personale

“…una gioia nuova, mai provata prima…”

“…una gioia nuova, mai provata prima…”
Tommaso da Celano

La tradizione racconta che ad inventare il presepe sia stato san Francesco d’Assisi, ben 800 anni fa nella notte di Natale del 1223 a Greccio. Il suo primo biografò Tommaso da Celano attesta che Francesco volle rivivere il Natale del Signore con una rappresentazione vivente durante la celebrazione eucaristica. Da allora il segno del presepe – vivente o in svariate forme d’arte – accompagna il Natale dei cristiani e

degli uomini di buona volontà, ricordando a ciascuno l’indicibile meraviglia del Dio che si fa uomo per salvarci, per amore.

Buon Natale!

Leggi di più


E alla fine, il Covid…

In questo difficile anno ho incrociato e sfiorato il Covid più volte, riuscendo sempre a cavarmela, grazie al continuo e scrupoloso rispetto delle regole. Questa volta, in questo frangente già così complicato, non ce l’ho fatta a dribblarlo: sono risultato positivo al Covid, come accaduto ad un altro membro della mia famiglia.

Mi trovo quindi a vivere questa dimensione un po’ ignota, ma consapevole e rinfrancato del fatto che la medicina in questo anno ha fatto passi da gigante per gestire e curare questa malattia. Penso ai numerosi amici e persone che conosco che hanno già affrontato con successo questa prova.

Al momento mi sento abbastanza bene e non avverto sintomi significativi.

Seguirò a distanza l’evoluzione della crisi di Governo e

Leggi di più


Buon Natale!

“Accanto alla mangiatoia, fai due cose:
sentiti invitato alla bellezza dell’umiltà,
della mansuetudine,
della semplicità;
e, in secondo luogo,
cerca nel tuo cuore in che cosa sei fuori,
in che cosa sei emarginato,
e lascia che Gesù
ti chiami a partire
proprio da questa tua mancanza.”

Papa Francesco

Sinceri auguri di buon Natale e sereno anno nuovo!

(Nell’immagine: “Adorazione dei pastori” di Leandro Bassano – Palazzo Madama)

Leggi di più


“Con disciplina e onore”

Oggi è iniziata la XVIII legislatura ed ho il grande onore di farvi parte in qualità di Senatore della Repubblica.

L’articolo 54 della Costituzione recita: “Tutti i cittadini hanno il dovere di essere fedeli alla Repubblica e di osservarne la Costituzione e le leggi. I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore, prestando giuramento nei casi stabiliti dalla legge”.

È un articolo che oggi mi parla in modo del tutto speciale.

L’unico modo che conosco per essere fedeli alla Repubblica – oltre che di osservarne la Costituzione e le leggi – è quello di operare nell’interesse esclusivo della nazione.

Le importanti funzioni legislative vengono affidate a cittadini, non a super eroi: ciascuno è chiamato a dare il proprio positivo contributo per la nazione valorizzando le proprie

Leggi di più


Auguri per l’anno 2018!

Il 2017 stato un anno significativo, denso di emozioni, sfide e risultati positivi.

Le immagini ci aiutano a conservare e rendere vivi i ricordi, i momenti belli vissuti, il lavoro svolto, le delusioni che insegnano, i frutti raccolti. Ho scelto 9 foto – le mie #bestnine – che illustrano il mio 2017, che mi appresto ad archiviare: la visita di Matto Renzi al cantiere del nuovo polo scolastico, l’inaugurazione del Centro Diurno Integrato per Anziani, la campagna elettorale di Ermanno Zacchetti Sindaco con e per #bellacernusco, il mio saluto alla città, il passaggio di consegne, Parigi con la famiglia, l’inaugurazione del nuovo polo scolastico con il Presidente del Consiglio

Leggi di più


Nel presepe l’inaudito incontro tra il divino e l’umano. Buon Natale!

Natale è il momento propizio per sostare, guardarsi dentro e intorno con occhi più attenti, liberi dai condizionamenti della vita quotidiana. È una sosta preziosa da desiderare e vivere.

Il Natale è il mistero di un Dio che si fa uomo e si fa vicino a ciascuno di noi: quale cosa migliore e più bella che il sentirsi amati! Che meraviglia!

A Gesù Bambino che viene chiedo di non lasciarmi e lasciarci abbandonati alla solitudine, che non ci si perda in quel mondo piatto e che “non sa di niente” che è il vivere chiusi solo in sé stessi; chiedo per me e per ciascuno di saper comprendere l’importanza delle relazioni, l’importanza del rispetto dell’altro, l’importanza della convivenza civile.

Per la Terra che sembra inesorabilmente scivolare verso conflitti sempre più preoccupanti, chiedo di

Leggi di più


È stato davvero bello essere il vostro Sindaco: grazie Cernusco!

[In fondo a questo post il video, caricato postumo, di questo discorso]

Oggi ho chiuso per l’ultima volta questa finestra, la finestra sulla città, la finestra dell’ufficio del Sindaco, nella ex cappella di Villa Greppi.

Domenica i cittadini eleggeranno il nuovo Sindaco e martedì mattina, dopo la proclamazione ufficiale degli eletti, ci sarà il “cambio della guardia”.

La scrivania del Sindaco è posizionata in modo tale che lo sguardo del primo cittadino sia sempre rivolto verso la città. È una condizione formale, ma è anche la sostanza del ruolo che ho ricoperto per due mandati: guardare sempre ai bisogni della città, avere lo sguardo fisso su di essa, sui cittadini e le famiglie.

Per me

Leggi di più


Buon 2017!

Si chiude il 2016, un anno carico di criticità e di lutti, ma anche ricco di cose belle per la vita dei singoli e delle comunità. È però già ora di mettere la testa in ciò che verrà, in ciò che ci aspetta.

Ci attende un anno significativo sotto tanti punti di vista – politici (le elezioni in Germani, Francia e, forse, in Italia), internazionali (l’insediamento del nuovo Presidente USA Trump), diplomatici (i 60 anni dei Trattati di Roma che hanno fatto nascere l’odierna Unione Europea), astronomici (l’eclissi totale di sole), e molto altro –, ma Il 2017 sarà un anno importante per la città perché in

Leggi di più


Sentire lo spirito del Natale… Auguri!

Gli auguri di Buon Natale vanno a ciascuno di noi, perché sappiamo guardare ai nostri “travestimenti”, alle nostre fragilità, alle nostre debolezze; ed ovviamente anche a quelle altrui, ma con un occhio diverso da quello del giudizio. Abbiamo davvero bisogno di essere autentici, di saper assaporare lo spirito vero di quanto viviamo, di andare a fondo alle questioni.

Auguri quindi a quanti hanno timore di svelare i loro sentimenti profondi, a chi teme il giudizio degli altri, a quanti attendono di poter ancora provare meraviglia, a chi non ha proprio voglia di festeggiare il Natale, a quanti chiedono risposte ai loro persistenti problemi

Leggi di più


Bilanci e attese a cavallo d’anno, per un 2016 migliore per tutti

L’anno che si chiude è stato complesso sotto molti aspetti: durante il 2015 la nostra vita ordinaria è stata più volte colpita da notizie ed immagini drammatiche e sconvolgenti proveniente da un quadro internazionale sempre più instabile, dovuto agli attentati terroristici che hanno colpito Parigi, il Medio Oriente e l’Africa, dovuto alla guerra fra Ucraina e Russia, dovuto alle ondate migratorie provenienti da Paesi sconvolti dalle guerre e dalle carestie.

Famiglie, imprese e Comuni si sono rimboccati come sempre le maniche, pure in un contesto fosco.

Nonostante le tensioni e le ansie che viviamo per questi scenari che non ci piacciono, il 2015 ha anche riservato positive notizie, sia sul

Leggi di più