investimenti

La locomotiva d’Italia ha i treni meno puntuali della penisola

Guardate questi grafici (sono dati pubblici, reperibili sul bilancio di Trenord, società di Regione Lombardia che  gestisce  il trasporto ferroviario regionale e sul sito di Trenitalia).

Mettono a confronto il servizio trasporto di Trenitalia Regionale con quello effettuato da Trenord in Lombardia.

Trenitalia fa registrare una puntualità media del servizio regionale di 6 punti percentuali migliore di Trenord, e di anno in anno un miglioramento delle performance sulla puntualità dei propri treni – frutto di una positiva azione svolta nella gestione della macchina industriale – mentre i nostri servizi lombardi fanno registrare in termini di puntualità (in senso ferroviario, cioè entro 5 minuti dall’orario previsto) i dati in assoluto PEGGIORI d’Italia, peggio che in tutte

Leggi di più


Il vero allarme di cui nessuno parla: l’inquinamento

Oggi sono stato a visitare il cantiere della M4 a Milano, la nuova linea metropolitana in costruzione che collegherà l’aeroporto di Linate con il quartiere Lorenteggio, passando dal centro di Milano (San Babila). Sono rimasto davvero colpito: i lavori proseguono speditamente e grazie agli stanziamenti del Governo si completeranno anche gli interventi che si sono resi necessari lungo lo svolgimento del cantiere. Milano è certo la città italiana dove la rete metropolitana è maggiormente sviluppata e dove il servizio viene reso meglio. Ma è necessario intervenire ancora. Se sarò eletto al Senato mi impegnerò per un’alleanza tra Comune di Milano, Città metropolitana, Regione Lombardia e Governo nazionale che si dia tre

Leggi di più


Inaugurato il nuovo polo scolastico: una giornata storica

Lunedì 11 settembre 2017: una giornata storica per la città di Cernusco sul Naviglio che ha visto inaugurare il nuovo polo scolastico dal Presidente del Consiglio dei Ministri Paolo Gentiloni, insieme al Sindaco Ermanno Zacchetti, alla presenza di numerose autorità civili, militari, religiose.

Finalmente, dopo un’attesa di quasi vent’anni, Cernusco ha una nuova e moderna struttura scolastica.

Per la prima volta nella sua storia la città di Cernusco sul Naviglio ha ricevuto una visita ufficiale di un Capo del Governo italiano.

Le parole del discorso del Sindaco Ermanno Zacchetti – un discorso bello, fatto con il cuore, che invito a leggere -, ben riassumono

Leggi di più


Opere e investimenti in corso per il 2017

La programmazione degli interventi su strade, marciapiedi, ciclabili oltre che gli investimenti in strutture e spazi pubblici ha visto impegnata l’Amministrazione comunale con decisioni prese già alla fine dello scorso anno con le risorse del bilancio del 2016 (al fine di poter mettere a gara entro il 31 dicembre alcune opere per poter vedere avviati i lavori nel corso dell’attuale primavera), sia con le risorse contenute nel bilancio 2017 approvato nel febbraio scorso, sia con l’utilizzo dell’avanzo di amministrazione approvato con il bilancio consuntivo del 2016 nell’aprile scorso.

Sono molti gli interventi che abbiamo pianificato e che saranno realizzati in questi mesi. Alcuni vedranno la

Leggi di più


Matteo Renzi nel cantiere del nuovo polo scolastico: le ragioni di una visita

Lunedì 27 febbraio il nuovo polo scolastico di Cernusco sul Naviglio è stato al centro dell’attenzione mediatica, a seguito della visita al cantiere, in fase di ultimazione, da parte della dottoressa Laura Galimberti, dirigente dell’Unità di Missione Edilizia Scolastica presso Palazzo Chigi, dell’Onorevole Simona Malpezzi, membro della Commissione Istruzione di Montecitorio, e dell’ex Presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi, giunto intorno alle 13 (con 10 minuti di ritardo rispetto all’impegno preso) nell’area del cantiere.

Si è trattato di un bel riconoscimento per l’eccezionale lavoro che si sta compiendo su questo progetto, reso possibile dallo sblocco del patto di

Leggi di più


Il nuovo polo scolastico di Cernusco all’Assemblea nazionale degli Amministratori locali PD

Sabato 28 e domenica 29 gennaio 2017 a Rimini si svolge l’Asssemblea nazionale degli Amministratori locali PD, che vuole raccontare i tanti esempi di buon governo locale che abbiamo in giro per l’Italia; il buon governo che gli Amministratori dem praticano (pratichiamo) ogni giorno nei territori può diventare un modello da esportare a livello nazionale. E il Partito Democratico vuole valorizzare questo straordinario patrimonio di esperienze e competenze per costruire una nuova proposta di governo del Paese.

Fra la trentina di Sindaci e Amministratori che hanno preso la parola quest’oggi, sabato 28 gennaio, alla prima giornata dell’Assemblea nazionale, ho avuto l’onore e il piacere di intervenire

Leggi di più


Lavori in corso 2016

L’estate è tempo propizio per eseguire lavori ed opere importanti e pianificare quelli futuri, anche se – come è del tutto evidente – non può essere solo l’estate il periodo nel quale eseguire interventi e nel quale terminarli: alcune opere proseguiranno l’iter in autunno-inverno, mentre altre partiranno fra la fine dell’estate e l’autunno.

Nonostante le criticità che molte amministrazioni stanno affrontando sul versante dell’applicazione del nuovo Codice degli Appalti e nonostante le limitazioni alle assunzioni di personale (già: perché per fare le opere, oltre che avere i soldi, bisogna avere i tecnici che le seguono e al Comune di Cernusco sul Naviglio siamo da anni sotto organico…), anche grazie alla scelta del Governo Renzi di eliminare dal 2016 il famigerato patto di stabilità – che nell’ultimo decennio ha pesantemente limitato le

Leggi di più



Nuovo polo scolastico: iniziano i lavori!

Nuovo polo scolastico: ci siamo!

Espletata la gara, decorsi i 35 giorni successivi dall’aggiudicazione per attendere eventuali ricorsi, dal 20 luglio la ditta che si è aggiudicata l’importante appalto – il Consorzio Arco Lavori di Ravenna – può impiantare il cantiere per la realizzazione del nuovo polo scolastico in fondo alla via Goldoni, dietro la cascina Galanta: lì sorgeranno scuola materna, scuola elementare, palestra e refettorio.

In questi giorni sono già iniziati i lavori preliminari: si sta spostando il collettore fognario sovra-comunale che transita sull’area sottostante uno dei futuri edifici scolastici; si è provveduto ad effettuare l’indagine per

Leggi di più


Opere e lavori in corso nell’estate 2015

Anche questa estate, come ogni anno, sono in corso cantieri e lavori stradali; alcuni interventi – stante la programmazione e le risorse umane a disposizione per seguire i lavori – saranno avviati a settembre.

Di seguito i principali lavori in corso in città o che partiranno a breve, programmati dall’Assessorato ai Lavori Pubblici.

La notizia di rilievo è che la prossima settimana prenderanno il via gli interventi preliminari per la realizzazione del nuovo polo scolastico in via Goldoni (zona cascina Galanta): saranno infatti avviati i lavori per lo spostamento del collettore fognario che corre su parte dell’area sulla quale sorgerà la nuova struttura; si procederà inoltre ad eseguire

Leggi di più