città metropolitana

Città metropolitana: ho vissuto un’importante esperienza

Questa mattina si è tenuto l’ultimo Consiglio metropolitano di questo mandato: domenica 9 ottobre Sindaci e Consiglieri comunali dei Comuni della Città metropolitana di Milano saranno chiamati ad eleggere i nuovi Consiglieri metropolitani, che affiancheranno il Sindaco Beppe Sala per i prossimi cinque anni.

Di qui a domenica avrò ancora un impegno istituzionale di rappresentanza, ma questa mattina ho lasciato l’ufficio di vice Sindaco metropolitano salutando e ringraziando i dipendenti e tutte le persone che con me hanno vissuto questi due

Leggi di più


Città metropolitana, un’esperienza straordinaria!

Con la proclamazione di Beppe Sala quale nuovo Sindaco di Milano e di Città metropolitana vengono a cadere tutte le deleghe che il precedente Sindaco Giuliano Pisapia aveva attribuito.

È quindi terminato anche il mio incarico di vice Sindaco di Città metropolitana che Pisapia mi aveva attribuito il 29 ottobre 2014 e cesso di esercitare le deleghe che mi erano state assegnate. Per la legge rimarremo in carica come consiglieri metropolitani fino all’elezione del nuovo Consiglio metropolitano prevista entro l’estate.

Ringrazio Pisapia per la fiducia che mi ha

Leggi di più


Primarie del centrosinistra a Milano: il futuro passa da questa scelta

Ci siamo!

Sabato 6 e domenica 7 febbraio la Milano di centrosinistra è chiamata a scegliere nelle elezioni primarie il proprio candidato Sindaco che rappresenterà lo schieramento politico alle prossime elezioni comunali, in tarda primavera. Sabato ci sarà un solo seggio per zona, domenica saranno 151. I milanesi trovano tutte le informazioni sul voto qui.

Ora è il momento di scegliere: ogni candidato si è caratterizzato ed ha saputo ben illustrare idee e progetti.


Ecco la “Mappa delle Idee” verso il Piano Strategico di Città Metropolitana

Giovedì 8 ottobre ho presentato in Consiglio metropolitano la “Mappa delle Idee” verso il Piano Strategico della Città Metropolitana di Milano, il primo fondamentale passaggio per costruire insieme a tutti i soggetti interessari le idee e le azioni per il nostro futuro. Tutte le info e i documenti correlati possono essere trovati e scaricati a questo link.

La “Mappa delle Idee” costituisce l’esito di una prima fase di ascolto ed elaborazione che ha coinvolto Comuni, altre istituzioni, autonomie funzionali, forze economico-sociali, testimoni privilegiati; dovrà essere ora sottoposta ad ampia discussione pubblica, con l’intento di aggiornarla, integrarla, arricchirla con il contributo di tutti. È dunque un

Leggi di più


Luci e ombre della nuova Legge regionale sulla Città Metropolitana di Milano

Il Consiglio Regionale della Lombardia ha ieri approvato la legge regionale sulla Città Metropolitana di Milano, che definisce le competenze che la Regioneattribuisce al nuovo Ente nato con la Legge Delrio dello scorso anno.

Tra le funzioni di spicco la più importante è quella relativa alla pianificazione territoriale: la Città Metropolitana avrà un ruolo rilevante nella definizione dell’uso e nella tutela del territorio milanese, incidendo in modo più significativo di quanto accaduto con il

Leggi di più


Intervista a InFolio

Alla ripresa delle attività e delle pubblicazioni da parte di InFolio dopo la pausa estiva, ecco la mia intervista al settimanale locale nella quale parlo del nuovo polo scolastico, progetti locali, Città Metropolitana, Comuni e politica.

Incontro con Eugenio Comincini, al suo ultimo anno da sindaco

«Il nostro obiettivo? Essere una città family friendly»

«A settembre apriremo ufficialmente il cantiere del nuovo polo scolastico». «La Città Metropolitana è un’esperienza straordinaria». «Si può sempre chiedere di più, ma Renzi ha fatto molto per le amministrazioni comunali»
Sereno come sempre capita

Leggi di più


L’Unione dei Comuni della Martesana si presenta

Sabato 13 giugno, alle ore 14.45 presso la Filanda di via Pietro da Cernusco, si terrà la presentazione dell’Unione dei Comuni della Martesana, la nuova istituzione di circa 92.000 abitanti nata dalla volontà dei Comuni di Bussero, Cambiago, Carugate, Cernusco sul Naviglio, Gorgonzola e Pessano con Bornago per gestire in maniera associata alcune funzioni e alcuni servizi.

All’iniziativa prenderanno parte il Presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni, il Sindaco metropolitano milanese Giuliano Pisapia e il Presidente di ANCI Lombardia

Leggi di più


Città Metropolitana: Statuto approvato definitivamente

La Conferenza Metropolitana questa mattina – 22 dicembre – ha approvato in via definitiva lo Statuto della nascente Città Metropolitana milanese: dei 99 presenti su 134 aventi diritto al voto (in rappresentanza dei 3.027.150 cittadini dell’area metropolitana milanese), 91 Sindaci si sono espressi a favore (in rappresentanza di 2.603.644 cittadini), 5 i Sindaci contrari (rappresentanti 90.695 cittadini), 3 i Sindaci che non hanno partecipato al voto (rappresentanti 18.153 cittadini).

La maggioranza richiesta dalla legge era di 44 Sindaci a favore (1/3

Leggi di più


Città Metropolitana: il Consiglio approva la proposta di Statuto

Questa notte all’una e 46 minuti il Consiglio metropolitano milanese – a poco più di due mesi dall’insediamento – ha approvato a larga maggioranza la proposta di Statuto della nuova istituzione che dal 1° gennaio avvierà la propria attività: 18 i voti favorevoli (Sindaco Pisapia, gruppo centrosinistra C+, Forza Italia, Nuovo Centro Destra), 2 i contrari (Lega Nord), 1 astensione (Fratelli d’Italia), 2 non

Leggi di più


Prima seduta per il Consiglio metropolitano milanese

Questa mattina alle 9.30 a palazzo Isimbardi si è riunito per la prima volta il Consiglio metropolitano milanese eletto il 28 settembre scorso.

La seduta è stata presieduta dal Sindaco metropolitano Giuliano Pisapia.

Il clima è stato quello “da primo giorno di scuola”: presentazioni, conoscenze, discorsi improntati in massima parte ad un profilo alto, disponibilità al confronto, consapevolezza dell’importanza del ruolo.

Nel suo discorso Pisapia ha sottolineato l’emozione di questo primo giorno, l’impegno e la saggezza che saranno necessari per costruire insieme lo Statuto della

Leggi di più