Con la proclamazione di Beppe Sala quale nuovo Sindaco di Milano e di Città metropolitana vengono a cadere tutte le deleghe che il precedente Sindaco Giuliano Pisapia aveva attribuito.
È quindi terminato anche il mio incarico di vice Sindaco di Città metropolitana che Pisapia mi aveva attribuito il 29 ottobre 2014 e cesso di esercitare le deleghe che mi erano state assegnate. Per la legge rimarremo in carica come consiglieri metropolitani fino all’elezione del nuovo Consiglio metropolitano prevista entro l’estate.
Ringrazio Pisapia per la fiducia che mi ha accordato e per la possibilità che mi ha dato di lavorare per la nuova istituzione, a fianco di persone fantastiche. Ho avuto modo di fare esperienze amministrative e politiche importanti, interessanti e formative; ho vissuto l’impegno, la gioia e la fatica della rappresentanza; ho incontrato figure e personaggi che non avrei mai immagino di incontrare; ho sentito sulle spalle la responsabilità di un Ente che serve cittadini e imprese di 134 Comuni; ho lavorato in un palazzo tra i più belli delle istituzioni milanesi. Un’esperienza davvero straordinaria! Faticosa ma eccezionalmente straordinaria.
Nonostante le molte difficoltà che abbiamo avuto di fronte, soprattutto di natura finanziaria, siamo riusciti a raggiungere molti obiettivi (statuto, piano strategico, ATO unico del servizio idrico ingrato, agenzia del trasporto pubblico, completamento dell’anello di fibra ottica intorno al territorio metropolitano, protocollo con il Ministero della Pubblica Amministrazione per la semplificazione amministrativa, progetto +Community per la semplificazione nel settore ambientale, attività e opere legate ad Expo…).
C’è ancora molto da fare e il nuovo Sindaco darà il suo indirizzo e metterà il suo impegno per far sì che la Città metropolitana sia sempre più il motore dello sviluppo economico e sociale del nostro territorio.
Ad majora!
Post A Reply