scuola

Vota il “Doodle 4 Google” della nostra scuola!

Google, in questo anno che celebra i 150 anni dell’Unità d’Italia, ha indetto il concorso nazionale per le scuole “Doodle Per Google: l’Italia tra 150 anni” attraverso il quale selezionale un Doodle dedicato a questa nostra importante ricorrenza e al futuro della nostra storia insieme (un Doodle è un logo personalizzato di Google utilizzato per celebrare ricorrenze importanti, anniversari e personaggi storici e che viene visualizzato sulla homepage di Google e visto da milioni di persone ogni giorno). Il Doddle

Leggi di più


Mensa scolastica: un errore della Gemeaz l’invio dei solleciti di pagamento a chi ha già saldato la retta

In merito alla vicenda che nelle scorse settimane ha visto recapitare da parte della società Gemeaz Cusin (che gestisce l’appalto) solleciti di pagamento per rette della mensa scolastica non pagate a numerose famiglie cernuschesi, l’Assessore all’Educazione Maurizio Magistrelli ha preso carta e penna e la scorsa settimana ha scritto ai genitori destinatari della missiva della Gemeaz, per rassicurarli e spiegare loro che quegli avvisi sono stati un errore della società.

Dopo l’intervento del Comune la Gemeaz Cusin ha riconosciuto lo sbaglio chiedendo scusa ed attivandosi per rimediare (qui la loro lettera inviata ai genitori).

Qui sotto la lettera dell’Assessore Magistrelli:

In relazione ai problemi emersi nella gestione dei solleciti di pagamento emessi da Gemeaz Cusin S.p.A. per il servizio di ristorazione scolastica, desidero fornire le dovute rassicurazioni a quanti si sono

Leggi di più



Scuola-Comune: il dialogo continua

Giovedì 3 febbraio, insieme all’Assessore all’Educazione Maurizio Magistrelli, incontrerò i Presidenti e vice Presidenti dei Comitati Genitori dei due circoli didattici cittadini, insieme ai Presidenti e vice Presidenti dei relativi Consigli di Circolo e ad una rappresentanza di genitori.

Prosegue il dialogo ed il confronto che fin dall’inizio del nostro mandato abbiamo intessuto con il mondo della scuola; in particolare affronteremo alcune questione specifiche facendo il punto della situazione dopo il Consiglio comunale aperto sulla scuola tenutosi il 10 novembre scorso, il Consiglio comunale del 30 novembre che ha approvato il Piano per il Diritto allo Studio e il Consiglio comunale del 21 dicembre che ha approvato il bilancio. In quest’ultima occasione il Consigliere Frigerio aveva avanzato un emendamento al bilancio proponendo maggiori risorse per l’acquisto di lavagne tecnologiche: l’Amministrazione aveva invitato

Leggi di più


Consiglio comunale aperto sulla scuola il 10 novembre

Il consiglio comunale è convocato per mercoledì 10 novembre alle ore 20.00 presso l’Auditorium Maggioni di via Don Milani. All’ordine del giorno “La scuola a Cernusco sul Naviglio: situazione attuale e possibili scenari futuri”. L’occasione è particolare perchè il Consiglio si apre al dibattito pubblico: sarà infatti possibile intervenire sul tema della scuola anche da parte dei cittadini. Un’occasione speciale di confronto su un tema importante per il futuro dei giovani.

Leggi di più


Orti sociali: sabato 2 ottobre l’inaugurazione

Sabato 2 ottobre, alle ore 11, inaugureremo i nuovi orti sociali che si trovano tra le vie Calvino, Falcone e Borsellino e la vicinale San Maurizio (il nuovo ingresso è dalla via Calvino, all’angolo con la via De Amicis).

73 lotti, 50 metri quadrati a testa da coltivare, la recinzione per proteggere e ripartire i lotti, l’attacco dell´acqua, il capanno per gli attrezzi: una piccola nostrana “valle degli orti” destinata a pensionati, persone con disabilità e associazioni che hanno partecipato al bando di assegnazione, chiuso il 17

Leggi di più


Tagli di bilancio e scelte politiche. Il caso dell’assistenza ai ragazzi con disabilità

In questi ultimi dieci giorni il Sindaco e la Giunta sono stati impegnati prima con la maggioranza e poi con la dirigenza del Comune, ad elaborare scelte e strategie per il bilancio del prossimo anno.

Perché già ora? Perché se si vuole approvare per tempo – cioè entro la fine del 2010 – il bilancio per il nuovo anno, è necessario partire con largo anticipo. Avere un bilancio già approvato al 1° gennaio significa far lavorare meglio tutta la struttura e rispondere adeguatamente agli impegni da assumere. Diversamente si va in esercizio provvisorio, con tutti i problemi e i limiti di spesa che ne derivano (si può cioè, per ogni mese, impegnare solo un dodicesimo della spesa effettuata l’anno precedente; ma certi servizi, che durano mesi se non un anno intero,

Leggi di più


Buon anno scolastico!

Nell’imminenza dell’avvio dell’anno scolastico il sottoscritto e l’Assessore all’Educazione e Politiche Giovanili, Maurizio Magistrelli, abbiamo voluto scrivere a studenti e mondo della scuola.

Qui di seguito le due missive.

La lettera del Sindaco:

Cari ragazzi, care ragazze,

sta per iniziare un nuovo periodo di studi. Lo so: starete pensando che sarà una bella fatica. È vero: avete davanti a voi mesi di attività impegnative e anche qualche sacrificio da compiere.

Ma voglio dirvi che la scuola è tempo speso bene!

Gli anni che state dedicando allo studio – anche se possono apparirvi duri o pesanti – sono il miglior investimento che potete fare per la

Leggi di più


I nuovi dirigenti scolastici

Ho notato che c’è stato chi è approdato al mio blog in ricerca della “nuova preside itsos” e “nuovi dirigenti scolastici cernusco”.

Se non ci sono altri canali informativi utili per trovare la risposta, la do qui di seguito.

All’ITSOS Marie Curie, al posto della prof.ssa Vincenzina Guzzi, non è stato nominato nessun nuovo dirigente scolastico di ruolo, ma è stata affidata la reggenza dell’Istituto al prof. Ernesto Madeo, preside dell’IPSIA “Ettore Majorana” di Cernusco.

Alla 1ª Scuola Media – “Moro”, al posto della prof.ssa Maria Teresa Beretta, è stata nominata Dirigente Scolastica di ruolo la prof.ssa Loredana Leoni.

Al II Circolo Didattico, al posto della prof.ssa Mariella Riva, non è stato nominato nessun nuovo dirigente scolastico di ruolo, ma è stata affidata la reggenza del Circolo alla prof.ssa Angela Chiarella, Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo di

Leggi di più


Un saluto e un ringraziamento a 3 donne importanti per le ns scuole

 
Saluto alla prof.ssa Vincenzina Guzzi

Saluto alla prof.ssa Vincenzina Guzzi

Quest’oggi tre delle quattro dirigenti scolastiche che guidano le istituzioni educative statali della città terminano il loro servizio: da domani si godranno una meritata pensione.

Si tratta di Vincenzina Guzzi, preside dell’ITSOS “Marie Curie”, di Maria Teresa Beretta, dirigente della 1ª Scuola Media – “Moro” e di Mariella Riva, dirigente del II Circolo Didattico.

Tre donne che hanno dedicato la loro vita alla scuola e all’educazione dei giovani. A loro va il ringraziamento mio personale e

Leggi di più