fede

Extra Omnes!

Oggi l’ “extra omnes!” farà chiudere le porte della Sistina e sarà Conclave, quello vero, non il toto-Papa di questi giorni.

Come sempre – per chi crede – ci si affida al lavoro che farà lo Spirito Santo. Umilmente, da cristiano, esprimo la mia speranza che i Cardinali, Spiritualmente orientati, scelgano per la Chiesa un Papa che sappia essere vicario di Cristo ispirandosi il più possibile al Signore Gesù stesso: capace di ascoltare e parlare a Dio e di Dio, e capace di ascoltare e parlare agli uomini e degli uomini, come i Vangeli bene raccontano.

Serve ridare speranza: sicuramente agli uomini

Leggi di più


Carlo Maria Martini, uomo dell’Alleanza

Arcobaleno a Milano, 31 agosto 2012

Arcobaleno a Milano, 31 agosto 2012Questo pomeriggio, mentre rientravo con la famiglia dalle vacanze e le nuvole correvano veloci e si addensavano a nord, siamo stati informati della morte del cardinale Carlo Maria Martini. Appresa la notizia avrei voluto essere già a casa, per leggere quanto veniva scritto, per ascoltare quanto veniva detto, per riaprire e rileggere le pagine di qualche suo libro. Invece eravamo ancora lontani

Leggi di più


“L’incanto del racconto”

Non-solo-per-paolotti. “L’incanto del racconto”: un ciclo di 4 incontri tra arte e fede.

Teatro e fede nelle opere di De Filippo, le opere di Marc Chagall, Amore sacro e amor profano nella Buona Novella di Fabrizio De Andrè, Le città dell’uomo, urbanistica e fede ovvero la città di Dio.

Interessante e – per i cernuchesi – sotto casa, all’Oasi Santa Maria.

Leggi di più


Emergenza immigrati: una lettera

Gli eventi internazionali di questi giorni e le ricadute interne che stanno avendo, muovono molte riflessioni e prese di posizione.

Immigrazione, identità, culture, fedi, accoglienza, chiusura, azione politica, sbarchi, centri di accoglienza, rimpatrii, profughi, clandestini… Ce n’è per scrivere un libro intero!

Un caro amico mi ha proposto di sottoscrivere una lettera aperta, inviata ai direttori dei principali quotidiani italiani, alla quale ho aderito insieme ad altre persone e che propongo qui sotto alla lettura; la lettera è stata pubblicata da Il Gazzettino e dall’Avvenire; chi – condividendone i contenuti e lo spirito – volesse sottoscriverla può farlo qui su Facebook:

Gentile direttore,

chi le scrive è un gruppo di cittadini, credenti e non credenti, che ritiene necessario far udire la propria voce di fronte agli eventi internazionali che in larghissima misura stanno

Leggi di più