impegno civile

Ritornare ad appassionarsi alla politica

L’impegno in Politica o è fatto con passione – e allora sa ottenere rispetto e attenzione dalle persone – oppure genera allontanamento e critica.

Riscoprire questa passione e riconoscerla in chi si impegna per questo servizio è oggi più che mai fondamentale. Lo vogliamo fare insieme, in una bella serata che condivideremo con Massimo Recalcati.

Massimo sarà intervistato e incalzato da Marco Erba, giovane e promettente scrittore, molto attento alle dinamiche dei giovani.

Nel corso della serata ci sarà qualche bella sorpresa musicale.

L’appuntamento è per martedì 27

Leggi di più


Dove eravamo rimasti? Ora un nuovo impegno…

Dopo 10 anni intensi e straordinari come Sindaco di Cernusco sul Naviglio, nel giugno scorso avevo ringraziato e salutato la città, sostenendo che – ripreso il lavoro – “deciderò se e come valorizzare nel prossimo futuro l’esperienza amministrativa maturata”.

Non mi sono più occupato in maniera attiva della città, non ho cercato la ribalta, non ho rilasciato interviste, riconquistando spazi di vita per me e la mia famiglia, riprendendo un ritmo di vita ordinario cadenzato dal lavoro e dalla normale quotidianità; ma non ho abbandonato la politica, che resta un’esperienza entusiasmante e che ho nel sangue come passione, che vivo come una vocazione.

Non mi sono dovuto dannare né ho dovuto sgomitare per vedere valorizzata l’esperienza maturata nel passato: mi sono giunte molte ed interessanti proposte per

Leggi di più


Auguri per l’anno 2018!

Il 2017 stato un anno significativo, denso di emozioni, sfide e risultati positivi.

Le immagini ci aiutano a conservare e rendere vivi i ricordi, i momenti belli vissuti, il lavoro svolto, le delusioni che insegnano, i frutti raccolti. Ho scelto 9 foto – le mie #bestnine – che illustrano il mio 2017, che mi appresto ad archiviare: la visita di Matto Renzi al cantiere del nuovo polo scolastico, l’inaugurazione del Centro Diurno Integrato per Anziani, la campagna elettorale di Ermanno Zacchetti Sindaco con

Leggi di più


Buon 2017!

Si chiude il 2016, un anno carico di criticità e di lutti, ma anche ricco di cose belle per la vita dei singoli e delle comunità. È però già ora di mettere la testa in ciò che verrà, in ciò che ci aspetta.

Ci attende un anno significativo sotto tanti punti di vista – politici (le elezioni in Germani, Francia e, forse, in Italia), internazionali (l’insediamento del nuovo Presidente USA Trump), diplomatici (i 60 anni dei Trattati di Roma che hanno

Leggi di più


10 anni fa iniziava la nostra avventura…

Esattamente dieci anni fa, come oggi, nella mattinata del 18 novembre al Centro Cardinal Colombo di piazza Matteotti, veniva presentata dalla coalizione di centrosinistra la mia candidatura a sindaco alle elezioni comunali che si sarebbero tenute nella primavera del 2007.

Questo articolo – ancora in bianco e nero! – tratto dalla Gazzetta della Martesana della settimana seguente racconta in poche ma dense parole la cronaca di quella mattina. Di quel giorno significativo, nel quale è iniziata la

Leggi di più


“Ostinazione Civile”, il libro di Umberto Ambrosoli, parla anche di noi!

Gli impegni presi da Eugenio Comincini non sono particolarmente ambiziosi, ma sono molti e tutti insieme fanno il buon governo di una amministrazione comunale“.

Oggi sono andato in libreria a comprare “Ostinazione civile” di Umberto Ambrosoli: sia perché era un mese che volevo acquistare e leggere questo libro che parla di idee e storie di rigenerazione civica, sia perché venerdì mattina partecipo ad una iniziativa che ha per oggetto il libro ed è buona cosa aver masticato qualche pagina…

Per

Leggi di più


Nonostante tutto…

Nonostante tutto, nonostante le incertezze sui bilanci dei Comuni, nonostante le forti preoccupazioni su cosa ne sarà del gettito IMU, nonostante le sempre maggiori limitazioni di spesa date dal patto di stabilità, nonostante lo psicodramma politico nazionale sulla vicenda Berlusconi – surreale, assurda e che è ormai più noiosa di una telenovela –, nonostante questa situazione di assoluta incertezza, noi continuiamo pur con grandissime fatiche ad andare avanti e a realizzare ciò che è possibile

Leggi di più


La Sindaca Laura Prati commemorata in Consiglio comunale a Cernusco

Il Consiglio comunale di Cernusco sul Naviglio, nella seduta del 29 luglio, ha ricordato con un minuto di silenzio la Sindaca di Cardano al Campo Laura Prati, ferita il 2 luglio e morta il 23 luglio scorso.

Qui di seguito il mio intervento (ed una riflessione) per commemorare la sua figura ed il suo impegno civile e politico:

 

 

 

 

 

 

In questa commemorazione non c’è bisogno di ricordare come si sono svolti i tragici fatti – ormai noti – che il 2 luglio scorso hanno visto cadere feriti la sindaca di Cardano

Leggi di più


Un anno fa…

Un anno fa, il 7  maggio 2012, si chiudevano le urne del primo turno elettorale per l’elezioni del Sindaco e del Consiglio comunale di Cernusco sul Naviglio e nel pomeriggio, dai primi dati dello spoglio, fu subito chiaro che avremmo (stra)vinto le elezioni: con il 54,42% fummo riconfermati alla guida della città.

Un giornata ed una serata di gioia e di festa, che il bel video di Ugo (qui sotto) permette di ricordare.

Un risultato straordinario, che ci ha permesso – il giorno dopo – di riprendere il cammino quotidiano, amministrando la città secondo gli impegni presi con gli elettori.

Quello che ci lasciamo alle spalle è stato un anno denso e complesso, dove le difficoltà dettate dalle scelte fatte a livello nazionale hanno sempre più creato problemi ai Comuni e quindi anche

Leggi di più


Primarie parlamentari: non mi candido, resto a Cernusco

In queste settimane mi sono sentito chiedere a più riprese: “ma allora ti candidi?”, “vai a Roma?”, “vai al Pirellone?”. Domande lecite scaturite dall’impegno assunto a sostegno di Matteo Renzi su Milano e provincia, e dalla visibilità che questo impegno mi ha dato.

A quanti mi chiedevano se ero pronto a lasciare la guida di Cernusco per un altro impegno politico ho sempre risposto che non era mia intenzione farlo, poiché aver deciso serenamente di ricandidarmi alla guida della città ed essere stato (ri)eletto solo

Leggi di più