senato

Il mio resoconto di fine mandato

DIAMO I NUMERI (ma solo per un piccolo resoconto di fine mandato)

🕰 4 anni, 6 mesi e 20 giorni da Senatore della Repubblica. 

La XVIII legislatura repubblicana della quale ho fatto parte termina oggi: domani, con l’insediamento delle nuove Camere, prende avvio la XIX legislatura. 

È stato un grandissimo onore e privilegio rappresentare la nazione in questa complicata e difficile legislatura, nella quale – oltre ai notevoli cambiamenti politici intervenuti – abbiamo dovuto affrontare una spaventosa pandemia e gli effetti nefasti della guerra in Ucraina. 

Una

Leggi di più


Non mi ricandido: termino il mio impegno a Roma

Non ci sarà il mio nome sulle schede elettorali del 25 settembre prossimo: ho deciso di non ricandidarmi in Parlamento.

Sebbene il mio nome sia attualmente tra quelli inviati al PD nazionale per una ricandidatura, ho deciso di interrompere la mia esperienza a Roma. 

Ho avuto la straordinaria opportunità di servire il Paese come Senatore della Repubblica ed ho cercato di farlo nel miglior modo possibile. È stato un onore, per davvero. Mi sono battuto per portare a casa alcuni risultati che

Leggi di più


PizzAut e Tortellante in Senato: una speciale cena per conoscere e decidere meglio

La sera di martedì 9 luglio in Senato abbiamo vissuto un’esperienza straordinaria: la speciale cena con i ragazzi autistici de Il Tortellante e PizzAut è stata semplicemente bella!

Bello vedere tanti colleghi interessati a comprendere di più sull’autismo.
Bello vedere la politica unita a sostegno di progetti pionieristici.
Bello vedere volti commossi.
Bello vedere Alessandro, il pizzaiolo, fare il baciamano galante con la Presidente Casellati.
Bello vedere giovani preparati e determinati nello svolgere il proprio lavoro.
Bello vedere l’emozione di genitori increduli nell’osservare i propri figli all’opera a Palazzo Madama.
Bello ascoltare parole dense e concrete da parte di Erika Coppelli e

Leggi di più


Resoconto della mia attività parlamentare del primo anno della XVIII Legislatura

È trascorso un anno dall’inizio della XVIII Legislatura e da quando ho iniziato a svolgere le funzioni di Senatore della Repubblica, eletto nel collegio 4 della Lombardia.

Per rispetto verso gli elettori – quanti hanno votato la lista del PD nella quale ero candidato, ma anche tutti gli elettori, essendo che “ogni membro del Parlamento rappresenta la nazione” – ritengo utile e corretto mettere a disposizione un breve resoconto dell’attività svolta in Senato in questo anno: impegni, attività legislativa, interventi, incontri, ecc.

Il giudizio sull’impegno di una persona chiamata a ricoprire un incarico istituzionale importante come quello parlamentare non può esaurirsi con dati e informazioni sul quantum che si è svolto, ma certamente questi ragguagli aiutano gli elettori a meglio comprendere se le persone a cui hanno dato fiducia sono all’altezza del

Leggi di più


“Con disciplina e onore”

Oggi è iniziata la XVIII legislatura ed ho il grande onore di farvi parte in qualità di Senatore della Repubblica.

L’articolo 54 della Costituzione recita: “Tutti i cittadini hanno il dovere di essere fedeli alla Repubblica e di osservarne la Costituzione e le leggi. I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore, prestando giuramento nei casi stabiliti dalla legge”.

È un articolo che oggi mi parla in modo del tutto speciale.

L’unico modo che conosco per essere fedeli alla Repubblica – oltre che di osservarne la Costituzione e le leggi – è quello di operare nell’interesse esclusivo della nazione.

Le importanti funzioni legislative vengono affidate a cittadini, non a super eroi: ciascuno è chiamato a dare il proprio positivo contributo per la nazione valorizzando le proprie

Leggi di più


Senato 2018: il fac-simile della scheda elettorale

Alle elezioni politiche di domenica 4 marzo, per il Senato della Repubblica, io voterò così sulla scheda elettorale gialla (scheda del collegio uninominale 5 di Cologno Monzese per il Senato, nel quale è inserito Cernusco sul Naviglio):

Mettendo una croce sul simbolo del PD il mio voto andrà a Simona Flavia Malpezzi, candidata del collegio uninominale, ed anche ai candidati plurinominali della lista. È sufficiente mettere UNA sola croce, solo sul simbolo: NON bisogna scrivere nessun nome, altrimenti la scheda viene annullata.

(Tutti

Leggi di più


Dove eravamo rimasti? Ora un nuovo impegno…

Dopo 10 anni intensi e straordinari come Sindaco di Cernusco sul Naviglio, nel giugno scorso avevo ringraziato e salutato la città, sostenendo che – ripreso il lavoro – “deciderò se e come valorizzare nel prossimo futuro l’esperienza amministrativa maturata”.

Non mi sono più occupato in maniera attiva della città, non ho cercato la ribalta, non ho rilasciato interviste, riconquistando spazi di vita per me e la mia famiglia, riprendendo un ritmo di vita ordinario cadenzato dal lavoro e dalla normale quotidianità; ma non ho abbandonato la politica, che resta un’esperienza entusiasmante e che ho nel sangue come passione, che vivo come una vocazione.

Non mi sono dovuto dannare né ho dovuto sgomitare per vedere valorizzata l’esperienza maturata nel passato: mi sono giunte molte ed interessanti proposte per

Leggi di più