Resoconto della mia attività parlamentare del primo anno della XVIII Legislatura

È trascorso un anno dall’inizio della XVIII Legislatura e da quando ho iniziato a svolgere le funzioni di Senatore della Repubblica, eletto nel collegio 4 della Lombardia.

Per rispetto verso gli elettori – quanti hanno votato la lista del PD nella quale ero candidato, ma anche tutti gli elettori, essendo che “ogni membro del Parlamento rappresenta la nazione” – ritengo utile e corretto mettere a disposizione un breve resoconto dell’attività svolta in Senato in questo anno: impegni, attività legislativa, interventi, incontri, ecc.

Il giudizio sull’impegno di una persona chiamata a ricoprire un incarico istituzionale importante come quello parlamentare non può esaurirsi con dati e informazioni sul quantum che si è svolto, ma certamente questi ragguagli aiutano gli elettori a meglio comprendere se le persone a cui hanno dato fiducia sono all’altezza del compito svolto.

Incarichi

Dopo la fiducia espressa al Governo Conte nel giugno dello scorso anno, sono state costituite le Commissioni e io sono membro della VI Commissione permanente Finanze e Tesoro, che ha svolto 100 sedute. Da gennaio di questo anno sono anche membro della Commissione bicamerale per la Semplificazione, che ha svolto 6 sedute.

Presenze

Su 106 sedute del Senato sono stato assente a 7 sedute: quelle del 16 ottobre, del 17 ottobre, del 6 novembre, del 7 novembre, del 14 novembre e del 15 novembre per ragioni legate alla candidatura a Segretario regionale lombardo del PD, quella del 4 dicembre per partecipare ad un incontro sul territorio.

Dei 3.425 voti effettuati nelle 106 sedute d’Aula, ho preso parte a 2.949 votazioni, pari all’86,10%.

Iniziativa legislativa

Ho depositato il disegno di legge “Misure per il potenziamento delle reti ciclabili” (Atto Senato 983) e – insieme ai colleghi Marcucci, Malpezzi e Bellanova – sono tra i proponenti del disegno di legge “Misure per la promozione dell’autonomia finanziaria dei giovani al fine di incentivarne l’ingresso nella vita attiva, la formazione permanente, l’imprenditorialità sociale e lavorativa” (Atto Senato 891).

Ho inoltre sottoscritti altri 33 disegni di legge proposti da colleghi; tra questi:

  • istituzione di una Commissione parlamentare di indirizzo e controllo sui fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza, proposto dalla Senatrice a vita Liliana Segre;
  • modifica all’articolo 117 della Costituzione in materia di tutela della salute;
  • modifiche agli articoli 116 e 117 della Costituzione in materia di tutela e sicurezza del lavoro e politiche attive del lavoro;
  • modifiche alla legge in materia di acquisto della cittadinanza italiana;
  • disposizioni per la promozione e la disciplina del commercio equo e solidale;
  • misure per il contenimento del consumo del suolo e il riuso del suolo edificato;
  • disposizioni in materia di incentivi fiscali per investimenti in Startup e PMI innovative;
  • misure per la rigenerazione urbana.

Atti di indirizzo e rapporto di fiducia

Ho sottoscritto 22 mozioni, 8 delle quali sono state discusse e votate in Aula.

Atti di sindacato ispettivo

Ho presentato come primo firmatario 4 interrogazioni a risposta orale (di cui 2 scolte) ed 1 interrogazione a risposta scritta.

Ho sottoscritto 8 interpellanze, 45 interrogazioni a risposta orale e 6 interrogazioni a risposta scritta.

Inchieste parlamentari

Ho sottoscritto la proposta di costituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta su:

  • sulla sicurezza e sullo sfruttamento del lavoro;
  • sul femminicidio e su ogni forma di violenza di genere;
  • sulla condizione dei giovani in Italia e sull’efficacia delle politiche giovanili.

Interventi su disegni di legge

Sono intervenuto in Commissione Finanze e Tesoro su 12 disegni di legge assegnati alla nostra Commissione (a cui si aggiungono 11 interventi legati all’espressione di pareri, alle audizioni e ad altre discussioni) ed 1 Commissione Affari Costituzionali su 1 disegno di legge.

In Aula sono intervenuto complessivamente 20 volte (la prima volta il 17 luglio 2018):

  • 10 volte nella discussione di disegni di legge;
  • 1 volta su interrogazione presentata;
  • 2 volte su mozioni in discussione;
  • 1 volta sulla domanda di autorizzazione a procedere nei confronti del Ministro Salvini;
  • 5 volte su argomenti non iscritti all’ordine del giorno (interventi di fine seduta);
  • 1 volta sul processo verbale.

Emendamenti a disegni di legge

Ho presentato numerosi emendamenti sui diversi disegni di legge discussi e votati in questo anno, sia come primo firmatario che come cofirmatario.

Uno degli emendamenti presentati alla legge di bilancio 2019 è stato fatto proprio dal Governo, seppur modificato, ed è quindi legge: riguarda il finanziamento della progettazione di “autostrade ciclabili”.

Interruppi parlamentari

Ho aderito ad alcuni dei numerosi interruppi parlamentari che si sono creati su alcune tematiche specifiche, per consentire a Deputati e Senatori di diverso colore politico di confrontarsi in maniera informale, franca ed utile sui temi da trattare. In modo particolare ho aderito agli interruppi:

  • Mobilità sostenibile;
  • Riordino territoriale e Riforma della Legge Delrio;
  • Sussidiarietà;
  • Finanza sostenibile;
  • Siti UNESCO;
  • Amici del Popolo Saharawi;
  • Amicizia con il popolo Kurdo.

Ho inoltre aderito all’Associazione parlamentare “Amici della Cina”.

Richieste di incontro

Ho ricevuto numerose richieste di incontro, soprattutto legate all’attività di membro della Commissione Finanze e Tesoro, ma anche per approfondire temi legati al territorio milanese e lombardo, come pure per i temi della cooperazione internazionale.

Attività politica sul territorio

In questo anno ho preso parte ad una novantina di incontri ed iniziative politiche e ad una cinquantina di cerimonie istituzionali organizzate sul territorio milanese e lombardo.

Ho infine partecipato a 20 trasmissioni televisive e a 4 trasmissioni radiofoniche in qui si è discusso di temi politici.

 

Ti potrebbe interessare anche...

Eugenio

Post A Reply