apartheid

Madiba e la mia passione per la politica

Correva l’anno 1985 e io frequentavo il secondo anno delle scuole medie in piazza Unità d’Italia. Il professore di inglese usava utilizzare materiali fuori dal libro di testo per insegnarci la lingua. Uno di quelli usati – l’unico che ricordo insieme al testo della canzone “Russians” di Sting – fu un articolo sull’apartheid che raccontava delle segregazione razziale nel Sud Africa e della lotta non violenta che Nelson Mandela e l’African National Congress conducevano. Conservo ancora quel testo. Fu la prima volta che sentii parlare di Mandela e fu la prima volta che il tema del come cambiare il mondo in meglio, attraverso l’impegno personale, mi

Leggi di più


Mandela day

Oggi Nelson Mandela compie 92 anni e – per volere dell’ONU – si celebra il “Mandela Day“, giornata che l’Organizzazione delle Nazioni Unite ha voluto dedicare alla lotta all’apartheid che “resta in cima alle priorità delle Nazioni Unite”.

Si tratta di rendere omaggio ad un uomo e ad un eroe e, come ha ricordato ieri il Segretario generale ONU Ban Ki-moon, “c’è una ragione per cui Mandela è fonte d’ispirazione per milioni di persone: non è mai stato sostenuto dai soldi o dal potere. Come ci ricorda costantemente è una persona normale. Ma ha raggiunto obiettivi straordinari”.

E alla vigilia della Giornata Mondiale Nelson Mandela, l’eroe sudafricano ha voluto rilanciare il suo appello perché tutti si adoperino per aiutare l’umanità, per la pace e

Leggi di più