eventi

Ritornare ad appassionarsi alla politica

L’impegno in Politica o è fatto con passione – e allora sa ottenere rispetto e attenzione dalle persone – oppure genera allontanamento e critica.

Riscoprire questa passione e riconoscerla in chi si impegna per questo servizio è oggi più che mai fondamentale. Lo vogliamo fare insieme, in una bella serata che condivideremo con Massimo Recalcati.

Massimo sarà intervistato e incalzato da Marco Erba, giovane e promettente scrittore, molto attento alle dinamiche dei giovani.

Nel corso della serata ci sarà qualche bella sorpresa musicale.

L’appuntamento è per martedì 27

Leggi di più


Inaugurato il nuovo polo scolastico: una giornata storica

Lunedì 11 settembre 2017: una giornata storica per la città di Cernusco sul Naviglio che ha visto inaugurare il nuovo polo scolastico dal Presidente del Consiglio dei Ministri Paolo Gentiloni, insieme al Sindaco Ermanno Zacchetti, alla presenza di numerose autorità civili, militari, religiose.

Finalmente, dopo un’attesa di quasi vent’anni, Cernusco ha una nuova e moderna struttura scolastica.

Per la prima volta nella sua storia la città di Cernusco sul Naviglio ha ricevuto una visita ufficiale di un Capo del Governo italiano.

Le parole

Leggi di più


IV Novembre: il mio discorso commemorativo

Oggi si sono tenute in città le cerimonie per celebrare il IV Novembre, anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale, Giorno dell’Unità nazionale e Giornata delle Forze Armate.

Come tradizione dopo la messa celebrata per commemorare i caduti di tutte le guerre si è svolto il corteo fino al Monumento ai Caduti in piazza Martiri della Libertà, dove – dopo l’alzabandiera e il silenzio – ho tenuto il discorso commemorativo.

In questo 2015 sono ricorsi i 100 anni dall’ingresso dell’Italia nella Grande Guerra (24 maggio 1915) e i 70 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale (8 maggio 1945).

In occasione del centenario della Grande Guerra ho proposto alle scuole secondarie inferiori di effettuare un “viaggio della memoria” in alcuni dei luoghi che hanno caratterizzato il primo conflitto mondiale.

Qui di seguito il testo

Leggi di più


Le Giornate Europee del Patrimonio celebrano Ambrogio Uboldo, ‘Il Cavaliere illustre e generoso’

In occasione dell’edizione 2015 delle Giornate Europee del Patrimonio – l’evento tutto dedicato ai beni culturali del nostro Paese promosso dal Ministero dei Beni e delle attività Culturali e del Turismo – la nostra città ha deciso di celebrare il 150° anniversario della morte di Ambrogio Uboldo (1785 -1865), illustre protagonista della storia della città: nobile milanese, banchiere, consigliere dell’Accademia di Brera, collezionista di sculture, dipinti e armi antiche, e tanto altro ancora, a Cernusco sul

Leggi di più


L’Unione dei Comuni della Martesana si presenta

Sabato 13 giugno, alle ore 14.45 presso la Filanda di via Pietro da Cernusco, si terrà la presentazione dell’Unione dei Comuni della Martesana, la nuova istituzione di circa 92.000 abitanti nata dalla volontà dei Comuni di Bussero, Cambiago, Carugate, Cernusco sul Naviglio, Gorgonzola e Pessano con Bornago per gestire in maniera associata alcune funzioni e alcuni servizi.

All’iniziativa prenderanno parte il Presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni, il Sindaco metropolitano milanese Giuliano Pisapia e il Presidente di ANCI Lombardia

Leggi di più


A Cernusco la prima “24 ore di idee per lo sport”

Il prossimo fine settimana – sabato 31 gennaio e domenica 1 febbraio – Cernusco si trasformerà per 24 ore nella “capitale dello sport Italiano”: su iniziativa del CSI-Centro Sportivo Italiano e grazie all’impegno di ASO’ cernusco, si terrà nella nostra città la prima “24 ORE DI IDEE PER LO SPORT ITALIANO”, un appuntamento nazionale per confrontarsi sul presente e progettare il futuro dello sport.

Fra sabato e domenica transiteranno da Cernusco importanti ospiti: gli olimpionici Igor Cassina e Josefa Idem, totem dello sport come Antonio Cabrini, Marco

Leggi di più


Il Terzo Settore cambia verso

Sabato 31 gennaio, alle 9, in Filanda, una tavola rotonda organizzata da Partito Democratico della nostra città presenterà la Legge delega di riforma sul Terzo Settore, alla presenza del Sottosegretario al Lavoro e Politiche sociali, Luigi Bobba e con altri importanti ospiti.

Un incontro rivolto a tutte le organizzazioni non profit del nostro territorio, ma anche a tutti i cittadini interessati al mondo del sociale e del volontariato.

Qui la presentazione dell’evento e il programma e gli ospiti della mattinata.

 

 

 

 

Leggi di più


Festa per i 20 anni del C.A.G. con Elio e le Storie Tese (e molto altro)

Nel 1994 il Comune di Cernusco sul Naviglio avviava nei locali di via don Sturzo 11 il nuovo servizio del Centro di Aggregazione Giovanile “Labirinto”, rivolto ai ragazzi fra i 14 e i 20 anni, per rispondere alle esigenze aggregative degli adolescenti, promuovendo le loro risorse e ascoltando i loro bisogni espressivi, di comunicazione e di crescita.

In questo luogo, in 20 anni di attività, sono migliaia i ragazzi hanno trovato spazi e mezzi per esprimere le loro potenzialità e per confrontarsi con gli altri: chi lo frequenta ha a disposizione una sala prove insonorizzata, un’aula video, un’area informatica, spazi per lo studio, il gioco, lo svago. Soprattutto i ragazzi hanno a disposizione educatori e personale preparato e all’altezza del ruolo, capaci di accompagnare i ragazzi nel percorso di crescita, offrendo

Leggi di più


Un albero per ogni nato

Sabato 31 maggio alle 11 la cerimonia “UN ALBERO PER OGNI NATO”, presso la sede della Floricoltura La Gemma di Cernusco sul Naviglio (via Cavour 81), sponsor del progetto.

Con il gesto simbolico di donare un giovane ulivo vogliamo porre ulteriore attenzione al valore della genitorialità e a quello dell’ambiente: entrambi presuppongo amore e rispetto. Attraverso la cerimonia augureremo ai nuovi nati un futuro ricco di amorevoli attenzioni: che ogni nuovo nato possa crescere saldo e robusto!

L’Amministrazione Comunale ha deciso di donare una piantina ad ognuno dei 339 bambini nati a Cernusco nel 2013.

Alle famiglie dei nuovi

Leggi di più


Su Expo, appalti e affaristi. Dove va la politica.

La cronaca di questi giorni sugli arresti e sulle indagini legati ad Expo 2015 e ai relativi appalti gettano discredito su questo importante appuntamento che fra meno di un anno vedrà protagonista Milano e l’Italia. Ma quanto sta accadendo – e che meritoriamente la Giustizia ha scoperto e messo in luce – non deve far commettere il banale quanto fatale errore di buttar via il bambino con l’acqua sporca.

Expo 2015 è un’occasione straordinaria per il nostro Paese: una vetrina su

Leggi di più