Buon 2017!

Si chiude il 2016, un anno carico di criticità e di lutti, ma anche ricco di cose belle per la vita dei singoli e delle comunità. È però già ora di mettere la testa in ciò che verrà, in ciò che ci aspetta.

Ci attende un anno significativo sotto tanti punti di vista – politici (le elezioni in Germani, Francia e, forse, in Italia), internazionali (l’insediamento del nuovo Presidente USA Trump), diplomatici (i 60 anni dei Trattati di Roma che hanno fatto nascere l’odierna Unione Europea), astronomici (l’eclissi totale di sole), e molto altro –, ma Il 2017 sarà un anno importante per la città perché in primavera terminerà il mio secondo mandato da sindaco e i cittadini eleggeranno una nuova persona per svolgere questo servizio.

Per Cernusco sul Naviglio sarà anche l’anno nel quale entrerà in funzione il nuovo polo scolastico, nel quale vedremo innalzarsi il cantiere per il recupero di villa Alari e del suo parco storico, nel quale partiranno nuovi significativi e attesi servizi come quelli del Centro Diurno Integrato per Anziani, e nel quale cominceranno a trovare risposta alcuni bisogni sociali emergenti grazie al nuovo condominio solidale. E tanto altro ancora.

C’è da allargare gli orizzonti, c’è da mettersi in cammino, c’è da scoprire cose nuove: c’è come sempre tanto da fare! E c’è da avere fiducia.

Sarà un 2017 intenso: che l’anno nuovo possa portarci cose belle superando le difficoltà, pace vera dove c’è la guerra, verità dove c’è la menzogna.

Buon 2017 Cernusco sul Naviglio!

Auguri amici: che l’anno nuovo sia all’altezza dei vostri desideri!

 

Ti potrebbe interessare anche...

Eugenio

5 Comments

You can post comments in this post.


  • Buongiorno Sindaco Comincini.
    Da amministratore sempre attento ai bisogno delle famiglie e dell’ambiente della nostra cittadina, vorrei chiderle chiarimenti circa le modalità di accesso al Nuovo Polo Scolastico di Via Goldoni per gli alunni delle Scuole dell’Infanzia e Primaria.
    In particolare sembra che a partire da quest’anno non sarà più garantita la possibilità per le famiglie che già hanno un figlio che frequenta la scuola Primaria di ‘portarsi dietro’ i secondi/terzi figli che si inscriveranno alla Materna.
    Nello specifico noi avremo nostra figlia alla Primaria di Via Goldoni e nostro figlio alla Materna di Via Dante.
    Spero si renderà conto dei disagi che questa scelta comporti, in particolare per tutte le famiglie che lavorano a Milano e si trovano a dover combattere contro il tempo ogni giorno.
    Inoltre questo ci costringerà ad usare ogni giorno l’auto, andando ad ingolfare ancora di più il traffico cittadino, già di per se non messo benissimo.
    Personalmente non riesco a comprendere le motivazioni di questa scelta, a maggior ragione in presenza di un’alternativa – quella di avere tutti i figli frequentanti lo stesso polo scolastico
    e spero da buon amministratore della Cosa Pubblica qual’è stato in questi anni si adopererà per fare in modo che sia ripristinato il diritto delle famiglie ad avere una gestione della quotidianetà scolastica quanto più semplice possibile.
    In attesa di un suo cortese riscontro, porgo i miei cordiali saluti ed Auguri di un Buon Anno.
    Cordialmente,
    Francesco Palopoli

    francesco palopoli 6 anni ago Reply


    • Buon giorno signor Palopoli, non mi risulta che sia stata introdotta la limitazione che lei cita. Ha per caso partecipato alle riunioni per i genitori che devono iscrivere i figli al primo anno di scuola primaria o al primo anno di scuola dell’infanzia?

      Eugenio 6 anni ago Reply


  • Buongiorno Sindaco e grazie per la risposta.
    Si ho partecipato (mia moglie) ed è stato chiaramento detto che a partire da quest’anno è stata eliminata la corsia preferenziale per chi ha figli già frequentanti lo stesso plesso scolastico.
    Siamo alcune famiglie nella stessa condizione. Possiamo contare su di un Suo intervento per ristabilire quello che credo sia un diritto o quantomeno una scelta razionale?
    Grazie ancora e buon lavoro.
    Francesco Palopoli

    francesco palopoli 6 anni ago Reply


    • Con gli uffici comunali competenti abbiamo già iniziato ad interloquire con la direzione della scuola: vediamo cosa sarà possibile fare per eliminare o limitare disagi simili.

      Eugenio 6 anni ago Reply


  • ringrazio nuovamente per la sua cortese e celere risposta. Resto in attesa e speriamo in buone notizie.
    Cordialmente,
    Francesco Palopoli

    francesco palopoli 6 anni ago Reply


Post A Reply