impegno

Auguri per l’anno 2018!

Il 2017 stato un anno significativo, denso di emozioni, sfide e risultati positivi.

Le immagini ci aiutano a conservare e rendere vivi i ricordi, i momenti belli vissuti, il lavoro svolto, le delusioni che insegnano, i frutti raccolti. Ho scelto 9 foto – le mie #bestnine – che illustrano il mio 2017, che mi appresto ad archiviare: la visita di Matto Renzi al cantiere del nuovo polo scolastico, l’inaugurazione del Centro Diurno Integrato per Anziani, la campagna elettorale di Ermanno Zacchetti

Leggi di più


Echissenefrega! (Boschi, banche, media e verità)

La vicenda Boschi sulle banche sta assumendo sempre più i contorni di una assurda tragicommedia, con risvolti preoccupanti. E questo giudizio non è legato all’interessamento di Maria Elena Boschi alla crisi bancaria, ma all’atteggiamento meschino e violento dei media, che hanno evidentemente altri intenti.

Alzi la mano quel Sindaco o Amministratore locale che non metterebbe la testa su una vicenda critica che riguarda un’importante (o anche non rilevante) azienda del proprio territorio, che mette a rischio solidità e caratterizzazione del sistema economico locale, che coinvolge il futuro

Leggi di più


Buon 2017!

Si chiude il 2016, un anno carico di criticità e di lutti, ma anche ricco di cose belle per la vita dei singoli e delle comunità. È però già ora di mettere la testa in ciò che verrà, in ciò che ci aspetta.

Ci attende un anno significativo sotto tanti punti di vista – politici (le elezioni in Germani, Francia e, forse, in Italia), internazionali (l’insediamento del nuovo Presidente USA Trump), diplomatici (i 60 anni dei Trattati di Roma che hanno

Leggi di più


10 anni fa iniziava la nostra avventura…

Esattamente dieci anni fa, come oggi, nella mattinata del 18 novembre al Centro Cardinal Colombo di piazza Matteotti, veniva presentata dalla coalizione di centrosinistra la mia candidatura a sindaco alle elezioni comunali che si sarebbero tenute nella primavera del 2007.

Questo articolo – ancora in bianco e nero! – tratto dalla Gazzetta della Martesana della settimana seguente racconta in poche ma dense parole la cronaca di quella mattina. Di quel giorno significativo, nel quale è iniziata la

Leggi di più


Bilanci e attese a cavallo d’anno, per un 2016 migliore per tutti

L’anno che si chiude è stato complesso sotto molti aspetti: durante il 2015 la nostra vita ordinaria è stata più volte colpita da notizie ed immagini drammatiche e sconvolgenti proveniente da un quadro internazionale sempre più instabile, dovuto agli attentati terroristici che hanno colpito Parigi, il Medio Oriente e l’Africa, dovuto alla guerra fra Ucraina e Russia, dovuto alle ondate migratorie provenienti da Paesi sconvolti dalle guerre e dalle carestie.

Famiglie, imprese e Comuni si sono rimboccati come sempre le maniche, pure in un contesto fosco.

Nonostante le

Leggi di più


Buon 2015, anno di speranze!

Si apre un anno nuovo e tutti ci aspettiamo che possa essere migliore di quello che ci siamo appena lasciati alle spalle.

Spesso, nel tentativo di esorcizzare le criticità – tante anche nel 2014 – ci dimentichiamo che l’anno nuovo è sempre figlio di quello vecchio: il 31 dicembre non cancella i 365 giorni precedenti ed il 1° gennaio eredita le nostre aspettative e i nostri stati d’animo, figli anch’essi di quanto abbiamo vissuto e di come (soprattutto di come) ci poniamo di fronte agli eventi.

Appare quindi evidente che se l’anno

Leggi di più


Uno sguardo all’anno che si chiude e agli impegni per quello nuovo

Qui di seguito l’editoriale che ho scritto per l’ultimo numero del periodico comunale Fuori dal Comune, in distribuzione in questi giorni nelle caselle della posta delle famiglie cernuschesi.

Le imminenti festività natalizie e il chiudersi dell’anno sono occasione per guardare a quanto realizzato nei mesi trascorsi e per fare il punto su ciò che ci attende nel nuovo anno.

Il 2014 è stato un anno che non si è purtroppo discostato da quelli trascorsi: le condizioni nelle quali i Comuni si sono trovati ad operare non è stato migliore dei precedenti, anzi, le condizioni sono certo peggiorare per gli ulteriori tagli statali

Leggi di più


Auguri per un 2014 di impegno per tutti!

Auguri a tutti!

Come ogni anno, anche quest’anno, ascolterò le parole del Presidente della Repubblica: domani saranno 65 anni che la nostra Costituzione regola la vita democratica del Paese e solo il nostro impegno personale può consentire ad essa di continuare a vivere e garantire maggiore giustizia sociale, più legalità, la necessaria equità; solo il nostro impegno personale può consentire di vedere realizzati quei necessari cambiamenti che permetteranno all’Italia di uscire da una crisi senza precedenti.

Il prossimo anno sarà un anno importante: se non si realizzeranno celermente le riforme che il Paese attende (creare occupazione e far crescere il PIL, abbassare il carico fiscale e riorganizzare la

Leggi di più