Auguri per un 2014 di impegno per tutti!

Auguri a tutti!

Come ogni anno, anche quest’anno, ascolterò le parole del Presidente della Repubblica: domani saranno 65 anni che la nostra Costituzione regola la vita democratica del Paese e solo il nostro impegno personale può consentire ad essa di continuare a vivere e garantire maggiore giustizia sociale, più legalità, la necessaria equità; solo il nostro impegno personale può consentire di vedere realizzati quei necessari cambiamenti che permetteranno all’Italia di uscire da una crisi senza precedenti.

Il prossimo anno sarà un anno importante: se non si realizzeranno celermente le riforme che il Paese attende (creare occupazione e far crescere il PIL, abbassare il carico fiscale e riorganizzare la spesa pubblica non con tagli lineari ma con una revisione ragionata, ridurre significativamente i costi della politica e semplificare il funzionamento del procedimento legislativo) l’Italia – soprattutto le sue giovani generazioni – rischia di giocarsi molto del suo futuro. Il prossimo anno ci sarà anche l’importante appuntamento con le elezioni europee, che devono rilanciare il processo di integrazione fermo da troppo tempo: l’Europa o si trasforma in una casa per tutti oppure rischia di soffocare con i suoi vincoli la vita dei Paesi membri e la sua stessa esistenza.

Dalle nostre parti nel 2014 vedremo nascere la Città Metropolitana milanese: perché non venga percepita come un inutile ed incomprensibile nuova istituzione, noi Sindaci dovremo in breve dimostrare che la sua esistenza consente di dare risposte a questioni da tempo irrisolte, a partire da quella del trasporto pubblico urbano e delle sue tariffe; sarà anche l’anno nel quale vedremo avanzare i preparativi per Expo 2015, un appuntamento carico di significati ed aspettative.

La nostra città, come tutti i Comuni italiani, affronteranno l’anno nuovo sapendo che occorrerà ancora stringere i denti per garantire servizi e qualità della vita elevati.

Ci aspetta un anno impegnativo: ma dobbiamo affrontarlo senza perdere la speranza che le cose possano davvero cambiare in meglio, senza cessare di dare il nostro personale contributo perché l’involuzione si fermi e ci si diriga tutti verso un orizzonte migliore. Il futuro – scriveva Rainer Maria Rilke – entra in noi per trasformarsi in noi molto prima che accada: non soffochiamolo con il pessimismo ed il disfattismo ma diamogli modo di farsi strada anche grazie al nostro impegno, alla nostra disponibilità, al nostro ottimismo, alla nostra fiducia.

Auguri sinceri di buon anno: che sia un 2014 di impegno per tutti!

Eugenio

Post A Reply