Matteo Renzi quest’oggi ha magistralmente motivato ai grandi elettori del Partito Democratico perchè Sergio Mattarella è la persona giusta per ricoprire il ruolo di Presidente della Repubblica.
Come ha sostenuto il Segretario del PD, questa volta la politica può fare una bella figura, dando valore alle parole unità e responsabilità.
Ora affidiamoci alla serietà, maturità e responsabilità dei grandi elettori.
Sergio Mattarella ha le carte in regola per essere un ottimo Presidente della Repubblica!
1 Comment
You can post comments in this post.
Credo che limitarsi a un diluvio di elogi per Mattarella non dia una fotografia corretta della situazione.
Non voglio mettere in dubbio la qualità dell’uomo, e certamente la sua scelta è migliore di molte altre che si sono sentite ipotizzare.
Ritengo però corretto sottolineare che non tutto è oro quel che oggi viene fatto luccicare.
La famosa legge elettorale che porta il suo nome, peraltro spesso criticata per la complessità e per molte altre ragioni – giuste o sbagliate che siano, ha di fatto introdotto il principio maggioritario.
Il giudizio definitivo su questo sistema credo vada lasciato ai posteri, il mio personale è nettamente negativo.
Un dato però va sottolineato: nel momento della sua introduzione, l’affluenza alle elezioni politiche in Italia era dell’87% (politiche 1992) e piuttosto stabile (in confronto a quella registrata nel 1983 e 1987).
Da quel momento in poi, l’affluenza è precipitata ininterrottamente, fino al 75% del 2013. Si son persi il 12% di votanti in soli 20 anni, e la tendenza tende addirittura ad accelerare.
Certo, nel frattempo sono successe molte cose, compresa la modifica cosiddetta “porcellum”, ma credo non si possa considerare un punto a suo favore il ruolo da lui giocato nella modifica del processo elettorale italiano.
Se dovesse farcela, gli faccio un grande “in bocca al lupo” e mi auguro che davvero si riveli un solido difensore della nostra Costituzione, come invece non è stato chi ha rivestito la carica in precedenza.
Chi rivestirà la carica lo farà in tempi molto difficili, sarà certamente chiamato a decisioni non facili, e mi auguro che lo possa fare nell’esclusivo interesse del popolo italiano tutto che dovrà rappresentare.
Ugo 9 anni ago
Post A Reply