Instagrammer di tutto il mondo: unitevi! A Cernusco :-)

Grazie ad una bella idea di Ermanno Zacchetti (Assessore ai new media e molto altro) e sviluppata da Luigi Centenaro (uno dei massimi esperti di personal branding), nell’ambito della Fiera di San Giuseppe, che quest’anno è giunta al 90ª anniversario, ci sarà la prima edizione di “Cernusco Instawalk”: una passeggiata collettiva tematica in centro città che consentirà di scoprire e raccontare Cernusco per immagini. L’Instawalk prevede l’utilizzo dell’applicazione fotografica Instagram disponibile sia per iPhone che per gli smartphone della piattaforma Google Android.

Ecco l’itinerario che ho scelto e che accompagnerò personalmente:

  1. Filanda: il lavoro di ieri, la socialità di oggi
  2. Curt de la Treca in via Pietro da Cernusco: la risada del selciato
  3. Piazza Matteotti: palazzo Tizzoni, dove avvenne la liberazione di Cernusco
  4. Piazza Matteotti: l’affresco dell’Assunta con il riassunto della storia cittadina
  5. Piazza Padre Giuliani: Curt de cü de preia (o de la Viscuntina) e l’abbeveratorio ricavato da un antico sarcofago
  6. Chiesa Santa Maria Assunta: le formidabili absidi
  7. Piazza Unità d’Italia, villa Greppi: villa di delizie, ospedale e oggi municipio
  8. I giardini all’italiana: quanto Cernusco ospitva la corte arciducale
  9. Il Naviglio: il paesaggio si fa acqua
  10. Santuario di Santa Maria Addolorata: la tradizione

L’appuntamento social è per sabato 16 marzo 2013 alle ore 17.00 nello spiazzo di fronte alla Nuova Filanda.

Qui la pagine web dell’evento.

Forza Instragrammer: ci vediamo sabato pomeriggio!

PS: tutta la Fiera di San Giuseppe 2012 può essere raccontata sui social network con l’hashtag di riferimento: #SGCernusco2013.

Ti potrebbe interessare anche...

Eugenio

Post A Reply