congresso

Congresso PD: perché sosterrò Maurizio Martina

Questa settimana hanno preso il via i congressi di circolo che porteranno all’elezione del nuovo segretario nazionale del Partito Democratico, con le primarie aperte che si terranno il prossimo 3 marzo.

Un congresso non facile, dopo la sconfitta elettorale del 4 marzo 2018; un congresso che arriva tardi rispetto alle attese di larga parte della base; un congresso che ha visto anche sorgere e tramontare candidature in modo repentino.

Non nascondo di aver avuto la tentazione di rifugiarmi in una zona neutra, nella quale non prendere posizione fra alcuna delle candidature in campo: ma una persona che riveste un’importante ruolo istituzionale non può permettersi il lusso di nascondersi dietro le difficoltà contingenti per non scegliere e non prendere una posizione chiara in un momento delicato e gravido di conseguenze per

Leggi di più


Roma. Milano. Italia. Impegno e sfide.

Qui sotto il testo della mia intervista ad Affaritaliani nella quale metto a disposione la mia candidatura per la guida del PD milanese, in vista del prossimo Congresso.

È stato fatto uno straordinario lavoro in questi anni: il patrimonio politico accumulato va rilanciato; una sfida da giocare a tutti i livelli, con generosità e coraggio.

Apriamo la discussione.

Pd, Comincini si candida: “Segreteria? Io ci sono”. Intervista

L’ex sindaco di Cernusco Eugenio Comincini, senatore, lancia la propria candidatura alla segreteria milanese del Pd

di Fabio Massa

Eugenio Comincini è un senatore. Classe 1972, renziano, ex sindaco di Cernusco sul Naviglio per 10 anni, in una intervista ad Affaritaliani.it Milano lancia la propria candidatura alla segreteria milanese del Partito Democratico: ”

Iniziamo dall’assemblea di sabato: la riconferma di Martina è scontata.
La riconferma di

Leggi di più


Convenzioni PD: i risultati milanesi

Questi i risultati definitivi delle convenzioni PD nell’area metropolitana milanese (170 circoli su 170):
Cuperlo 3.042 – 44,1%
Renzi 2.897 – 42,0%
Pittella 93 – 1,3%
Civati 872 – 12,6%

Nell’area metropolitana milanese la mozione Renzi si piazza quindi al secondo posto, staccata di 145 voti (e 2,1 punti percentuali) dalla mozione Cuperlo. Se penso a come era la situazione un anno fa, quale chiusura c’era all’interno dei circoli del PD verso le proposte di Matteo Renzi, quale ostracismo verso chi sosteneva il

Leggi di più