc. – è pari a circa 7.500.000 euro; il valore delle opere da realizzare con la gara è pari a 5.952.000 euro; si tratta di una gara europea, essendo superata la soglia stabilita dalla legge (pari a 5.186.000 euro), un appalto cioè al quale possono partecipare

Leggi di più


Dal Governo Renzi il via libera al nostro nuovo polo scolastico

Una gran bella notizia per la nostra città: sul sito del Governo è stato finalmente pubblicato l’atteso piano di edilizia scolastica da un miliardo di euro fortemente voluto da Matteo Renzi, con l’elenco di tutti i Comuni e scuole interessate; Cernusco ha ottenuto dal Governo lo sblocco del patto di stabilità per #scuolenuove che significa la possibilità di effettuare il pagamento del nuovo polo scolastico senza incidere su altri investimenti! Un’operazione da 7,5 milioni di euro che potremo ora realizzare – con risorse proprie – senza i vincoli relativi ai pagamenti. Davvero una gran

Leggi di più


Mensa scolastica: facciamo chiarezza

Si è tenuta mercoledì 26 febbraio sera l’assemblea pubblica per affrontare le tematiche legate alla mensa scolastica, alla luce delle polemiche che nelle ultime settimane hanno riguardato il servizio.

La serata è stata aperta dell’illustrazione, da parte della dott. Valli – la tecnologa alimentare che segue per conto del Comune il servizio mensa –, delle caratteristiche del servizio stesso (tipologia delle materie prime utilizzate, motivazioni delle scelte che portano alla composizione dei menù, ecc.); a seguire l’ASL ha motivato l’importanza di una nutrizione equilibrata e dell’educazione alimentare.

La serata ha visto la partecipazione di circa 170 persone; al servizio mensa sono iscritti 2.581 persone (fra bambini, insegnanti e

Leggi di più


Scuola dell’infanzia: anche quest’anno risposte a tutta la lista d’attesa

La scuola dell’infanzia ha regolarmente aperto i battenti il 5 settembre e tutti i 31 bambini della originaria lista d’attesa sono stati inseriti nelle sezioni statali; in più è stato aperto il Servizio Educativo Integrato per dare risposta anche ai 12 bambini – che hanno fatto richiesta di un posto dopo la chiusura delle iscrizioni – che non hanno potuto essere inseriti nelle sezioni statali e che, anche per l’esiguo numero, non potevano beneficiare dell’apertura di una nuova sezione statale così pure per i 12 bambini che si erano iscritti oltre i termini sono stati accolti nelle sezioni statali con i posti che si sono

Leggi di più


Sindaco in periodo di crisi: la mia intervista a Cernusco in Folio

La mia intervista a Cernusco in Folio in distribuzione da quest’oggi: la politica, Renzi, la Chiesa, la scuola, il Comune. E altro… 🙂

A tu per tu con il sindaco Eugenio Comincini

«Governare negli anni Novanta: più facile, ma meno stimolante»

«Renzi resta un grande leader politico». «Dalla chiesa mi aspetto più capacità di dialogo». «Quest’anno dovremo forzatamente aumentare l’Imu»

È rimasto a fare il sindaco come aveva promesso. Facciamo il punto con Eugenio Comincini.

L’hanno avvistata prima a Montecitorio, poi a Palazzo Madama e infine al Pirellone. La ritroviamo a Villa Greppi…

«Da un anno a questa parte ho sempre ribadito che sarei rimasto a fare il sindaco della mia città. Questione di rispetto nei confronti degli elettori che mi hanno rivotato lo scorso maggio. Resto lusingato per le proposte, vuol dire che

Leggi di più