città metropolitana

Città Metropolitana: i risultati per l’elezione del Consiglio metropolitano

Domenica 28 settembre i Sindaci ed i Consiglieri comunali dei 134 Comuni dell’area metropolitana milanese sono stati chiamati ad eleggere i 24 membri del Consiglio metropolitano. L’affluenza è stata dell’80,6%: hanno infatti votato 1.657 Sindaci e Consiglieri comunali su 2.054 aventi diritto.

Questi i risultati definitivi degli eletti:

CENTROSINISTRA X LA CITTA’ METROPOLITANA (seggi 14)

  • Centinaio Alberto (3.480*) – Sindaco di Legnano – PD
  • Comincini Eugenio Alberto (3.243*) – Sindaco di Cernusco sul Naviglio – PD
  • Iardino Maria Rosaria (3.015*) – Consigliere comunale di Milano – PD
  • Bertole’ Lamberto Nicola Giorgio (2.954*) – Consigliere comunale di Milano – PD
  • Bussolati Pietro (2.877*) – Consigliere comunale di Melzo – PD
  • Mezzi Pietro (2.822*) – Consigliere comunale di Melegnano – SEL
  • Parozzi Rita (2.642*) – Consigliere comunale di Bresso – Sinistra
  • Romano Pietro (2.639*) – Sindaco di Rho – PD
  • Quartieri Ines

    Leggi di più


La Città Metropolitana prende forma

Oggi – domenica 28 settembre – i Sindaci e i Consiglieri comunali delle 134 città dell’area metropolitana milanese sono chiamati ad eleggere i 24 componenti del Consiglio metropolitano, l’organo che avrà il compito di redigere lo Statuto della Città Metropolitana milanese – il nuovo Ente voluto dalla Legge Delrio (n°56 del 2014) – e che dal 1° gennaio 2015 diventerà, con il Sindaco metropolitano, l’organismo istituzionale fondamentale per il funzionamento della nuova realtà.

Si tratta di un passaggio storico: dopo un’attesa di oltre 20 anni, da quando la Legge n°142 del 1990 codificò per la prima volta le città metropolitane, finalmente anche il nostro Paese

Leggi di più


Città Metropolitana: il mio intervento al convegno del centrosinistra

Si è tenuto martedì 24 giugno il convegno organizzato dal centrosinistra per fare il punto sulla nascente Città Metropolitana milanese e che ha visti coinvolti i Sindaci e i Consiglieri eletti nel centrosinistra nei comuni di tutta l’aera metropolitana stessa; l’assemblea è stata l’occasione per annunciare la formazione di una lista unica delle forze di centrosinistra (PD, civiche del Patto Civico Lombardo, SEL, RC) in vista dell’elezione dei 24 membri del Consiglio Metropolitano, che avverrà a settembre.

La serata è stata pensata dagli organizzatori come momento di riflessione ed approfondimento intorno ad alcune parole chiave.

Leggi di più


Città Metropolitana: Pisapia convochi presto l’Assemblea dei Sindaci

Con una lettera aperta indirizzata al Sindaco di Milano Giuliano Pisapia, 23 Comuni che fanno parte del Coordinamento dei Sindaci dell’Adda-Martesana chiedono al Primo cittadino del Capoluogo di convocare immediatamente l’Assemblea dei Sindaci della Provincia di Milano per la costituzione di una cabina di regia, di gruppi di lavoro e di un ristretto gruppo tecnico-politico per mettere a punto gli interventi necessari per l’avvio, a partire dal primo gennaio 2014, della Città Metropolitana.

È importante che la convocazione venga fatta in tempo utile per consentire – anche alla luce delle recenti dichiarazioni del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Locali Graziano Del Rio che nel corso di un incontro avuto nei giorni scorsi con i Sindaci della provincia ha detto chiaramente che non ci saranno proroghe –

Leggi di più


Mobilità sostenibile nella Città Metropolitana: ne parliamo con Maran e Borghetti

Mobilità sostenibile

Mobilità sostenibileLunedì 23 aprile alle ore 21 presso la sala conferenze dell’Hotel For You, via Mazzini 3 F a Cernusco sul Naviglio, si parlerà di “Mobilita nella Città Metropolitana. Come premiare davvero chi non usa l’auto”: l’incontro, organizzato dal PD della nostra città, vede la partecipazione – insieme al sottoscritto – di Pier Francesco Maran, Assessore ai Trasporti del Comune di Milano, e di Carlo Borghetti, Consigliere regionale del PD.

Sarà un’occasione interessante per parlare con autorevoli protagonisti (gli altri invitati, si intende…) di problematiche che riguardano la vita di moltissimi cittadini, ogni giorno.

E sarà l’occasione – per la nostra campagna elettorale

Leggi di più