farmacer

Cessione farmacie comunali: il mio intervento in Consiglio

Ieri sera si è tenuto il Consiglio comunale nel corso del quale è stata dibattuta e votata la proposta di cessione delle licenze delle farmacie comunali, al fine di poter rispettare il Patto di Stabilità. La delibera è stata approvato con 11 voti, 1 astenuto e 8 contrari.

Qui di seguito il mio intervento introduttivo, prima del dibattito:

A seguito dei contenuti delle ultime due manovre estive del Governo l’Amministrazione comunale si è concentrata sulla valutazione di quali provvedimenti adottare per garantire il rispetto del Patto di Stabilità per il prossimo anno, a seguito degli ulteriori pesi posti in capo ai Comuni.

Deve essere chiaro a tutti che il nostro Comune non ha assolutamente nessun problema di bilancio e non c’è nessun problema di tenuta dei conti, la difficoltà dipende solo dall’applicazione delle

Leggi di più


Costretti a vendere le farmacie comunali a causa del patto di stabilità

In queste settimane successive alle ultime 2 manovre estive del Governo sono e siamo rimasti concentrati su quali provvedimenti adottare per garantire il rispetto del Patto di Stabilità per il prossimo anno, a seguito degli ulteriori pesi posti in capo ai Comuni.

Dopo aver scandagliato ogni possibile soluzione che consenta di non sforare il Patto – perverso strumento di finanza pubblica – l’unica soluzione percorribile che è emersa è la vendita delle licenze delle farmacie comunali. L’Amministrazione, quindi, sta ora elaborando una proposta, da discutere in sede di Consiglio Comunale, per

Leggi di più


Farma.cer.: un contributo per fare chiarezza

A proposito della vicenda Farma.cer. (la società partecipata dal Comune che gestisce le farmacie comunali), sollevata dall’opposizione nel corso dell’ultimo Consiglio comunale del 28 settembre scorso con un’apposita interrogazione, propongo qui di seguito le note che ho utilizzato in Consiglio per rispondere in quella sede alle contestazioni avanzate. Seguirà una risposta scritta ai Consiglieri interroganti.

 Il 17.09.2007 all’unanimità il Consiglio comunale approva, su proposta avanzata dall’allora Assessore Della Cagnoletta, gli “indirizzi per la nomina e la designazione dei Rappresentanti del Comune presso Enti, Aziende ed istituzioni”.

Il 09.10.2007 Paola Guzzi viene nominata Presidente di Farmacer.

Nel Consiglio comunale del 30.10.2007 il Consigliere Cassamagnaghi presenta un’interrogazione chiedendo (tra l’altro) se Paola Guzzi non abbia “nessun interesse e proprietà o amministrazione in merito agli immobili dati in locazione a Farmacer S.p.A”.

Il 29.11.2007, in

Leggi di più