ronco

Sabato 18 giugno: inaugurazione a Ronco del nuovo parco della villa Taverna

Sabato 18 giugno alle 10.45 verrà inaugurato a Ronco il Parco Taverna, area verde un tempo legata alla prestigiosa villa dei Taverna ed oggi messo a disposizione della città. Verranno anche ufficialmente inaugurati il parcheggio ed il nuovo tracciato via Po.

Dopo la rinnovata e pedonalizzata piazza Ronco, il monumento alla civiltà contadina e il rifacimento di alcune delle mantature stradali (che da anni richiedevano interventi), consegniamo a quella che una volta era la frazione della città un nuovo spazio dove poter sostare tranquillamente, all’ombra di un maestoso

Leggi di più


Un monumento per celebrare la civiltà contadina

"Tempo Contadino" - L'autore Vincenzo Balena e il Sindaco davanti all'opera

Quando lo scorso anno inaugurammo la rinnovata piazza di Ronco, prendemmo un impegno: ascoltando quella che era stata una richiesta di tanti cittadini, annunciammo che nella piazza avremmo posizionato un monumento dedicato alla civiltà contadina, che tanto ha caratterizzato – e in parte ancora caratterizza – quello che oggi è il “quartiere Ronco”, che fino a pochi anni fa è stato “frazione” e che è nato e si è sviluppato proprio intorno

Leggi di più


Assemblea a Ronco

Ieri sera si è tenuta a Ronco una partecipata assemblea pubblica per presentare agli abitanti di quella che fu una frazione della città e che oggi è un popolato quartiere (o borgo) quali sono i contenuti della variante approvata dal Consiglio comunale il Marzo scorso riferiti al PL 64.

I presenti hanno compreso che la proposta votata dal Consiglio comunale – 11.000 metri cubi di nuove abitazioni, circa 40 appartamenti – è una soluzione che consente di minimizzare i danni sul territorio, tenuto conto che l’alternativa è rappresentata dalla possibilità che si insedino capannoni per oltre 100.000 metri cubi. Anche in termini di consumo di suolo c’è un ridimensionamento del danno: l’opzione dei capannoni consumerebbe circa 50.000 metri quadrati, l’opzione residenziale di metri quadrati ne consuma 10.000.

Certo non mancano le

Leggi di più