Uno sguardo all’anno che si chiude e agli impegni per quello nuovo

Qui di seguito l’editoriale che ho scritto per l’ultimo numero del periodico comunale Fuori dal Comune, in distribuzione in questi giorni nelle caselle della posta delle famiglie cernuschesi.

Le imminenti festività natalizie e il chiudersi dell’anno sono occasione per guardare a quanto realizzato nei mesi trascorsi e per fare il punto su ciò che ci attende nel nuovo anno.

Il 2014 è stato un anno che non si è purtroppo discostato da quelli trascorsi: le condizioni nelle quali i Comuni si sono trovati ad operare non è stato migliore dei precedenti, anzi, le condizioni sono certo peggiorare per gli ulteriori tagli statali subiti; la generale situazione di crisi che perdura non aiuta nessuno: né le famiglie, né i Comuni.

In questo quadro fosco l’impegno dell’Amministrazione comunale per garantire servizi, opere e interventi non è comunque mancato e anche nel 2014 sono stati raggiunti importanti risultati: di rilievo – tra le tante cose garantite e realizzate – l’insieme degli interventi sugli edifici scolastici, la riqualificazione di alcune strade, l’avvio dell’iter per la progettazione esecutiva del nuovo polo scolastico, l’approfondimento del percorso verso l’Unione dei Comuni della Martesana, la messa a disposizione presso l’ex centro Cariplo di via Buonarroti di nuovi 31 alloggi di edilizia residenziale pubblica per chi era in attesa di una casa comunale, l’ampliamento del Parco Locale di Interesse Sovracomunale “Est delle Cave” con 2.300.000 metri quadrati di aree verdi del nostro territorio ora protette. Essere riusciti a mantenere importanti risorse per dare risposte a chi ha bisogno, per i servizi scolastici, per la cultura e gli eventi, per la sicurezza è un altro risultato significativo se si considerano le condizioni nelle quali siamo chiamati ad operare. L’anno si chiude con il voto che il Consiglio comunale esprimerà sul bilancio 2015: costruito per l’ennesima volta con grande fatica e che viene sottoposto al voto dei Consiglieri comunali per consentire di operare sin dall’inizio dell’anno con speditezza; Cernusco è l’unica città della zona ad approvare il bilancio del 2015 prima della fine del corrente anno.

Molto è stato fatto, ma certamente – come sempre accade – è molto di più quanto resta da fare. E ogni cittadino potrebbe lamentare la mancata risposta a esigenze espresse rispetto ad altri ambiti della città, alla via o zona ove abita. Tutto vero: ma è altrettanto vero che senza una corretta programmazione – che necessita di scadenzare nel tempo gli interventi, in funzione delle limitate risorse disponibili – non si potrebbero dare risposte.

Lo sguardo ora si sposta sull’anno che sta per iniziare: un anno importante, nel quale l’area metropolitana milanese, e più in generale l’intero Paese, sarà interessata dal grande appuntamento di Expo, l’esposizione universale di Milano con a tema “Nutrire il pianeta: energia per la vita”. Riflessi di questo importante appuntamento ci saranno anche nella nostra città. Il 2015 sarà un anno di rilievo non solo per questo: sarà avviata l’Unione dei Comuni della Martesana, una nuova modalità di stratetta collaborazione fra Comuni vicini che partirà dalla gestione dei servizi sociali e con la prospettiva di estendere la gestione comune ad altri servizi, con la finalità di migliorare l’offerta dei servizi ai cittadini e ottenere risparmi sulla spesa; sarà esperita la gara per la realizzazione del nuovo polo scolastico e – al netto di ricorsi – entro l’estate saranno avviati gli attesi lavori; proseguiremo negli interventi di manutenzione degli edifici scolastici, per garantire ai nostri figli spazi più sicuri e più belli; saranno realizzate – proseguendo nel progetto si sistemazione pluriennale – importanti riqualificazioni di alcuni parchi gioco per offrire strutture sicure e adeguate alle attese dei più piccoli e dei bambini con disabilità (e di genitori e nonni); sarà completata la riqualificazione del centro sportivo di via Buonarroti; si provvederà all’approvazione del nuovo Piano Urbano del Traffico, strumento che consentirà di assumere provvedimenti sulla viabilità e programmare interventi sulle infrastrutture viarie per migliorare la circolazione; sarà profondamente rivista la gestione dei servizi oggi in capo a Cernusco Verde: un passaggio importante e delicato relativo a settori strategici per la vita di ogni città. Molto altro è previsto dal bilancio 2015 e dall’azione politico-amministrativa del prossimo anno.

Anche se il clima complessivo dell’Italia continua ad essere caratterizzato dalla crisi, dal pessimismo e da molti problemi, continuiamo ad impegnarci al massimo per garantire i migliori risultati nelle condizioni date; lo facciamo per il bene che vogliamo alla nostra città, sollecitati dalle critiche di chi verrebbe risultati maggiori e migliori e incoraggiati da quanti continuano ad apprezzare il lavoro che dal 2007 stiamo svolgendo.

Nell’imminenza delle prossime festività, a tutti giunga l’augurio per un buon Natale e per un anno nuovo che possa essere migliore per ciascuno di noi, per le nostre famiglie, le nostre imprese, la nostra città.

 

Eugenio

Post A Reply