eventi

Giorno del Ricordo 2012

Anche quest’anno il Comune celebra il Giorno del Ricordo: il 10 febbraio l’Italia rinnova la memoria del massacro nelle foibe di cinquemila italiani avvenuto in Istria, Dalmazia e Venezia Giulia tra il 1943 e il 1945 ad opera dei partigiani di Tito, e degli italiani costretti all’esodo forzato dalle terre istriane.

L’appuntamento è per sabato 11 febbraio alle ore16 in biblioteca: sarà presnetato il libro “I gatti di Pirano – Dal mare istriano al Campo di Fossoli“, opera di Anna Malavasi e Marino Piuca in cui si rivive l’esodo istriano attraverso gli occhi di un bambino costretto a lasciare

Leggi di più


Giorno della Memoria 2012

Anche questo anno l’Aministrazione comunale ha organizzato importanti appuntamenti per celebrare il Giorno della Memoria.

Ci saranno due eventi che si terranno il 21 ed il 28 gennaio.

Il primo dei due si svolgerà in Biblioteca (ore 16.30) dove sarà proiettato il video con la testimonianza di Liliana Segre, deportata nei campo di concentramento di Auschwitz all’età di 14 anni. Il video, che sarà consegnato anche ai dirigenti scolastici della città affinché venga conservato nelle biblioteche d’Istituto, è stato girato in occasione del Giorno della Memoria 2011 quando Liliana Segre incontrò i ragazzi delle scuole cittadine al Cinema-Teatro Agorà.

Sabato 28 gennaio, invece, alla

Leggi di più


Giornate Europee del Patrimonio: visite guidate e non solo!

Tornano, il 24 e 25 settembre, le Giornate Europee del Patrimonio, la due giorni di visite guidate , mostre ed eventi, avviata nel 1991 dal Consiglio d’Europa con l’obbiettivo di condividere  – attraverso la valorizzazione dei diversi patrimoni culturali nazionali – le radici comuni dell’Europa.

Anche Cernusco, dopo il successo dello scorso anno, parteciperà all’evento con una serie di iniziative che metteranno in risalto il patrimonio storico-culturale del nostro territorio. E le iniziative non sono concentrate solo nelle giornate clou del 24 e 25 settembre.

Si comincia venerdì 9 settembre alle 17 con l’inaugurazione – lungo l’Alzaia del Naviglio – della mostra

Leggi di più


Sabato 18 giugno: inaugurazione a Ronco del nuovo parco della villa Taverna

Sabato 18 giugno alle 10.45 verrà inaugurato a Ronco il Parco Taverna, area verde un tempo legata alla prestigiosa villa dei Taverna ed oggi messo a disposizione della città. Verranno anche ufficialmente inaugurati il parcheggio ed il nuovo tracciato via Po.

Dopo la rinnovata e pedonalizzata piazza Ronco, il monumento alla civiltà contadina e il rifacimento di alcune delle mantature stradali (che da anni richiedevano interventi), consegniamo a quella che una volta era la frazione della città un nuovo spazio dove poter sostare tranquillamente, all’ombra di un maestoso

Leggi di più


Festa del Rugby 2011: stavolta il circo è ovale

L’ottava edizione della “Festa del Rugby” di Cernusco – nota anche come “Milano Rugby Festival” – parte questa sera nell’area verde e parcheggio di via Buonarroti, adiacente al centro sportivo.

Si tratta della manifestazione sportiva che coinvolge il maggior numero di persone nella nostra città e – per il rugby – tra i più rilevanti a livello europeo: 200 partite giocate da oltre 700 atleti proveniente da tutto il Continente.

Qui il sito ufficiale ed il programma completo. Si comincia già questa sera; tra

Leggi di più


La Festa delle Culture

Torna, con la 4ª edizione, la Festa delle Culture, curata dall’Assessorato alle Politiche Sociali e dalle associazioni cittadine. Anche quest’anno il programma è ricco di appuntamenti.

MERCOLEDÌ 25 MAGGIO ore 18.30
Auditorium Paolo Maggioni – Via Don Milani, 6
IL CIRCO VARIOPINTO
Spettacolo teatrale a cura del Laboratorio Variopinto e i suoi bambini

MERCOLEDÌ 25 MAGGIO ore 20.30
Casa delle Arti – Via De Gasperi, 5
PAROLE E MUSICA VAGANTI
Presentazione libro “Parole vaganti”
Intervengono: Rita Zecchini (Assessore alle Politiche Sociali), Mihai Mircea Butcovan (scrittore) e Danilo Radaelli
Interventi musicali: Danza del Ventre Scuola Aloysius di Bussero e Trio musicante IDENTITà PLURALI Casa della CaritàLeggi di più


Bilancio partecipato: assemblea pubblica il 24 maggio

È in distribuzione nelle caselle della posta delle famiglie cernuschesi la pubblicazione dedicata al bilancio di previsione 2011.

Questo documento informativo apre la terza edizione del Bilancio Partecipato: martedì 24 maggio alle ore 20.45 in Sala Consiliare si terrà l’assemblea pubblica che vuole essere un ulteriore passo dell’Amministrazione comunale nel percorso della partecipazione civica: saranno raccolte le proposte dei cittadini in merito a progetti o opere da eseguire. In seguito le valuterà alla luce dei programmi e delle disponibilità finanziarie comunali, in base alle quali anche Villa Greppi formulerà le proprie proposte.

Il tutto sarà infine sottoposto, in autunno, alla scelta dei cittadini con le modalità già utilizzate lo scorso anno (scheda di partecipazione da restituire o inviare via mail).

Leggi di più


Dal 19 al 22 maggio (e oltre): “C’è movimento sportivo in città”!

Esibizioni, tornei, manifestazioni sportive e non solo. Torna la Festa dello Sport con una 4 giorni di eventi sportivi intitolata “C’è movimento sportivo in città”: l’Assessore allo Sport Ermanno Zacchetti ha scelto un titolo che lo stesso del Piano di Sostegno allo Sport 2011 ed esprime un’idea di sport integrato nella città, dove i centri sportivi diventano luoghi di aggregazione anche al di fuori di momenti di sport e dove lo sport, a sua volta, si riversa nella città come cultura del benessere personale.

Qui trovi il programma completo delle iniziative.

Il via alla manifestazione è fissato alle 17.15 di giovedì

Leggi di più


I 150 anni di Italia unita nelle storie delle donne

Prosegue la collaborazione fra l’Assessorato alla Cultura e l’Assessorato alle Politiche Sociali nella proposta di iniziative legate al 150° anniversario dell’Unità d’Italia con protagoniste figure femminili storiche e la storia della condizione femminile italiana.

Sabato 14 maggio, alle 16.00 in Biblioteca, è in programma “Matilde come se fosse oggi”, reading giocoso ma fedele alla storia e alla cronaca dedicato a Matilde Serao, considerata la “mamma” del giornalismo italiano. Si parlerà di giornalismo e di trasformismo, pratica evidentemente non nuova alla Storia. Le voci recitanti sono di Sonia Grandis, Valeria Palumbo e Sergio Scorzillo. Le musiche sono di Walter Colombo, che le

Leggi di più


La Moviment Art in piazza a Cernusco

La Proloco della nostra città organizza, con il patrocinio del Comune, una bella iniziativa per sabato 14 maggio, alle ore 15.30 in piazza Unità d’Italia: la Moviment Art, ed il suo fondatore Gregorio Mancino – “l’artista che dipinge, disegna, scrive e scolpisce solo quando non sta fermo!” – si presentano alla nostra città.

L’artista terrà una mostra con alcune sue opere realizzate con materiale di recupero e si esibirà in una performance in movimento a scopo benefico.

Tutti sono invitati ad assistere ed a rendersi partecipi di questa raccolta fondi per il progetto “Le pietre che ridono”, finalizzato alla realizzazione dell’asilo nido “Il Nido dei Pulcini” di Pratola Peligna, nell’Abruzzo terremotato.

Per i ragazzi ci sarà il laboratorio creativo con materiali di recupero. La quota d’iscrizione al laboratorio, pari

Leggi di più