Una gran bella notizia per la nostra città: sul sito del Governo è stato finalmente pubblicato l’atteso piano di edilizia scolastica da un miliardo di euro fortemente voluto da Matteo Renzi, con l’elenco di tutti i Comuni e scuole interessate; Cernusco ha ottenuto dal Governo lo sblocco del patto di stabilità per #scuolenuove che significa la possibilità di effettuare il pagamento del nuovo polo scolastico senza incidere su altri investimenti! Un’operazione da 7,5 milioni di euro che potremo ora realizzare – con risorse proprie – senza i vincoli relativi ai pagamenti. Davvero una gran bella notizia!
Nello stesso provvedimento Cernusco si vede assegnate anche risorse per complessivi 128.800 euro per l’iniziativa #scuolebellerelativa a sei interventi.
Per il nuovo polo scolastico che sorgerà in via Goldoni, alle spalle della Cascina Galanta, ora si prospetta un percorso in discesa: entro la fine del corrente anno il progetto definitivo-esecutivo (e il completamento dell’iter per l’acquisizione dell’ultimo lotto dell’area dove sorgerà la scuola), quindi la gara per i lavori da eseguire che potranno indicativamente iniziare la prossima estate.
Il file del Governo mette in luce le quote di patto sbloccato per #scuolenuoverelativamente agli anni 2014 e 2015; per il nostro Comune – come per molti altri beneficiari del provvedimento – ci sono quote di patto da sbloccare anche nel 2016 e 2017, come segnalato nell’apposito modulo che il Governo aveva invitato a compilare poco più di un mese fa: il Governo aveva a disposizione sblocchi di patto già legiferati per questo biennio e li ha applicati; si è quindi impegnato con la Legge di Stabilità a definire le ulteriori quote di patto di stabilità da sbloccare anche per il biennio successivo, in modo da consentire di concludere gli interventi autorizzati ed avviati.
Relativamente ai fondi per #scuolebelle mi riservo un approfondimento lunedì perché dal file del Governo non mi è chiaro di quali interventi si tratti.
Ogni regione ha ottenuto interventi per i propri Comuni, differenziati per interventi per #scuolenuove, #scuolesicure, #scuolebelle. In Lombardia parrebbe che solo il Comune di Bergamo abbia ottenuto più di Cernusco 🙂
Sono davvero soddisfatto per la nostra città: ringrazio il Governo Renzi per questa innovativa operazione e per l’opportunità straordinaria che ci è stata data! Voglio ringraziare in modo particolare il Sottosegretario all’Istruzione Roberto Reggi, che ha seguitoncon grande attenzione e disponibilità tutta l’elaborazione del piano scuola del Governo, e l’on. Simona Malpezzi, che ha affiancato molti Comuni milanesi nella gestione dell’iter.
2 Comments
You can post comments in this post.
Molto bene!
Mi unisco alla soddisfazione di Eugenio. Se ben capisco si tratta in particolare di un complesso che dovrebbe sgravare il polo Manzoni di tutti gli abitanti della frazione Ronco, che otterrebbero una scuola meglio raggiungibile. Di riflesso, l’annoso problema delle iscrizioni Manzoni/Mosè Bianchi verrebbe parecchio ridimensionato.
Purtroppo non sono riuscito a godere i frutti di questo nuovo complesso per i miei figli, ma sono contento che in futuro i cittadini di Cernusco possano farlo.
Vorrei qui sottolineare che la tanto vituperata spesa pubblica in realtà spesso si concretizza in questo genere di cose, utili se non indispensabili alla vita di tutti i cittadini. Tagliarla sempre non si può e non si deve.
Ugo 9 anni ago
@Ugo Sono d’accordissimo con te. In realtà quello che si deve tagliare sono gli sprechi all’interno della spesa pubblica, e migliorare la qualità dell’offerta dei servizi che quella spesa finanzia. Non necessariamente spendere meno, ma spendere meglio.
Giorgio 9 anni ago
Post A Reply