Festa per i 20 anni del C.A.G. con Elio e le Storie Tese (e molto altro)

Nel 1994 il Comune di Cernusco sul Naviglio avviava nei locali di via don Sturzo 11 il nuovo servizio del Centro di Aggregazione Giovanile “Labirinto”, rivolto ai ragazzi fra i 14 e i 20 anni, per rispondere alle esigenze aggregative degli adolescenti, promuovendo le loro risorse e ascoltando i loro bisogni espressivi, di comunicazione e di crescita.

In questo luogo, in 20 anni di attività, sono migliaia i ragazzi hanno trovato spazi e mezzi per esprimere le loro potenzialità e per confrontarsi con gli altri: chi lo frequenta ha a disposizione una sala prove insonorizzata, un’aula video, un’area informatica, spazi per lo studio, il gioco, lo svago. Soprattutto i ragazzi hanno a disposizione educatori e personale preparato e all’altezza del ruolo, capaci di accompagnare i ragazzi nel percorso di crescita, offrendo loro una spalla, un consiglio, un aiuto. L’equipe educativa in questi anni è stata valido supporto anche a molti genitori, alle prese con la gestione della non facile fase adolescenziale dei propri figli.

Tra le attività e le esperienze da ricordare in questi primi 20 anni di attività meritano una menzione i video realizzati (e premiati) contro l’uso di alcool, contro l’uso di droga, contro la violenza sulle donne, i viaggi a Mauthausen e la drammatizzazione dei campi di concentramento con i ragazzi delle medie, la creazione di una radio web, i tornei di calcio con i ragazzi del carcere di Monza, la mostra contro il gioco d’azzardo… E molto altro si potrebbe citare.

Il Centro di Aggregazione Giovanile rappresenta un’eccellenza della nostra città, avendo ottenuto in questi due decenni numerosi riconoscimenti nazionali ed anche internazionali, per l’attento ed articolato lavoro educativo che viene svolto. Tutto ciò è certo frutto delle capacità di chi lì vi opera, ma anche dell’investimento che le Amministrazioni comunali che si sono susseguite in 20 anni hanno saputo fare, credendo a questo progetto e a questo servizio, lavorando per costruire una solida rete sulle politiche giovanili che ha permesso di creare un tavolo di zona – “Spaziogiovani Martesana” – attivo e considerato come una delle migliori esperienze in provincia di Milano.

Per celebrare il 20° anniversario della nascita del Centro, gli educatori, i ragazzi e il Consorzio Exit Onlus che lo gestisce – con il patrocinio, il contributo ed il supporto dell’Amministrazione comunale – hanno pensato ad una grande festa, quale momento culminante dei numerosi eventi organizzati in corso d’anno per festeggiare il traguardo ed i risultati: dal 12 al 14 settembre si terrà quindi “Sconcerto 2014”, una tre giorni di musica e festa adatta a tutti, che verrà ospitata presso il centro sportivo di via Boccaccio (nell’area che accoglie le giostre durante la Fiera di San Giuseppe).

Si comincia venerdì 12 settembre con un grande evento: il concerto live di Elio e le Storie Tese che si terrà alle 21.00 (apertura cancelli ore 20.00 inizio concerto ore 21.00). È possibile acquistare i biglietti online cliccando qui oppure direttamente alle casse che saranno aperte dalle ore 19.00.

Il costo del biglietto per partecipare al concerto è di 20 euro alle casse, 23 euro in prevendita; nel costo è inclusa la prima consumazione; i bimbi sotto i 12 anni accompagnati da un adulto non devono pagare l’ingresso, così come le persone con disabilità e l’eventuale accompagnatore.

Sarà uno spettacolo straordinario, ma non l’unico.

La festa infatti continua sabato 13 settembre alle 21.00 con ’80 Party, un revival della musica anni ’80 grazie al DJ Set “The Bad And The Ugly” feat. Babylonite e al concerto live dei mitici Righeira: vi ricordate “L’estate sta finendo”, “Vamos a la playa”, “Innamoratissimo” o “Non tengo dinero”? Beh: ci ributteremo nel sound di quegli anni, che piace non solo a chi gli anni ’80 li ha vissuti, ma anche ai più giovani. In questa serata si terrà anche un raduno d’auto d’epoca.

La festa si chiuderà domenica 14 settembre con un ricco programma: alle 15.30 prenderà il via l’animazione per bambini, mentre alle 17.00 ci sarà lo “Swap Party”, una festa dello scambio e del riciclo, uno shopping a costo zero (non si tratta di un mercatino, ma di un luogo di baratto e scambio, nel quale sarà possibile offrire e scegliere abbigliamento uomo, donna, bambino, borse, scarpe, occhiali da sole, sciarpe, libri, dvd e bigiotteria…); per consentire la migliore organizzazione dell’evento, chi fosse interessato a partecipare deve dare conferma entro il 7 settembre scrivendo a swappartycernusco chiocciola libero punto it, precisando il proprio nome, cognome e recapito telefonico.

Alle 21.00 chiuderà la festa il “Rock Music”, un’esibizione delle band giovanili della nostra città e della Martesana.

Una tre giorni di festa ricca di eventi e di occasioni di incontro: certo ci sarà trambusto, ma la nostra città potrà vivere un fine settimana all’insegna dei giovani e della buona musica.

Il Centro di Aggregazione Giovanile “Labirinto” a 20 anni è certo giovane, ma ormai ha raggiunto l’età adulta, è nella piena fase di maturità ed ha davanti a sé il futuro: se le Amministrazioni comunali continueranno a sostenerne le attività e l’azione come accaduto in questi 20 anni, questo servizio può ancora contribuire e portare frutti buoni nella crescita di molti nostri giovani.

Buon cammino!

E buona festa a tutti! 🙂

 

Eugenio

Post A Reply