Anche questa estate, come ogni anno, sono in corso cantieri e lavori stradali; alcuni interventi – stante la programmazione e le risorse umane a disposizione per seguire i lavori – saranno avviati a settembre.
Di seguito i principali lavori in corso in città o che partiranno a breve, programmati dall’Assessorato ai Lavori Pubblici.
La notizia di rilievo è che la prossima settimana prenderanno il via gli interventi preliminari per la realizzazione del nuovo polo scolastico in via Goldoni (zona cascina Galanta): saranno infatti avviati i lavori per lo spostamento del collettore fognario che corre su parte dell’area sulla quale sorgerà la nuova struttura; si procederà inoltre ad eseguire la bonifica bellica (sì, per realizzare una scuola pubblica bisogna fare anche questo intervento…). A breve, dunque, nel corso dell’estate, potranno essere avviati gli scavi e saranno gettate le fondamenta di questa importante opera pubblica, attesa da molti anni.
Anche quest’anno, nei mesi estivi, verranno realizzati interventi manutentivi sulle strutture scolastiche: saranno riqualificati i servizi igienici della Don Milani, sarà risistemata anche la relativa palestra e si procederà al ripristino della aule danneggiate nel febbraio scorso. Nella media Aldo Moro saranno riqualificate le aule al secondo piano e si procederà all’abbattimento delle barriere architettoniche ancora esistenti. All’elementare Manzoni si procederà alla riqualificazione dei serramenti: i lavori saranno avviati non appena giungerà il nulla osta dalla Sovrintendenza, dato che l’immobile è vincolato, poiché ha più di 50 anni (la facciata, dalla quale si sta procedendo a distaccare l’intonaco “cotto” dal sole e che ha subito infiltrazioni, non sarà sistemata quest’anno per i problemi che deriverebbero dalla gestione di due cantieri in contemporanea).
Sono in corso e procederanno durante l’estate i lavori di completa riqualificazione della pavimentazione in pietra del centro storico nelle vie IV Novembre e Uboldo; in via Balconi si procederà con la sistemazione dei tratti di lastricato ammalorati.
Entro l’estate prenderanno il via i lavori di riqualificazione di via San Francesco: come avvenuto per altre strade cittadine si procederà alla realizzazione di una nuova ciclabile e alla sistemazione dei marciapiedi. La strada – dopo le valutazioni fatte sui flussi di traffico – diventerà a senso unico e ciò permetterà di potenziare gli stalli di sosta.
Si stanno terminando i lavori di completo rifacimento del parco giochi situato fra piazza Salgari, via Anguissola, via Stampa e via Negri (il parco riaprirà sabato 10 luglio in mattinata) come pure quelli della posa del tappetino “anti-trauma” nel parco giochi di via Roggia Arzona, in zona Molinetto; si procederà poi con la riqualificazione dei giochi della scuola dell’infanzia di via Don Milani, la sistemazione della “barca” al Parco degli Alpini e la riqualificazione del parco giochi di via Fogazzaro.
Le rimantature in asfalto saranno realizzate fra l’estate e l’autunno in parte dal Comune e in parte dalla società incaricata da Italgas (che in questi anni sta eseguendo importanti lavori di rinnovamento delle rete gas); le vie interessate sono le seguenti:
– via Adua;
– via Tripoli;
– via Leopardi;
– via Pascoli;
– via Gioberti;
– via Mameli;
– via Brescia (anche con realizzazione marciapiede);
– via Aquileia (anche con realizzazione marciapiede);
– via Boves (anche con realizzazione marciapiede);
– via Polo (anche con realizzazione marciapiede);
– Via Galilei (parziale, anche con realizzazione marciapiede).
Ricordo che dove Italgas ha operato sulle strade per il rinnovo della rete gas, l’intervento di riasfaltatura viene posticipato all’anno successivo rispetto ai lavori eseguiti perché è necessario che si assesti bene il terreno dopo che sono stati posizionati i nuovi tubi, dato che asfaltare troppo presto pregiudicherebbe l’esito del lavoro, con successiva formazione di buche ed avvallamenti.
Ovviamente: “Ci scusiamo per i disagi: stiamo lavorando per voi” 🙂
5 Comments
You can post comments in this post.
Lavoro in isola pedonale e abito in via Penati. Quando il tempo lo consente mii sposto in bicicletta e spero vivamente che per via Adua venga prevista una ciclabile in occasione del rifacimento del manto.
Fulvia torriani 8 anni ago
Ci stiamo lavorando 🙂
Eugenio 8 anni ago
Ciao Eugenio,
vorrei precisare che non è sempre vero che la riasfaltatura a seguito del posizionamento della nuova rete gas avviene sempre dopo circa un anno dal termine dei lavori…in via corridoni,don milani e in generale zona tre torri ciò è stato fatto nel giro di qualche mese,in altre zone si è ancora in attesa.Forse l’assestamento del terreno lì è più rapido o forse esistono zone a maggiore o minore priorità.Vorrei chiederti se è prevista l’asfaltatura completa in via leopardi o solo rattoppi in quanto dai segni preliminari sull’asfalto sembrerebbe solo parziale.
Colgo l’occasione per denunciare l’inefficienza degli uffici comunali:sto ancora attendendo una risposta ad una domanda protocollata ad agosto 2014 e sollecitata alla fiera di San Giuseppe (gli addetti comunali hanno voluto nome cognome indirizzo).Sempre in quell’occasione ho fatto una richiesta viabilistica riguardante via Grossi,dovevo essere contattato dall’arch. Duca,oggi sono ancora in attesa
Bida 8 anni ago
buongiorno sindaco, volevo chiederle se non era prevista nei lavori della zona industriale anche l’asfaltatura ed il relativo marciapiede anche in Via Torino, perchè ero sicura di averlo letto da qualche parte.
grazie
saluti
tiziana 8 anni ago
Su via Torino ci saranno interventi di riqualificazione parziale dell’asse viario legati ad alcuni interventi di recupero di capannoni dismessi che sono stati oggetto di progetti di nuove attività economiche. Nei prossimi mesi, quando saranno perfezionati progetti e atti, avremo modo di meglio illusttrare gli interventi su via Torino. Ci stiamo lavorando 🙂
Eugenio 8 anni ago
Post A Reply